proteine-per-sportivi

Proteine per sportivi, quando è necessario integrare l’alimentazione

A cosa servono le proteine per sportivi, quante proteine assumere e come capire se sono sufficienti alle nostre esigenze

Le proteine per sportivi rappresentano un apporto fondamentale, perché oltre a contribuire in maniera decisiva all’aumento della massa muscolare, incidono significativamente anche sullo stato di salute di ogni persona e sulle capacità di recupero dopo uno sforzo fisico e mentale.

Secondo Sport e Salute e l’Istituto di Medicina dello Sport, l’alimentazione degli sportivi deve, infatti, fornire l’energia e i nutrienti giusti e aiutare le difese immunitarie e combattere lo stress psicofisico.

Nell’alimentazione degli sportivi non è sempre necessario apportare un’integrazione, a meno che non si verifichino particolari condizioni che la rendono poi indispensabile.

Cattive abitudini alimentari, uno stile di vita non esemplare, particolari patologie, allergie e difficoltà ad assimilare proteine alimentari, possono rendere indispensabile attuare un programma di integrazione alimentare per aumentare l’assunzione di proteine.

Inoltre, come già trattato in un altro nostro articolo, l’integrazione di proteine per sportivi può essere fondamentale per chi pratica sport agonistico.

Proteine per sportivi, quali alimenti contengono un maggiore apporto proteico

Le principali fonti alimentari di proteine sono rappresentate soprattutto dagli alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova e latticini, ma una discreta quota di proteine è presente anche nei vegetali, come legumi e cereali.

Le proteine di origine animale, contenute ad esempio in carni rosse, uova e formaggio, hanno un valore biologico più elevato per il maggior contenuto di amminoacidi essenziali, ma di contro sono spesso associate a notevoli quantità di grassi saturi.

A cosa servono le proteine per sportivi?

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti indispensabili nella nostra vita, perchè assicurano la crescita e il rinnovamento dei tessuti, contribuiscono allo sviluppo delle difese immunitarie, al trasporto dell’ossigeno del sangue e alla funzione della digestione.

proteine-per-sportivi-quantitativo
Proteine per sportivi, quante proteine dovrebbe mangiare uno sportivo?

Premesso che ogni fabbisogno alimentare va sempre analizzato caso per caso insieme ad uno specialista medico della nutrizione, secondo Fondazione Veronesi, considerando che il fabbisogno proteico medio per l’uomo è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo ideale, una persona che si allena per aumentare la massa muscolare deve accrescere questo fabbisogno fino a 2 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

È importante a tal proposito sottolineare anche che se si assume un quantitativo di proteine maggiore alle proprie necessità, non si migliora l’efficienza muscolare, anzi le proteine che assumiamo in eccesso appesantiranno il lavoro di reni e fegato.

Proteine per sportivi, quanta percentuale di proteine al giorno?

Una persona che si allena aumenta inevitabilmente l’esigenza di assunzione di proteine rispetto a chi non pratica attività sportiva agonistica.

È implicito quindi che questa esigenza va soddisfatta attraverso un adeguamento dell’alimentazione, non solo per aumentare massa muscolare, ma anche per evitare un catabolismo muscolare e quindi favorire la fase di recupero tra un allenamento e l’altro.

Gli sportivi che vogliono aumentare la propria massa muscolare devono però tener conto del calcolo del metabolismo basale e quello extra basale, da affidare a un nutrizionista, ovvero il dispendio energetico durante l’attività lavorativa, l’allenamento e la vita quotidiana.

Proteine per sportivi, come capire se assumo abbastanza proteine?

Avvertire debolezza fisica, affaticarsi facilmente, avere una bassa resistenza allo sforzo e perdere tono muscolare sono tutti indizi di una possibile carenza di proteine, ma ci sono altri segnali che non dobbiamo sottovalutare.

La difficoltà di perdere peso ad esempio, ovvero compiere enormi sacrifici per dimagrire, essere sempre affamati facendo difficoltà a saziarsi, avvertire spesso desiderio di dolce, sentirsi spesso stressati e affaticati, ammalarsi facilmente e avvertire spesso fastidi alle articolazioni, sono tutti chiari segnali che devi integrare le proteine che assumi attraverso l’alimentazione.

Quando con l’alimentazione non si riesce a rispondere alle necessità di proteine di cui ha bisogno il tuo organismo, è opportuno utilizzare integratori specifici allo scopo.

È acclarato che durante l’attività sportiva agonistica si verifica una riduzione del rapporto BCAA/triptofano con conseguente esaurimento muscolare e un adeguato apporto di proteine è indispensabile, ad esempio, se si vuole migliorare la prestazione negli esercizi anaerobici e di breve durata, soprattutto se ripetuti, situazione che si verifica con il nuoto tra gli altri sport anaerobici.

proteine-per-sportivi-integrazione

Tra i migliori integratori di proteine per sportivi suggeriamo Protein XTR®, un integratore alimentare di EthicSport che contiene un elevato tenore proteico ottenuto esclusivamente da proteine del siero del latte al 100% Whey e che fornisce un importante e soprattutto qualitativo apporto proteico.

In alcuni casi è consigliato anche sostituire uno spuntino con una miscela di proteine del siero e caseine, ideale anche prima di andare a dormire per evitare che i muscoli entrino in fase catabolica.

Anche appena svegli la mattina, è ideale consumare una porzione di proteine del siero per innalzare la aminoacidemia e attivare velocemente l’anabolismo.

Le proteine del siero presenti in Protein XTR® sono ottenute attraverso cross flow ultra filtration e micro filtration, un processo che consente la concentrazione di importanti polipeptidi, lattoglobuline e lattoferrina e questo comporta ottenere una elevata quantità di BCAA, ovvero aminoacidi a catena ramificata, e un’eccezionale solubilità.

La vera innovazione presente in Protein XTR® è AnabolicMixTM, una associazione di tre molecole efficaci come Leucina, HMB e HICA (metabolita della leucina) che aiuta a potenziare la miscela di base e facilita l’anabolismo, favorendo così la crescita e il mantenimento della massa muscolare.

Inoltre, un’altra peculiarità di questo integratore prodotto da EthicSport, è la presenza di ZyMate®, un mix di 5 enzimi che aiuta il tuo corpo a digerire al meglio la miscela proteica.

Infine la presenza di vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno, al normale metabolismo energetico e alla riduzione di stanchezza e affaticamento.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine