nuoto-master-fin-regolamento

Nuoto Master FIN, le novità per la nuova stagione

Cambiano i costi per l’iscrizione alle gare di Circuito, aumenta il numero massimo di gare individuali ai Trofei e nasce la categoria Master20, ecco tutti i dettagli analizzati con Claudio Tomasi

Il Nuoto Master FIN è prontissimo a una nuova stagione, che si prospetta entusiasmante grazie alle tante e importanti novità che rivoluzioneranno il movimento del Nuoto Master attraverso il nuovo Regolamento.

La novità più rilevante riguarda il costo di iscrizione di ogni singolo atleta a un Trofeo di Circuito Supermaster FIN, che passa dai 14 euro previsti fino alla scorsa stagione per la partecipazione, a prescindere dal numero di gare a cui l’atleta si iscriveva, a un costo che ogni singolo organizzatore sarà libero di fissare.

La nuova normativa per Nuoto Master FIN prevede, infatti, una fascia economica prestabilita tra i 10 e i 20 euro per singola iscrizione gara, un po’ come avviene per l’iscrizione alle gare degli agonisti che pagano per gara e non per partecipazione “a pacchetto” a prescindere dal numero di gare a cui si iscrivono.

Un atleta, dunque, non pagherà più i vecchi 14 euro la sua partecipazione a un Trofeo, quota unica a prescindere dall’iscrizione a una o due gare, che era il tetto massimo.

Più precisamente, dalla nuova stagione 2023/2024, ogni atleta pagherà una quota di iscrizione per singola gara che l’organizzatore potrà decidere liberamente di fissare entro i 10 euro e per singola staffetta entro i 20 euro, entrambi rispettivi limiti massimi, potendo, tra l’altro, diversificare il costo dell’iscrizione tra la prima gara e le successive dello stesso atleta.

Inoltre, con il prossimo Regolamento Nuoto Master FIN 2023-2024 sarà ufficializzato il superamento del tetto delle 2 gare a cui può partecipare ogni singolo atleta in ogni manifestazione, elevandolo a 3.

Quindi riepilogando e volendo fare alcuni esempi pratici, un organizzatore potrebbe fissare il costo dell’iscrizione di ogni atleta al proprio Trofeo a 5 euro per ogni singola gara.

In questo modo, se un atleta decidesse di iscriversi a tre gare, il nuovo tetto massimo di partecipazione, dovrà pagare 15 euro, ma se decidesse di iscriversi a una sola gara, pagherà 5 euro, o 10 euro per due gare.

L’organizzatore sarà inoltre libero di praticare delle “promozioni”, scalando ad esempio il costo di iscrizione a ogni singola gara in base al numero di gare a cui si iscriverà l’atleta.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ad esempio può fissare la prima gara al costo di 10 euro, la seconda al costo di 5 euro e la terza al costo di 1 euro, per un totale di 16 euro per tre gare.

Nuoto Master FIN, costi di iscrizione e tetto limite individuale per i Campionati Regionali

Le novità sul tetto gare individuale e i relativi costi valgono esclusivamente per i Trofei di Circuito Supermaster FIN, con esclusione dei Campionati Regionali.

E i costi? Alla domanda ci risponde Claudio Tomasi, componente della commissione tecnica Master Federnuoto, tra l’altro General Manager dell’organizzazione dei Campionati Europei Mater di Nuoto di Roma.

master-invernali-torino-claudio-tomasi-intervista

Per i Campionati Regionali di Nuoto Master il limite di iscrizione individuale per ogni singolo atleta resta a 2 gare, mentre il costo dell’iscrizione a ogni singola gara verrà fissato in 8 euro – spiega Tomasi – Un atleta che si iscriverà a un Campionato Regionale, pagherà dunque 8 euro se si iscrive a una gara e 16 se si iscrive a due gare”

Queste modifiche sono state pensate dal comitato Master di Federnuoto con l’obiettivo di dare la possibilità a molti atleti, particolarmente in alcune regioni italiane, di potersi cimentare in più prove senza dover ricorrere a onerose trasferte e inoltre dare agli organizzatori un’ulteriore possibilità di far fonte agli aumentati costi di gestione di una manifestazione.

La novità per il Nuoto Master FIN è stata infatti introdotta dalla nuova stagione dopo un’analisi sull’andamento delle gare del Circuito ed in particolare sulle difficoltà riscontrate per alcune manifestazioni in ragione della crescita dei costi organizzativi.

nuoto-master-fin-regolamento-costi-iscrizione
Nuoto Master FIN, la nuova categoria Master20

Altra rilevante novità della nuova stagione di Nuoto Master FIN riguarda l’introduzione, a livello nazionale, della categoria Master20.

Dalla prossima stagione, pertanto, non esisterà più la categoria Under25, sostituita dalla categoria Master20 che sarà aperta agli atleti tra i 20 e i 24 anni compiuti entro il 2024.

A differenza della “vecchia” categoria Under25, la nuova categoria Master20 porterà punteggio alla società ai fini delle classifiche dei Trofei di Circuito, dei Campionati Regionali e a quelle nazionali.

Sarà a tutti gli effetti una nuova categoria del nuoto in vasca – spiega Claudio Tomasi a S4L Magazine – Proprio in queste settimane stiamo decidendo i tempi base da assegnare alla nuova categoria in relazione alle altre categorie.

Dalla prossima stagione analizzeremo l’andamento, ma per questa prima stagione della categoria Master20 non abbiamo riferimenti internazionali come per le altre categorie, in relazione ai quali calcoliamo i tempi base.

Sarà una valutazione da fare molto attentamente per non favorire troppo l’incidenza di Master20 assoldando ex agonisti. Al momento ci stiamo ragionando avendo come riferimento i tempi base degli M25 e M30 su cui applicare un abbassamento in termini percentuali.”

nuoto-master-fin-regolamento-master-20

Cosa forse anche più attraente per i Master più giovani, gli atleti della nuova categoria Master20 potranno prendere parte ai Campionati Italiani Master e questo già a partire dagli innovativi Campionati Italiani invernali in programma a Torino dall’8 al 10 dicembre.

Conseguentemente è stata prevista anche la categoria Master80 per le staffette, a cui potranno partecipare tutti i tesserati Master fermo restando che per le categorie di staffetta da Master100 in poi non sarà consentito l’inserimento in formazione di atleti Master20.

La ragione di tale vincolo è dovuta al fatto che per l’omologazione dei record valgono le regole internazionali e quindi gli eventuali primati di formazioni in cui fossero inclusi atleti Master20 non potrebbero in alcun modo essere riconosciuti.

Va da se che la nuova categoria Master20 non potrà partecipare ai Campionati internazionali, quali Mondiali ed Europei Master.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine