Si chiudono anche i Regionali Campania, Puglia e Calabria, dove arriva un altro Record Italiano
Monica Soro mette la firma sotto la casella “protagonista” nell’ultima giornata dei Campionati Regionali di Nuoto Master del Lazio.
L’atleta di origini liguri della Zero9 Team è infatti riuscita a migliorare il Record Italiano Master50 dei 50 stile libero diventando la prima italiana di categoria in questa specialità a rompere il muro dei 28 secondi in vasca corta.
Nel Centro Federale di Ostia, Monica nuota in 27”98 che valgono 988.21 punti, migliorando il suo stesso precedente primato di 28”15 fatto ai Regionali Lazio di due anni fa.
Fare record al terzo anno di categoria denota (ancora una volta) la classe infinita di quest’atleta, che inoltre si è distinta anche nei 100 misti nuotando in 1’10”23 e 984.62 punti.
Sempre nei 100 misti, sono salite alla ribalta anche Desiree Cappa, M35 della Eschilo Sporting Village, con 1’09”07 e 952.22 punti e Alessandra Cornelli, M65 del Circolo Canottieri Aniene, con 1’26”24 e 953.04 punti.
Alessandra Cornelli sigla uno dei tabellari più imponenti di questi Regionali Lazio nuotando i 50 stile libero in 32”08 che valgono 990.34 punti.
L’ultima giornata dei Regionali Lazio è in generale a marchio femminile, con il gentil sesso che comanda nella classifica generale delle migliori prestazioni.
Roberta Crescentini, M45 della A.B. Team, nuota i 50 stile libero in 27”45 e 980.33 punti, a 12 centesimi dal suo Record Italiano del 2020.
Non male anche i 50 stile di Francesca Santini, M35 della Zero9 Team, con 27”46 e 949.75, senza tralasciare i 50 rana di Carole Wendy Smith, M65 della Due Ponti, con 42”83 e 972.45 punti.
Stavolta agli uomini restano le “briciole”, raggruppate sostanzialmente nei 50 stile libero di Alvise Rittore Bianchi Di Lavagna, M55, del Circolo Canottieri Aniene, con 26”35 e 950.28 punti e nei 100 misti di Francesco Paolo Di Pippo, M35 della Due Ponti, con 59”83 e 949.86 punti, che sono i due migliori tabellari maschili di giornata.
Clicca qui per i risultati completi
Regionali Nuoto Master Calabria
Un Record Italiano arriva anche dai Regionali Nuoto Master Calabria, grazie alla prestazione della siciliana Tiziana Papandrea.

L’atleta in forza alla OlympiaPalermo migliora il Record Italiano Master45 degli 800 stile libero da lei stessa detenuto con 9’45”30 dal novembre 2019, nuotando in 9’40”76 e 984.27 punti.
Bella prova poi anche nei 200 dorso, nuotati in 2’30”01 e 970.13 punti che la confermano assoluta protagonista dell’evento calabrese.
I migliori che si distinguono tra gli uomini sono Vincenzo Foglia, M70 della Calabria Swim Race, con 1’27”76 e 942.22 punti nei 100 rana e 29”31 e 933.94 punti nei 50 rana e Fabio Frontera, M30 del Poseidon SC, con 4’11”29 e 957.45 punti nei 400 stile libero.
Clicca qui per i risultati completi
Regionali Nuoto Master Puglia
Dopo tre tornate di gare tra le piscine di Canosa, Calimera e Bari, arrivano alla conclusione anche i Campionati Regionali Nuoto Master Puglia.
Peccato che nei risultati ufficiali non venga riportata la classifica società, di cui non conosciamo l’esito. Per quanto riguarda invece i risultati individuali, si sono distinti tra i migliori atleti Daria De Scisciolo, M30 del CUS Bari, con 1’06″16 e 956,32 punti nei 100 dorso, Margherita Pozzi, M30 della Icos Sporting Club, con 1’10″27 e 907,36 punti nei 100 misti e Marco Vantaggiato, M50 della Nuotatori Pugliesi, con 9’48″06 e 903,07 punti negli 800 stile libero.
Clicca qui per i risultati completi
Regionali Nuoto Master Campania
Terminati anche i Regionali Nuoto Master Campania, di cui abbiamo già parlato purtroppo per altre ragioni – clicca qui per l’articolo – che hanno visto il trionfo del Gabbiano Napoli.
Nella classifica società attualmente pubblicata, il podio viene completato da San Mauro Nuoto e Peppe Lamberti, ma un errore nel calcolo dei punteggi, vede il Magma al terzo posto.
Il Record Italiano di Giulia Noera nei 200 stile libero fatto nella prima giornata e di cui abbiamo già parlato – clicca qui per leggere l’articolo – è risultata infine anche la migliore prestazione assoluta dei Campionati con i suoi 970,81 punti.
Tra le donne si è distinta anche Daniela Calvino, M50 del Nantes Club Vomero, con 2’47″88 e 929,24 punti nei 200 dorso, mentre il migliore tra gli uomini è stato Renato Ferrante, M30 del Circolo Canottieri Aniene, con 1’58″52 e 958,91 punti nei 200 stile libero.
Da sottolineare però anche la doppia bella prova di Antonio Mesite, M25 del Gabbiano Napoli, con 17’25″50 e 946,54 punti nei 1500 stile libero e 9’03″40 e 942,86 punti negli 800 stile libero.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci