simone-barlaam-record-mondiale-manchester

Simone Barlaam bestiale, Record Mondiale 50 stile sotto 24 secondi!

L’Italia chiude un Mondiale di Nuoto Paralimpico da Record, primi nel medagliere e completato il triplete dopo i primati di Londra 2019 e Funchal 2022

Simone Barlaam mette il marchio finale su un Mondiale bestiale dell’Italia siglando il Record Mondiale dei 50 stile libero della classe S9 al termine di una finale tutta adrenalina e potenza.

Il risultato arriva nell’ultima parte dell’ultima serata di gare di questo straordinario Mondiale per l’Italia nell’Aquatics Centre di Manchester, con l’oro del primatista e campione olimpico e mondiale in carica della specialità che arriva con un urlo di gioia.

L’atleta delle Fiamme Oro e Polha Varese è un’esplosione furiosa che si conclude in 23”96 migliorando così di 4 centesimi il suo precedente Record del Mondo fatto lo scorso anno ai Mondiali di Funchal, che gli consegna il quinto titolo iridato individuale di questo Campionato.

A completare il podio il norvegese Fredrik Solberg con 25”16 e il francese Ugo Didier con 25”79.

simone-barlaam-record-mondo-manchester

Nela finale arriva l’oro anche nella 4×100 stile libero mista 34 punti formata da Xenia Francesca Palazzo, Federico Bicelli, Alessia Scortechini e Simone Barlaam che trionfano in 4’03”25 davanti a Francia con 4’06”84 e Brasile con 4’07”27.

Simone Barlaam bestiale, Record Mondiale 50 stile sotto 24 secondi- Italia da Record ai Mondiali di Manchester

L’Italia compie un’altra impresa storica ai Mondiali di Nuoto Paralimpico che si sono chiusi stasera a Manchester dopo una settimana intensa di gare.

Gli Azzurri hanno condotto un campionato eccellente, dominato dalla prima all’ultima giornata, in cui ha conquistato ben 52 medaglie di cui 26 ori, 15 argenti e 11 bronzi, vincendo il medagliere per la terza volta dopo le edizioni di Londra 2019 (20 ori, 18 argenti e 12 bronzi per un totale di 50 medaglie) e quella di Funchal 2022 (27 ori, 24 argenti e 13 bronzi per un totale di 64 medaglie) e chiudendo al secondo posto nella classifica per nazioni.

L’Italia ha dunque vinto la classifica del medagliere per il terzo Campionato Mondiale di seguito, un risultato incredibile della squadra Azzurra e per niente scontato alla vigilia.

Questa è l’Italia – commenta a caldo il direttore tecnico della nazionale Riccardo Vernole – Una frase spesso usata in negativo all’estero come sinonimo di mafia o di illegalità. E invece io dico: questa è l’Italia! L’Italia che vince grazie all’impegno, alla preparazione, a un gruppo di campioni eccezionali e al grande lavoro di squadra di tutti”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Provo un’enorme soddisfazione per questo successo – ha aggiunto il presidente della FINP Roberto Valori – Questa è una grande famiglia, un gruppo strepitoso che sento di dover ringraziare, dal primo all’ultimo: i ragazzi, i tecnici, gli psicologi dello sport, i fisioterapisti, le squadre, chi ha lavorato dietro le quinte per organizzare tutto e anche chi ha fatto il tifo da casa, che abbiamo sentito forte questa volta grazie alle dirette di Raisport e ai tanti messaggi di affetto sui social”

Il record dell’Italia è un risultato frutto di una federazione che ha saputo investire in tanti aspetti che riguardano la preparazione degli atleti, nel settore giovanile e non da meno nella tecnologia a supporto delle analisi delle nuotate, per arrivare a trovare il miglior assetto possibile in acqua per ogni singolo atleta, che nel nuoto paralimpico è come fare un vestito su misura per ogni atleta.

L’ultima giornata di gare si è aperta con la meravigliosa doppietta dell’Italia con l’oro e l’argento di Stefano Raimondi e Riccardo Menciotti nei 100 dorso S10, di cui abbiamo già ampiamento dato cronaca nell’articolo dedicato in cui si parla anche dell’argento di Federico Bicelli nei 100 stile libero S7.

Poco dopo è arrivato prima l’oro di Carlotta Gilli nei 200 misti SM13 e poi quello spettacolare di Monica Boggioni, in rimonta, nei 100 stile libero S5, entrambi raccontanti, insieme al bronzo emozionante di Vincenzo Boni nei 100 stile libero S3, nell’articolo dedicato – clicca qui per leggerlo.

Mondiali Nuoto Paralimpico Manchester 2023 – Clicca qui per i Risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine