swimming-race-trevignano-meno-un-mese-alla-seconda-tappa-del-torneo-in-acque-libere

Swimming Race Trevignano, meno un mese alla seconda tappa del torneo in Acque Libere

Grande attesa per l’evento dopo il successo della prima tappa svolta a Castel Gandolfo

Swimming RaceTrevignano si avvicina e nelle prossime ore mancherà un mese dall’evento organizzato nella provincia di Roma da Swimming Travel, valido per la seconda tappa della seconda edizione della Swimming Race 2022.

La formula proposta come mini campionato in Acque Libere dal team organizzatore diretto dall’esperto Luciano Vietri, risulta molto attrattiva per due motivi principali:

  • la completezza di livello competitivo, con la gara da 5 km e quella da un miglio, con la staffetta che aggiunge valore ed entusiasmo alla partecipazione
  • il livello qualitativo dell’organizzazione, molto attenta e scrupolosa, sia nelle parti delicate che riguardano la sicurezza e l’ordine di gestione dell’evento, sia nei premi e pacco gara pensato per i partecipanti

Non meno importante, il focus su AISM sezione Roma, che supporta la ricerca per contrastare la Sclerosi Multipla, presente a ogni tappa per promuovere il proprio impegno sul territorio.

Un evento così interessante non poteva che riscuotere grande successo all’interno del settore Acque Libere, al punto da coinvolgere anche atleti del calibro degli Azzurri Alessio Occhipinti e Simone Ercoli per quanto riguarda la categoria d’Élite vista nella prima tappa a Castel Gandolfo.

swimming-race-trevignano-nuoto-iscrizioni

Le numerose recensioni a cinque stelle ricevute lo scorso anno e nella prima tappa di quest’anno, sono testimonianza concreta di quanto traspare chiaramente dai fatti.

Gli atleti che vi hanno partecipato si sono complimentati per il modo di organizzare e gestire l’evento, per il grado di attenzione dedicato alla sicurezza e in generale per il bel clima generato dagli eventi.

Un’organizzazione attenta e scrupolosa, un ampio programma gare, la leggerezza e allo stesso tempo la professionalità nel modo di gestire le manifestazioni e il ricco pacco gara per ogni atleta partecipante, sono stati i punti forti apprezzati dai partecipanti.

Swimming Race Trevignano si terrà nella giornata di sabato 23 luglio 2022.

Swimming Race Trevignanosarà la seconda di tre tappe della Swimming Race 2022, a conclusione delle quali si stilerà una classifica complessiva che terrà conto della partecipazione ai tre appuntamenti.

Ogni tappa avrà però anche la propria classifica e i propri premi, non pochi, messi in palio dall’invidiabile parco partner.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
Swimming Race Trevignano, Programma Gare
  • 5 km, ore 9:00 partenza (dalle 8:00 punzonatura)
  • Miglio (1,8 km), ore 11:30 partenza (dalle 9:00 punzonatura)
  • Staffetta 4×800 mt, partenza 20 minuti dopo l’arrivo del Miglio
swimming-race-trevignano-mappa
Luogo di ritrovo

I partecipanti si ritroveranno presso il Sailing Club H2O con almeno un’ora di anticipo rispetto all’orario previsto per la partenza.

Iscrizioni

Attualmente aperto il pannello iscrizioni alla Swimming Race Trevignano, che verrà chiuso lunedì 11 luglio 2022 a mezzanotte, a meno di chiusura anticipata per raggiunto numero di posti disponibili.

Costi

I costi di iscrizione all’evento prevedono:

  • quota di 55 euro per la 5km;
  • quota di 35 euro per il Miglio;
  • quota di 10 euro a persona per la staffetta (quota gratuita per chi si iscrive anche alle due gare individuali in programma)

La partecipazione è aperta a tutti gli atleti in possesso di certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica per Nuoto, Pallanuoto o Triathlon in corso di validità.

Clicca qui per accedere al Pannello Iscrizioni

Pacco Gara

Anche quest’anno il Pacco Gara sarà molto interessante grazie al supporto dei partner dell’evento: conterrà una cuffia della manifestazione, il Chip NextRace, un Voucher per Ristoro Post Gara e numerosi Gadget dei Partner della manifestazione.

Classifiche e premiazioni

Verranno premiati:

  • i primi 3 atleti assoluti maschi e le prime 3 atlete femmine
  • i primi 3 atleti di ogni categoria maschile e femminile (u20 – 20/29 – 30/39 – 40/49 – 50/59 – 60/69 – oltre i 70)
  • la prima staffetta solo donne o la prima staffetta solo uomini o la prima staffetta atleti con disabilità o la prima staffetta mista
swimming-race-castel-gandolfo-aism
Swimming Race con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Swimming Race gode del Patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Sezione Provinciale di Roma.

La collaborazione tra SwimmingTravel ed AISM Roma si basa sul reciproco impegno teso a promuovere inclusione sociale tramite la promozione della pratica sportiva adatta e sicura per tutti, persone con disabilità comprese.

Concretamente, nel corso delle tappe della Swimming Race, i volontari di AISM Roma organizzeranno attività di aggregazione e benessere per coinvolgere e sensibilizzare il pubblico.

Ad avvalorare la collaborazione solidale, ad AISM Roma sarà destinata dall’organizzazione una quota benefica, derivante dalle iscrizioni alle gare e dalle libere donazioni del pubblico, che sarà integralmente utile alle attività annuali di AISM Roma dedicate al supporto psicologico e legale delle persone con sclerosi multipla sul territorio.

Swimming Race Trevignano – clicca qui per il Regolamento

Maggiori Info sulla pagina Facebook Swimming Travel – diventa Fan

Maggiori Info sulla pagina Instagram Swimming Travel – diventa Fan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine