La piscina olimpionica di Lignano regala ben 14 nuovi primati nella prima giornata di gare
Federico Bicelli sfiora il Record Mondiale nella prima giornata delle World Series di Nuoto Paralimpico in corso di svolgimento nella piscina olimpionica Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro.
L’atleta Azzurro classe 1999 ha messo la firma sull’unico Record Italiano Assoluto della giornata, che è andato a sommarsi ad altri tredici stabiliti.
Cinque Record Americani e otto Record Italiani di Categoria si sono infatti aggiunti al primato di Bicelli nell’avvio di competizione di questa seconda tappa, che segue a quella di Melbourne disputata lo scorso febbraio e precede quelle di Berlino e Indianapolis in programma ad aprile.
Il 23enne della Bresciana No Frontiere, bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo con la 4×100 misti, ha nuotato i 100 stile libero in 1’00”62.
Ottimo miglioramento riferito al periodo della stagione, chemigliora il suo stesso Record Italiano della classe sportiva S7 di 1’01”04 che la scorsa stagione gli consegnò l’oro continentale agli Europei di Funchal.
Gioia però a metà per l’atleta allenato da questa stagione da Giorgio Lamberti e dalla moglie Tania Vannini, che si è fermato a solo 28 centesimi dallo storico Record Mondiale del britannico David Roberts che resiste dal 2008!
Peccato, per poco non è arrivato il Record Mondiale – ha commentato Federico Bicelli raggiunto telefonicamente da Swim4Life Magazine – Sono comunque soddisfatto, perché fare un tempo del genere in questo momento, meglio di quanto fatto alle Paralimpiadi di Tokyo, fa ben sperare per questa stagione”
Un traguardo che non è lontano e che l’atleta si pone comunque come prossimo obiettivo in questa stagione.
Spero di arrivare bene ai Mondiali e magari di poter provare ad agguantare il Record Mondiale in quella occasione – ha aggiunto il bresciano – Questo risultato conferma l’ottimo lavoro che da quattro mesi sto svolgendo con i miei nuovi allenatori insieme al gruppo in cui si allenano anche Michele e Noemi Lamberti.
Avere dei riferimenti con cui confrontarmi e misurarmi in vasca durante gli allenamenti era una cosa che mi mancava molto quando mi allenavo con Luca Vanzini, che comunque mi ha aiutato molto a crescere”
Oltre 375 gli atleti in rappresentanza di trentotto compagini nazionali e cinquanta società italiane impegnati nell’evento, a monte del quale sono avvenute anche le riclassificazioni internazionali.
La tre giorni di gare avviata stamattina è stata infatti preceduta da ben quattro le giornate dedicate alle visite specialistiche per determinare la conferma, l’aumento o la diminuzione della classe sportiva di oltre ottanta atleti.
È sorprendente come questa manifestazione riesca a diventare negli anni sempre più bella – ha affermato il Presidente della FINP Roberto Valori – Questo grazie alla cooperazione in primis del Col, diretto dal presidente Daniele Zotti, e dal lavoro certosino dello staff e di tutti i volontari presenti qui a Lignano. È uno spettacolo davvero incredibile che mi inorgoglisce molto, è stato fatto un grande lavoro di squadra, l’ennesimo direi, per erigere qualcosa di veramente solido”

A prescindere dai primati, a Lignano sono arrivate ben quindici prestazioni da oltre mille punti tabellari, che rappresentano chiaramente l’altissimo livello offerto dagli atleti in questa prima giornata.
Tra gli over 1000, c’è anche l’Azzurro Simone Barlaam delle Fiamme Oro e Polha Varese che ha nuotato i 100 stile libero in 53”46 (1037 punti), a 43 centesimi dal suo Record Mondiale S9.
La migliore prestazione della giornata porta la firma del brasiliano Gabriel Geraldo Dos Santos Araujo che ha nuotato i 100 stile libero in 1’58”75 totalizzando 1068 punti, migliorando il suo stesso Record Americano classe S2 di 2’00”87 siglato alle Paralimpiadi di Tokyo della scorsa estate.
La migliore tra le donne è stata invece l’Azzurra Xenia Francesca Palazzo, S8 delle Fiamme Azzurre e Verona Swimming Team, con 1’07”01 e 977 punti nei 100 stile libero.
Ricordiamo infine che le World Series sono in concomitanza con la 15esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali.
Clicca qui per i risultati della prima giornata
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci