A ventitré anni dal doppio oro olimpico ricorda anche Sydney e Castagnetti, “Alberto ha lasciato un grosso buco”
Domenico Fioravanti è stato ospite pochi giorni fa dello swim specialist Master Nuoto, a Palermo, dove, intervistato all’interno dello store dedicato al nuoto e agli sport acquatici siciliano, ha ricordato le Olimpiadi di Sydney 2000 e non solo.
Domenico Fioravanti è stato il primo nuotatore italiano a conquistare una medaglia d’oro alle Olimpiadi, traguardo che centrò il 17 settembre 2000, quando vinse i 100 rana segnando il RecordItaliano ed Olimpico con il crono di 1’00”46.
L’urlo liberatorio dell’Azzurro a fine gara, dopo aver battuto tra gli altri atleti di quella finale i due principali campioni del momento, Roman Sludnov, il russo che allora deteneva il Record del Mondo, e lo statunitense Ed Moses, secondo miglior specialista mondiale di sempre, resterà per sempre impresso nella memoria di tutti.
Tre giorni dopo, Domenico Fioravanti raddoppiò vincendo il titolo olimpico contro tutti i pronostici anche nei 200rana segnando 2′10”87 diventando il secondo miglior specialista della distanza di sempre, il nuovo primatista europeo e il primo e ad oggi ancora l’unico italiano a vincere due ori olimpici nel nuoto.
Domenico Fioravanti, oggi uno degli atleti inseriti nella International Swimming Hall of Fame e socio all’interno della realtà aziendale di uno dei marchi sportivi impegnati nel mondo del nuoto, è stato il primo in assoluto anche a centrare la doppietta olimpica nei 100 e 200 rana.

Cosa ho provato a vincere due ori olimpici? La risposta giusta sarebbe “bisogna provarlo” – dice Fioravanti durante l’intervista realizzata da Master Nuoto – Dopo tanti anni ho avuto modo di rifletterci e ragionarci: Sydney è stata un’edizione molto ricca per il nostro sport e in quel momento provai stupore. Ricordo che arrivato all’Aeroporto di Malpensa, capii veramente cosa fosse successo quando trovai il mio paese d’origine al completo, incluso il sindaco e la banda musicale che vennero apposta per me. Lì capii che avevo fatto qualcosa di più unico che raro”
Domenico Fioravanti ritorna a nuotare tra le corsie che hanno caratterizzato la sua carriera e tra i suoi ricordi più belli c’è Alberto Castagnetti
La cosa del nuoto che mi rimarrà sempre impressa, al di là delle vittorie, dei traguardi raggiunti e di tutto ciò che ho fatto nella mia carriera, riguarda il mio vecchio allenatore Alberto Castagnetti – racconta Domenico Fioravanti – Quando ero ragazzino e lui non era ancora il mio allenatore, decise di venire a vedermi a Novara perché l’allenatore della nazionale giovanile Maurizio Conconi consigliò Castagnetti di venire a visionare un atleta promettente.
Avevo 16 o 17 anni e dopo quella visita Castagnetti si pronunciò in maniera molto positiva nei miei confronti e questo mi rese molto orgoglioso. Ricevere un complimento di un certo tipo dal capo allenatore della nazionale italiana sono cose che ti rimangono.
Con la scomparsa di Alberto Castagnetti si è creato un grosso buco nel nuoto italiano
Castagnetti se ne è andato prematuramente e ha lasciato un grosso buco nel nuoto, perché era un allenatore vecchia scuola che amava avere un rapporto particolare con gli atleti ed era, con i suoi modi, come un ragazzino – ricorda Domenico Fioravanti – Sono stato con lui sette anni, ho raggiunto i traguardi più importanti con lui ed è ovvio che avrò sempre ottimi ricordi parlando di Alberto”
Infine, un paio di consigli da dare ai giovani nuotatori che sognano traguardi ambiziosi:
Cosa dico ai giovani? Chi fa sport deve mettere in preventivo che la carriera agonistica è sofferenza e quindi si deve avere la volontà di soffrire per raggiungere dei traguardi, che possono essere partecipare a un Campionato Italiano, vincerli, o arrivare in nazionale.
L’obiettivo è quello di superare i propri limiti. Se poi questi limiti ti permettono di arrivare alla vittoria olimpica, ben venga. Il nuoto è uno sport molto faticoso, di continuità e come in tutti gli sport devi dedicarti anima e corpo. È uno sport oggettivo e il cronometro non mente mai”
Domenico Fioravanti intervistato da Master Nuoto, il video
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci