Il DT Vernole chiama 24 atleti, gli Azzurri chiamati al triplete per la terza vittoria consecutiva del medagliere iridato
La FINP ha ufficializzato la lista dei Convocati Italia per i Mondiali Nuoto Paralimpico in programma nel Manchester Aquatics Centre dal 31 luglio al 6 agosto.
Manchester 2023 rappresenterà la terza edizione dei Mondiali Para Swimming organizzati in Gran Bretagna dopo Glasgow 2015 e Londra 2019.
All’evento sono attesi oltre 600 atleti paralimpici provenienti da circa 70 Paesi, che si sfideranno in quello che sarà l’ultima edizione dei Mondiali prima dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
A quasi due mesi dalla partenza per il mondiale, il Direttore Tecnico della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Riccardo Vernole, d’accordo con il consiglio direttivo della Federnuoto paralimpica, ha ufficializzato i nomi dei Convocati Italia che rappresenteranno il tricolore a Manchester.
Convocati Italia Mondiali Nuoto Paralimpico Manchester
Saranno 24 agli atleti, 15 uomini e 9 donne, che prenderanno parte ai Mondiali di Nuoto Paralimpico.
L’Italia è chiamata all’impresa e vincere per la terza volta di seguito il medagliere dei Mondiali, dopo le conquiste di Funchal nella scorsa stagione con 27 ori, 24 argenti e 13 bronzi per un totale di 64 medaglie e di Londra 2019 con 20 ori, 18 argenti e 12 bronzi per un totale di 50 medaglie.
Mai nessun Paese è riuscito a vincere il medagliere dei Mondiali di Nuoto Paralimpico per tre edizioni consecutive e soltanto due sono le nazionali che sono riuscite a bissare il successo: l’Ucraina nel 2010 e 2013 e appunto l’Italia nel 2019 e 2022.
Quella chiamata a vestire la maglia azzurra sarà una Nazionale forte che cercherà di difendere al meglio i due titoli mondiali conquistati a Londra nel 2019 e a Madeira nel 2022 – ha dichiarato il DT Vernole – Sono 24 atleti che hanno soddisfatto in pieno i criteri di selezione (5^posizione nel ranking dei Mondiali dopo la World Series di Berlino).
Il gruppo è composto in gran parte da atleti con una grande esperienza internazionale e soprattutto da campioni, molti dei quali hanno già dato in questa stagione segnali importanti sull’andamento della loro preparazione in vista dei mondiali”
Photo: Pietro Rizzato
La World Series di Berlino ci ha dato ottimi riscontri, ora però concentriamoci su Manchester. Mancano ancora due mesi al Mondiale, c’è ancora tempo per coloro che stanno un po’ indietro di aggiustare il tiro, abbiamo già concordato, con i loro tecnici, il lavoro da svolgere.
A tutti gli atleti che non hanno ottenuto la convocazione, invece, il consiglio che mi sento di dare è quello concentrarsi ed impegnarsi per i prossimi importanti obiettivi del 2024: il Campionato Europeo e i Giochi Paralimpici di Parigi”
Convocati Italia Mondiali Nuoto Paralimpico Manchester
Uomini
Alberto Amodeo, Polha Varese
Simone Barlaam, Fiamme Oro/Polha Varese
Luigi Beggiato, Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza
Francesco Bettella, Fiamme Oro/Civitas Vitae Sport Education
Federico Bicelli, Fiamme Azzurre/Polisportiva Bresciana no Frontiere
Francesco Bocciardo, Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi
Vincenzo Boni, Fiamme Oro/Caravaggio Sporting Village
Manuel Mateo Bortuzzo, Fiamme Oro
Antonio Fantin, Fiamme Oro/SS Lazio nuoto Ssd
Karim Gouda Said Hassan, Circolo Canottieri Aniene