bosisio-papandrea-trofeo-master-nuoto

Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto!

A Palermo cadono tre Record Europei e sei Italiani, vince Nadir Palermo in un’organizzazione lodevole della Olympia Palermo che regala una ventata di entusiasmo al movimento master siciliano

Franca Bosisio e Tiziana Papandrea sono le regine incontrastate della sesta edizione del Trofeo Master Nuoto GP andato di scena domenica scorsa nella piscina olimpionica Ottavio Garajo di Palermo.

Il meeting di Nuoto Master valido per il Circuito Supermaster FIN organizzato dalla Olympia Palermo e promosso da Master Nuoto, swim specialist con sede a Palermo, è riuscito a regalare una preziosa ventata di entusiasmo e freschezza al bisognoso movimento master siciliano.

Non solo per la quantità enorme di premi messi in palio, per le innovazioni in merito a giochi a premi collaterali all’evento e per la spettacolarità aggiunta grazie alla speciale competizione dell’Australiana, ma anche e soprattutto per la cura e qualità organizzativa prestata anche per i più piccoli dettagli, tra cui il sempre gradito Pacco Gara per tutti i partecipanti al Trofeo Master Nuoto con diversi gadget, ritirato presso il negozio Master Nuoto di viale del Fante, 54/G, Palermo, proprio nei pressi della piscina sede di gara.

Sono soddisfatto di questo trofeo, sia perché è giunto alla sesta edizione, che per la crescita avuta nel corso degli anni – ha dichiarato Enrico Lo Verde, a capo del Comitato Organizzatore dell’evento – Non è facile organizzare un evento di nuoto a Palermo e in futuro sarà ancora meno facile visto quanto programmato per la ristrutturazione con conseguente chiusura della piscina olimpionica, ma l’entusiasmo che ho respirato in questa giornata ci ripaga di tutti gli sforzi fatti per mettere in piedi un meeting di nuoto master che facesse divertire tutti indistintamente”

Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto

Nella giornata di gare palermitana è salita in cattedra Franca Bosisio, firmando due Record Europei che confermano il livello competitivo elevatissimo, oltre l’eleganza dentro e fuori dall’acqua che contraddistinguono questa straordinaria atleta.

La portabandiera del Team Trezzo Sport infila il primato continentale Master55 dei 50 farfalla nuotando in 31”10, migliorando il precedente primato della britannicaElizabeth Woolner con 31”36 e l’Italiano di 31”38 di Silvia Parocchi, entrambi della scorsa stagione, fermandosi a 58 centesimi dal Record Mondiale della statunitense Leslie Livingston che regge dal 2016.

Come se tutto questo non bastasse, nella sessione gare del pomeriggio, Franca Bosisio migliora anche il Record Europeo Master55 dei 100 farfalla fermando il crono a 1’09”50, rifacendosi quindi del mancato traguardo in occasione del Trofeo Nord Padania Nuoto del primo week end di maggio, dove l’atleta nuotò in 1’09”82.

Con questo crono, Bosisio migliora il suo stesso Record Europeo e Italiano segnato lo scorso marzo di appena cinque centesimi, avvicinandosi ulteriormente al Record Mondiale detenuto dalla cinese Andrea Muller con 1’08”81.

Il crono siglato da Franca Bosisio permette inoltre all’atleta di totalizzare ben 1.036,69 punti e far sua la migliore prestazione assoluta della manifestazione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Siamo all’inizio della stagione in vasca da 50 metri e per me le prestazioni sono un test per la programmazione in corso – ha dichiarato Franca Bosisio a S4L – Sono contenta di mantenermi su buoni livelli. Il trofeo della Olympia Palermo di Enrico Lo Verde è stato organizzato con competenza ed efficienza logistica, con passione e risorse economiche all’altezza delle migliori manifestazioni.

La ciliegina sulla torta è stata l’Australiana: divertimento assicurato e partecipato! Ringrazio tutti per l’accoglienza riservatami e per l’affetto ricevuto”

bosisio-trofeo-master-nuoto
Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto

Se dalla Lombardia la scatenata Bosisio ha tirato giù due primati Europei, la padrona di casa dell’Olympia Palermo Tiziana Papandrea ha ben rappresentato la squadra di casa mettendo a segno il Record Europeo Master50 dei 1500 stile libero.

Papandrea ha nuotato in 18’33”54 demolendo il 18’57”82 che Jane Hoag aveva segnato nel lontano 2017, ma non si è fermata al Record Europeo.

Tiziana Papandrea ha infatti raddoppiato la posta, migliorando nella stessa gara anche il Record Italiano Master50 degli 800 stile libero al passaggio parziale della gara, stampando 9’52”91 e migliorando anche in questa occasione un precedente di Jane Hoag, con 9’54”87 del 2019.

Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto nei 1500, ancor di più perché venivo dai 200 dorso che non erano andati bene – ha dichiarato Tiziana Papandrea a S4L – Sono sotto carico perché sto preparando i Campionati Italiani e infatti non mi aspettavo di riuscire a fare questo tempo.

Peccato che non sia arrivato il Record Europeo anche al passaggio degli 800, distante solo 42 centesimi, ma va più che bene così. Il trofeo è stato organizzato benissimo, curato in ogni minimo particolare e l’Australiana è stato uno spettacolo.

Vedere una Franca Bosisio sbaragliare la concorrenza delle più giovani è stato unico. Davvero belli e interessanti i premi messi in palio, è stato un trofeo che verrà ricordato per tanto tempo”

papandrea-trofeo-master-nuoto
Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto, dove arrivano anche sei Record Italiani

Quando in un meeting Master arrivano tanti record e anche record importanti, significa che all’alto livello prestativo degli atleti che hanno dato vita alla manifestazione, si è associata una vivibilità e qualità organizzativa eccellente, perché i record non arrivano mai a caso e serve sempre la componente organizzativa per agevolare le prestazioni.

Nei 100 farfalla arriva il Record Italiano Master60 di Alvaro Maria Managò, La Meridiana Sport, che nuota in 1’07”86 migliorando l’1’08”72 di Stefano Vaghi della scorsa stagione, prendendosi anche la migliore prestazione assoluta maschile con 959,62 punti.

A questo si aggiungono ben quattro Record Italiani realizzati nelle staffette.

La 4×50 stile libero Master240 della Waterpolo Palermo allestita con Paola Uberti, Germana Anzalone, Marina Tagliavia e Valentina Salvia segna 2’13”74 migliorando il 2’16”33 del Flaminio SC della scorsa stagione.

Un terzo del quartetto, con Sabrina Seminatore al posto di Germana Anzalone, si prende anche il Record Italiano Master240 della 4×50 misti.

In ordine, Marina Tagliavia, Paola Uberti, Sabrina Seminatore e Valentina Salvia segnano 2’32”57 depennando il 2’36”35 del Forum SC del 2017.

La Waterpolo Palermo mette la firma anche sul Record Italiano della 4×50 stile libero mista Master320, formata da Gerda Borkenhagen, Monica Gabrielson, Pietro Sirena e Michele Fatta che segnano 3’56”87 cancellando il 3’58”92 del Flaminio SC datato 2019.

Un Record Italiano in staffetta lo segnano anche i padroni di casa dell’Olympia Palermo, con la 4×100 misti formata da Tiziana Papandrea, Marinella Finocchiaro, Giulia Noera e Giuliana Amato che segna 5’17”20, migliorando il primato nazionale Master200 di 5’45”31 della Roma Nuoto Master del 2016.

olympia-palermo-record-trofeo-master-nuoto

È stata un’edizione molto interessante, anche grazie alla presenza di rappresentative provenienti dal Lazio, dalla Lombardia e da altre regioni e sappiamo tutti che non è facile raggiungere la Sicilia – ha aggiunto Enrico Lo Verde – Mi sono divertito molto con l’Australiana e da quello che ho notato, si sono divertiti molto anche gli atleti, sia quelli che hanno partecipato che quelli che hanno assistito alla competizione”

Purtroppo il futuro di questa manifestazione è quasi sicuramente lontano da Palermo, almeno per i prossimi due anni, e probabilmente addirittura fuori dalla Sicilia, possibilità che non escludiamo, visto la chiusura già programmata della piscina olimpionica Ottavio Garajo di Palermo – conclude Enrico Lo Verde – Stiamo però già lavorando per la prossima edizione, per renderla bella e vivibile come quella di quest’anno, in attesa di poter ritornare a casa, nella nostra Palermo”

Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto, l’Australiana aggiunge uno spettacolo coinvolgente, i premi speciali del gioco Tieni il tempo impreziosiscono l’evento

Allo spettacolo dei Record Europei di Bosisio e Papandrea e dei sei Record Italiani, si aggiunge quello regalato dall’Australiana, che coinvolge tutti i presenti in maniera entusiasmante.

L’Australiana femminile va a Franca Bosisio (42”41 rana, 30”26 stile, 34”83 farfalla, 38”46 dorso, 43”85 rana, 31”48 stile e 32”22 farfalla) che mette in riga le più giovani di lei facendo qualcosa di straordinario.

mario-cautiero-trofeo-master-nuoto

Quella maschile va a uno dei padroni di casa della Olympia Palermo, Mario Cautiero (35”83 rana, 27”69 stile, 34”61 farfalla, 33”59 dorso, 35”54 rana, 26”71 stile e 28”49 farfalla) che con esperienza e maestria nel suo delfino finale, porta a casa la vittoria.

Il Trofeo Master Nuoto si è distinto anche per l’importante parco premi messo in palio, i diversi servizi a vantaggio degli atleti Master che hanno partecipato alla competizione, come lo stand Di Maria Fisiosport, che si è occupato della valutazione e del trattamento delle problematiche pre e post gara  e il gioco Tieni il tempo, che ha impreziosito ulteriormente l’evento.

trofeo-master-nuoto-palermo-fisio-sport

I vincitori di Tieni il tempo, attraverso il quale sono stati premiati cinque atleti con premi tecnici speciali e una cuffietta autografata da Federica Pellegrini, sono stati:

  • Orietta Chillemi (Pol. Waterpolo Palermo) – 0.09
  • Fabio Frontera (La Meridiana Sport)  – 0.10
  • Gabriele Lanzafame (La Meridiana Sport) – 0.15
  • Giovanni Giovannini (Heaven Due)- 0.17
  • Antonino Coco (La Meridiana Sport) – 0.18

Il sorteggio per assegnare invece il Voucher Wonderful Italy, agenzia di viaggio palermitana, dal valore di € 50.00 per prenotare una vacanza ha premiato la fortuna di:

  • Simone Scavo (Idra Nuoto e Fitness) #23
  • Antonino Coco (La Meridiana Sport) #37
  • Patrizia Ceregioni (Olympia Palermo) #67
  • Salvatore De Vecchi (Pol. Nadir Palermo) #110
  • Francesco Paolo Petrona Baviera (Pol. Nadir Palermo) #144
Bosisio e Papandrea regine dello spettacolare Trofeo Master Nuoto, vince la Nadir Palermo

A conclusione delle gare, la classifica a squadre della sesta edizione del Trofeo Master Nuoto GP ha premiato la Nadir Palermo, forte dei 75.277,90 punti totalizzati, seguita sul podio da La Meridiana Sport con 41.751,41 punti e Olympia Palermo con 39.569,06 punti.

Trofeo Master Nuoto – Le Interviste ai partecipanti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine