Lo Swim Specialist padre del campione assoluto Simone Stefanì racconta la sua esperienza e come ha visto cambiare lo sport in trent’anni di attività
Dany SporTime è un’istituzione in Puglia, essendo lo Swim Specialist con maggiore esperienza e storia in tutta la Puglia.
Proprio oggi l’attività curata da Daniele Stefanì, padre del campione assoluto degli scorsi invernali Simone Stefanì che si allena a Caserta con il gruppo agli ordini di Andrea Sabino in cui figurano anche Arianna Castiglioni e Stefano Ballo e di Emanuele Stefanì, giovane promessa seguito da Max Di Mito, compie 29 anni.
A meno un anno dalle “nozze di perla” del suo impegno nel mondo dello sport come fidato e professionale distributore, Daniele racconta i suoi inizi e il suo modo di vedere l’evoluzione del mondo dello sport e di ciò che lo circonda.
Quando sono partito io, c’era più contatto con le persone – racconta Daniele – Non c’erano ancora i Centri Commerciali e soprattutto non esisteva la vendita online, quindi c’era più rapporto umano. Quello lo ritrovo quando faccio gli stand in occasione degli eventi, ma in generale è la cosa che un po’ mi manca oggi con l’era degli shop online”

Come ci si sente dopo tutto questo tempo all’interno di un mercato così delicato ed esigente come quello sportivo?
Un po’ stanco – risponde sorridendo Daniele – Sto bene, ci metto ancora tanta passione e mi piace ancora tanto fare ciò che faccio e poi con i figli nuotatori, ho acquisito nuovo entusiasmo”
Sicuramente sono cambiate tante cose per te in tutti questi anni, ma per cosa esattamente sei più soddisfatto se pensi al corso della tua evoluzione come distributore di materiale sportivo?
Innanzitutto sono contento di esistere ancora, che considerando tutto quello che sta succedendo, è un buon risultato. In generale sono soddisfatto di riuscire, a dispetto delle difficoltà, ad adattare sempre la mia attività e proposta commerciale alle esigenze delle persone e del mercato”
Riferimento per il Nuoto in Puglia e non solo, Dany SporTime è un distributore di articoli sportivi, non solo per il nuoto, nato il 1° maggio 1993 a Castrignano dè Greci, nel bellissimo Salento, dove tutt’ora fa base.
L’idea di tuffarsi nel nuoto, nasce soltanto qualche anno dopo, anche grazie ai due figli nuotatori, prima il maggiore, Simone, e poi con il minore, Emanuele.
Oltre la tua storica e quasi trentennale esperienza, quanto è vantaggioso per te avere due figli nuotatori, uno dei quali è stato anche campione italiano assoluto?
Tantissimo. Questo aspetto mi aiuta davvero tanto e tra le altre cose, è anche grazie ai loro risultati che ottengo ulteriore visibilità. Avere due figli nuotatori competitivi, mi aiuta anche a essere bravo a individuare il costume da gara adatto a ogni atleta.
Grazie ai miei due figli posso approfondire a 360 gradi ogni aspetto che riguarda i costumi da gara e questo mi dà un vantaggio concreto che diventa poi un vantaggio per i miei clienti perché sono in grado di consigliare davvero il miglior prodotto per ognuno di loro.
In più, avere due ragazzi di due fasce di età differenti, con quasi sette anni che li separano, mi aiuta ad affacciarmi su due generazioni differenti.
Ovviamente bisogna sempre metterci competenza, professionalità ed esperienza, ma avere due figli nel nuoto aiuta non poco”

Oltre la vendita locale attraverso il tuo store, hai anche un’attività ramificata per tutta la Puglia attraverso il tuo negozio online. Quali sono i punti forte grazie ai quali riesci a distinguerti?
I primi stand in occasione delle manifestazioni di nuoto, sono stati il mio primo mezzo pubblicitario per farmi conoscere quando sono partito e ancora oggi è un’attività che faccio con profitto oltre che con piacere.
Nel tempo sono cambiate ovviamente tante cose e piano piano mi sono affermato in maniera soddisfacente su tutto il territorio regionale.
Non ho la presunzione di dire che sono più bravo di altri in determinate cose, ma posso dirti che svolgo il mio lavoro con grande passione, mettendomi sempre in discussione nonostante non sono tante le persone che possono vantare un’esperienza quasi trentennale come la mia”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci