Nicolas_Granger_Swim_Master_01

Nicolas Granger, 12 Record del Mondo e due vittorie contro un tumore!

Il francese è il Superman degli atleti Master

Quando una persona è veramente speciale, non è difficile capirlo e l’atleta Master 45 Nicolas Granger lo è senza nessun dubbio.
Ha vinto per due volte contro un tumore ai testicoli, uno arrivato nel 1996 e l’altro nel 2003, malattia che ancora oggi lo costringe a curarsi periodicamente. Quando nel 2003 subì la seconda operazione, tra una radioterapia e l’altra decise di prendere parte ai Campionati Europei Master di Millau, a circa 300 chilometri dalla cittadina francese di Valence, dove seguiva le cure mediche. Una mattina, subito dopo la terapia, partì alla volta di Millau, disputò con successo i 100 stile libero vincendo il titolo europeo e la sera stesso ripartì per tornare in Ospedale e sottoporsi alla seduta di radioterapia del giorno successivo!
Ad oggi detiene il Record del Mondo in vasca lunga M45 nei 200 e 400 misti ed ancora quello M35 nei 400 misti. In vasca corta detiene il Primato Mondiale M45 nei 100 e 200 stile libero e 100, 200 e 400 misti. È uno degli atleti master migliori al mondo di tutti i tempi, così come testimoniano anche le 16 volte in cui si legge il suo nome nella tabella degli All Time FINA in vasca lunga e 17 in vasca corta. Il francese detiene anche 9 Record Europei in vasca lunga e 9 in vasca corta.
Ai Mondiali Master di Riccione 2012 ha vinto il titolo mondiale M45 nei 100 dorso con Record Europeo, nei 100 e 400 stile libero con Record Europeo e nei 200 e 400 misti con Record del Mondo.

Nicolas_Granger_Swim_Master_022Un vero portento che sembra volersi migliorare sempre di più visto quanto realizzato ai Campionati Francesi invernali che si sono svolti a Parigi nell’ultimo fine settimana di marzo, dove l’atleta della Co Saint-Dizier Natation ha realizzato il nuovo Record del Mondo nei 100 Farfalla con 56”66, migliorando il Record Europeo già di sua appartenenza (57”20 del 2013) e nei 100 Rana con 1’04”03 con il quale ha inoltre cancellato l’impresa da Record Europeo che realizzò l’italiano Rico Rolli con 1’04”62 del 2011, risultati che lo portano a stabilire il suo dodicesimo Record del Mondo tra gli 8 in vasca lunga ed i 3 in vasca corta.

Nicolas Granger (nella foto a destra gentilmente concessa dalla FF Natation), M45 della Co Saint-Dizier Natation è assolutamente un personaggio da ammirare.

Ai recenti Campionati Francesi Master hai stabilito due importanti e pesanti Record del Mondo, nei 100 farfalla e 100 rana. Con i risultati ottenuti a Parigi il tuo bottino di primati mondiale in vasca lunga sale a sette!
«Si e in due nuove specialità per me!»

Quanto hai dovuto lavorare per raggiungere questi risultati?
Nicolas_Granger_Swim_Master_05«Nuoto da quando avevo sei anni. In verità mi alleno cinque o sei volte a settimana, di cui due volte in acqua e tre in palestra. Penso di aver nuotato più 55mila chilometri nella mia vita!»

Ma come fai a tenere il conto di quanti chilometri hai nuotato in tutta la tua vita?
«Semplicemente perché amo nuotare! Questo è quello che so fare meglio.»

Quindi prediligi il lavoro in palestra più che quello in acqua?
«No, io preferisco di gran lunga nuotare, però mi piace anche cambiare e talvolta andare in palestra è più pratico e facile da abbinare alla mia vita lavorativa.»

Cosa hai provato quando hai infranto il tuo primo record del mondo da master?
«Ho stabilito il mio primo Record del Mondo nel 1994 durante i Mondiali Master a Montréal, i miei primi Mondiali. Avevo 27 anni e ricordo che mi sentii molto felice. È stato davvero incredibile perché speravo di vincere l’oro e quindi puntavo a quel risultato ed invece riuscii a realizzare il mio crono personale, scoprendo poi che fosse anche il Record del Mondo!»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Quando vinci tantissimo e riesci a realizzare record su record, come si fa a trovare sempre la voglia di migliorarsi e continuare a farlo?
«Io amo nuotare ed è sempre un grande piacere farlo, quindi mi viene naturale pensare di dover migliorare sempre.»

Hai letto del nuovo blocco di partenza per il dorso? Potrebbe essere un incentivo per realizzare nuovi record per te?
«Sarebbe bello, ma i record nel dorso sono davvero duri da battere. Potrei provarci quando passerò nella categoria successiva, da M50.»

Nicolas_Granger_Swim_Master_06Come si svolge la tua giornata tipo?
«La mattina vado a lavorare, porto il bambino a scuola, nuoto durante la pausa pranzo, ritorno a lavorare e quando finisco torno a casa, dove faccio un po’ di palestra. Infine mangio e vado a dormire!»

Che lavoro fai?
«Lavoro in un centro di servizi sociali per la mia città, mi prendo cura di persone in situazioni difficili.»

Cosa ti piace fare oltre al nuoto? Come trascorri il tuo tempo libero?
«Stare insieme ai miei cinque figli, ascoltare musica, stare in giardino e guardare incontri sportivi in TV.»

Segui una dieta particolare? Stai attento in particolare ad evitare determinati cibi o bevande?
«Non proprio, ma cerco di mangiare cibi senza grassi, come farei a prescindere nella mia vita. Mi prendo cura di me stesso con piacere e quindi sto attento a cosa mangio.»

Nicolas_Granger_Swim_Master_07Quanto tempo hai nuotato da agonista?
«Ho nuotato per circa dieci anni. Oggi nuoto soltanto in occasione di eventi per la squadra e a volte in alcune gare con mio figlio.»

Meglio Master o meglio Agonista?
«Meglio Master naturalmente, ma nella mia mente mi basta sapere di essere un nuotatore.»

Quali atleti master mondiali rispetti di più?
«Jim Montgommery è sicuramente tra quelli che stimo di più. L’ho incontrato quattro volte, è un grande uomo.»

Un tuo alterego in Italia è Alberto Montini. Cosa pensi di lui come atleta master e come rivale di categoria? «Ho incontrato Alberto ai Mondiali di Riccione 2012, ma al tempo lui era ancora un M40. È un ottimo nuotatore e può essere il più pericoloso nei misti e nella rana. Mi piacerebbe davvero gareggiare con lui al più presto.»

Quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione?
«I Mondiali di Montréal. L’obiettivo è di vincere lo stesso numero di medaglie d’oro vinte a Riccione.»

Quali sono invece i tuoi obiettivi per i mondiali di Kazan 2015 che si faranno insieme agli Assoluti?
«Prima di tutto trovare i soldi per poter andare in Kazan! Sarebbe bello poter partecipare ai primi campionati mondiali master insieme agli assoluti.»

Sei scaramantico?
Nicolas_Granger_Swim_Master_03«Non proprio, cerco di essere libero da certe cose.» – risponde sorridente Nicolas

Che emozioni riesce a farti provare l’acqua?
«Il piacere e la libertà.»

Come ti vedi tra 30 anni?
«Mio padre, che ha 31 anni più di me, nuota ancora, quindi cercherò di continuare a nuotare, per il divertimento, il piacere e può essere anche per fare qualche altro record!»

Commenta i nostri articoli sui Social Network.
Swim4life è anche su:

Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine