convocati-azzurri-per-i-campionati-mondiali-nuoto-paralimpico-funchal-2022

Convocati Azzurri per i Campionati Mondiali Nuoto Paralimpico Funchal 2022

Il Direttore Tecnico chiama ventitré Azzurri, in Portogallo si punta soltanto a un obiettivo: vincere!

I Convocati Azzurri per i Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico in programma dal 12 al 18 giugno a Funchal, contano ventitré atleti, chiamati dal DirettoreTecnico Riccardo Vernole con un unico obiettivo: vincere.

Inutile nascondersi, l’Italia del Nuoto Paralimpico si è definitivamente affermata negli ultimi anni come una delle super potenze mondiali, grazie soprattutto al ruolino impressionante registrato negli ultimi tre anni.

Gli Azzurri vengono infatti dalla vittoria dell’ultimo Mondiale, quello disputato a Londra nel 2019, dove l’Italia vinse ben ottantuno medaglie (34 ori, 26 argenti, 21 bronzi).

Londra 2019 ha segnato tra l’altro la svolta di alcuni atleti Azzurri, come Simone Barlaam, che in Gran Bretagna vinse cinque ori e un argento in sei gare.

L’Azzurro è uno degli atleti più osservati per i prossimi Mondiali, visto che a soli 21 anni, ha già vinto tutti i possibili titoli importanti, con l’oro nei 50 stile libero S9 alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.

Gli Azzurri hanno vestito il ruolo di protagonisti anche ai Campionati Europei di Funchal della scorsa primavera vincendo cinquanta medaglie (20 ori, 18 argenti, 12 bronzi) e la classifica per nazioni.

Un preludio alle successive Paralimpiadi di Tokyo, dove l’Italia vinse ben trentanove medaglie (11 oro, 16 argento, 12 bronzo).

Con un ruolino così, per la spedizione in Portogallo attesa nel Complexo de Penteada sull’isola di Madeira, la terza degli ultimi sei anni dopo gli Europei dello scorso anno e quelli del 2016, ci si aspetta un unico risultato dell’Italia: la vittoria.

Convocati Azzurri per i Campionati Mondiali Nuoto Paralimpico Funchal 2022

Uomini: Alberto Amodeo (Polha Varese), Simone Barlaam (G.S. FF.OO./Polha Varese), Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza), Francesco Bettella (G.S. FF.OO./Civitas Vitae Sport Education), Federico Bicelli (Polisportiva Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S. FF.OO./Nuotatori Genovesi), Vincenzo Boni (G.S. FF.OO./Caravaggio Sporting Village), Simone Ciulli (G.S.Fiamme Azzurre/Circolo Canottieri Aniene), Antonio Fantin (G.S. FF.OO./SS Lazio nuoto), Emmanuele Marigliano (Centro Sportivo Portici), Riccardo Menciotti (Circolo Canottieri Aniene), Efrem Morelli (G.S. FF.OO./ Canottieri Baldesio), Federico Morlacchi (G.S.Fiamme Azzurre/Polha Varese), Stefano Raimondi (G.S.FF.OO./Verona Swimming Team)

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Donne: Alessia Berra (Polha Varese), Monica Boggioni (G.S. FF.OO./ AICS Pavia Nuoto), Giulia Ghiretti (G.S. FF.OO./ Asd Ego Nuoto), Carlotta Gilli (G.S. FF.OO./Rari Nantes Torino), Xenia Francesca Palazzo (G.S.Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team), Angela Procida (G.S. FF.OO./ Centro Sportivo Portici), Martina Rabbolini (Non vedenti Milano), Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene), Giulia Terzi (Polha Varese).

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine