L’ultima giornata dei Mondiali di Nuoto Paralimpico si apre con l’oro e l’argento dei due Azzurri, l’Italia vola nel medagliere
Stefano Raimondi e Riccardo Menciotti avviano l’ultima giornata del Mondiale di NuotoParalimpico che si stanno svolgendo a Manchester con una doppietta straordinaria e fantastica.
I due Azzurri conducono una finale, quella dei 100 dorso S10, in maniera magistrale, comandando dalla prima all’ultima bracciata.
Partenza brillante di Riccardo Menciotti, piatto forte della casa, che gli permette di mettersi subito davanti a tutti, vantaggio che però dura meno di 50 metri, con il sorpasso del compagno Azzurro Stefano Raimondi che mette in atto una progressione spettacolare.
L’atleta delle Fiamme Oro e Verona Swimming Team vira in 28”66 portandosi in testa alla gara, trascinandosi dietro anche l’atleta del Circolo Canottieri Aniene in una seconda parte di gara bellissima.
L’ucraino Ihor Nimchenko, che chiuderà con il bronzo in 1’01”47, e il francese Florent Marais, che chiuderà quarto in 1’01”67, provano fino alla fine a riagganciare Menciotti, che però resta saldamente al secondo posto conquistando la sua prima medaglia di questo suo Mondiale e uno slot in più per l’Italia alle prossime Paralimpiadi, chiudendo con 1’00”73.
L’oro va a Stefano Raimondi, che conquista il suo quinto oro iridato in questo campionato, ai quali ha aggiunto anche due argenti, nuotando in 59”40, andando a comporre il podio per i primi due gradini proprio come quello dello scorso mondiale a Funchal.
Stefano Raimondi e Riccardo Menciotti fantastici, doppietta mondiale 100 dorso – Le dichiarazioni
È stato un mondiale molto faticoso, ho nuotato praticamente tutti i giorni, ma sono soddisfatto del risultato che mi porto a casa – ha dichiarato Stefano Raimondi – È stata una gara molto difficile, ho visto il passaggio e pensavo di finire con un tempo diverso, ma erano finite le energie. Non ne avevo più nemmeno per esultare”
Dopo tre quarti posti è arrivata finalmente una medaglia, la aspettavo da iniziocampionati – ha dichiarato Menciotti – Avevo un’alta adrenalina per questa gara, volevo una medaglia e l’ho cercata a ogni costo. È arrivata e sono felicissimo”
Pochi minuti dopo la doppietta mondiale italiana, arriva l’argento di Federico Bicelli nei 100 stile libero S7.
Partenza a razzo dell’atleta delle Fiamme Azzurre e Polisportiva Bresciana no Frontiere che va a caccia di quello che sarebbe stato il suo primo oro individuale di questo mondiale.
La gara è buona, tant’è che l’atleta eguaglia il suo Record Italiano di 1’00”62 fatto lo scorso anno, ma non basta per resistere alla progressione incredibile dell’ucraino Andrii Trusov, che nell’ultimo quarto di gara aggancia e soprassa l’Azzurro migliorando il Record del Mondo con il tempo di 1’00”09, 25 centesimi sotto al vecchio primato del britannico David Roberts del 2008.
Ha fatto veramente un grande tempo, ma io sono super contento sia del crono che della medaglia – ha dichiarato Federico Bicelli – A fine settimana poi ha tutto un valore più gradevole”
A chiudere il podio il colombiano Carlos Daniel Serrano Zarate, reduce dall’oro vinto nei 100 rana di apertura di serata, con il tempo di 1’02”73.
Poco prima beffa per Federico Morlacchi, squalificato nella finale dei 100 rana S8 vinta dal colombiano Carlos Daniel Serrano Zarate con il World Record SB7 di 1’10”32 seguito dal cileno Vicente EnriqueAlmonacid Heyl con 1’11”52 e dal cinese Xu Haijiao con 1’12”15.
Chiude quinto invece Luigi Beggiato, Fiamme Gialle e Circolo Sportivo Guardia di Finanza, nella finale dei 100 stile libero S4 con 3’07”04.
Oro all’israeliano Ami Omer Dadaon con 2’51”58, seguito dal messicano Angel De Jesus Camacho Ramirez con 3’00”63 e dal neozelandese Cameron Leslie con 3’05”45.
Gare in corso
Mondiali Nuoto Paralimpico, come seguire le gare
Le finali verranno trasmesse in diretta su Raisport al canale 58 a partire dalle 18:35 ora italiana con cronaca di Enrico Cattaneo, Stefano De Agostini e Roberto Soi, mentre le batterie di qualifica del mattino, dalle 10:05 ora italiana, verranno trasmesse in diretta streaming sulle pagine Facebook Paralympicse World Para Swimming e in differita su Raisport dalle 14:00 ora italiana.