A Fabriano cinque Record Mondiali, tre Europei e il ritorno alle competizioni di Manuel Bortuzzo
Polha Varese domina il medagliere dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto Paralimpico, che si sono conclusi stamattina a Fabriano dopo un giorno e mezzo di gare.
La leadership della società lombarda, 16 ori, 9 argenti e 12 bronzi, unita a quella delle Fiamme Oro con 23 ori e due argenti tra le compagini militari, non è però l’unica nota da mettere alla cronaca della kermesse invernale di vasca corta.
Dopo il secondo posto dei Campionati disputati a Napoli, abbiamo riscoperto uno spirito di squadra fondamentale che ha sopperito all’assenza di alcuni componenti importanti per noi, come Giulia Terzi e Arjola Trimi che aspettiamo, riportando la Polha Varese dove secondo noi è giusto che stia, in cima – ha dichiarato il tecnico della Polha Max Tosin a S4L – In attesa di confermare ai prossimi campionati giovanili il successo degli anni passati, siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi che continuano a crescere grazie ad una società che è una famiglia e grazie all’esempio di campioni come Simone, Federico, Alberto e Alessia.
Ho visto tanti giovani in questo campionato, significa che la FINP è viva, è una realtà di questo paese ed è pronta a tutte le sfide. Polha è un riferimento per tutti e questo ci rende felici”
Certamente, Fabriano è una stata un’occasione in più per sottolineare la potenza ormai acquisita a pieni voti dalla società guidata dal tecnico Max Tosin, che tra stelle luminescenti e interessanti nuove leve, fa invida al resto d’Italia.
Simone Barlaam da solo ha portato 3.087,47 punti grazie a tre prestazioni superbe, un Record del Mondo e uno Europeo.
Il 22enne milanese è stato uno dei protagonisti assoluti dell’evento organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico in collaborazione con la Polisportiva Disabili Fabriano Mirasole e alla Delegazione Marche.
I suoi due record rappresentano infatti le prime due migliori prestazioni dei Campionati, ma di primati ne sono piovuti a grandine nella piscina marchigiana.

Polha Varese domina il medagliere, tutti i Record dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto Paralimpico invernali 2022
Ben cinque Record Mondiali sono stati migliorati in un giorno e mezzo di gare, due dei quali da Karim Gouda Said Hessan, atleta non vedente del Circolo Canottieri Aniene che non ha ancora compiuto 18 anni.
Il primo è arrivato subito nella prima gara, i 50 dorso – clicca qui per leggere i dettagli del risultato – seguito poi da quello nei 100 dorso – clicca qui per leggere i dettagli del risultato – entrambi messi a segno nella stessa serie in cui sono arrivati anche i due primati di Barlaam.
Nella serie storica dei 50 dorso è arrivato anche il Record del Mondo di Federico Bicelli e il Record Europeo di Riccardo Menciotti – clicca qui per leggere i dettagli del risultato – poi i Record del Mondo di Francesco Bettella nei 50 stile migliorato dopo 24 anni – clicca qui per leggere i dettagli del risultato – e quello Europeo di Stefano Raimondi nei 100 misti – clicca qui per leggere i dettagli del risultato.
Ben 19 i Record Italiani Assoluti, 8 quelli di categoria Esordienti, 18 quelli di categoria Ragazzi e 5 di categoria Junior: una festa dei record insomma!
Polha Varese domina il medagliere, ma ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto Paralimpico invernali 2022 c’è anche il ritorno alle gare di Manuel Bortuzzo
Ma i Campionati Italiani Assoluti di Fabriano sono stati anche l’occasione per il ritorno alle competizioni di Manuel Bortuzzo.

Vittima a causa di uno scambio di persona di un colpo di pistola che lo colpì alla schiena nella notte tra il 2 e 3 febbraio 2019 a Ostia, dove si allenava, Bortuzzo, 23 anni lo scorso 3 maggio, ha subito una paralisi agli arti inferiori per una lesione del midollo spinale che lo ha costretto da allora su una sedia a rotelle.
A Fabriano ha ritrovato la gioia di competere, vincendo anche un argento nei 100 rana SB4, la classe sportiva che gli è stata assegnata in base alla sua disabilità.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci