Lanciato ufficialmente il Team Speedo con un video realizzato a New York!

La casa britannica punta ad un’affermazione chiara e decisa: la tavola degli elementi vincenti è Speedo.

Nel video che sta spopolando nelle ultime ore realizzato per la presentazione ufficiale del Team Speedo, nato dopo una intensa riunione organizzata a New York dove si sono incontrati 24 atleti di fama internazionale che vantano complessivamente ben 78 medaglie olimpiche e 17 record mondiali, scorrono immagini nelle quali figurano alcuni degli oltre 200 atleti tra i più forti al mondo che formano ad oggi il Team Speedo, una vasta scelta di stelle del nuoto tra velocisti, mezzo fondisti e fondisti olimpici e paralimpici sui quali Speedo punta per l’anno che porta ai Giochi di Rio 2016 per i quali inoltre sono in cantiere ulteriori grosse sorprese da parte del marchio britannico, con l’arrivo di una nuova linea gara che ripercorrerà ciò di quanto straordinario realizzato con il Fastskin LZR X, proponendo una nuova estetica con altri sgargianti colori come mostra in anteprima l’Azzurra Laura Letrari.

laura-letrari-speedo-lzr-xPiù di 200 nuotatori che come afferma Speedo, costituiscono il DNA di un team vincente. Ed è proprio il DNA che viene richiamato nelle accattivanti e coinvolgenti immagini del video, con scene cariche di energia che mostrano lo sguardo profondo dei campioni Speedo che con gli occhi della tigre, prendendo spunto da una citazione del celebre film Rocky, sfilano a bordo vasca prima che Missy Franklin si tuffi in acqua per dare un assaggio di ciò che è capace di fare, con il quale sembra quasi voler sfidare il mondo intero contando anche sul supporto dei compagni del team, un chiaro messaggio che Speedo lancia a tutti gli appassionati e professionisti e non solo del mondo del nuoto: Alle spalle di Speedo c’è il vuoto!

Ebbene si perché ad oggi Speedo è l’unica azienda che produce costumi e attrezzature per il nuoto che investe tantissimo nella ricerca scientifica. Speedo Aqualab, il centro di ricerca più all’avanguardia nel settore racing, lavora infatti ogni giorno realizzando importanti ed onerosi test di sperimentazione e sviluppo finalizzati ad ottenere un prodotto sempre migliore, concepito esclusivamente per migliorare le performance degli atleti, un obiettivo che Speedo ha sempre perseguito e puntualmente centrato nella storia del nuoto moderno, confermandosi non a caso il leader mondiale indiscusso nel nuoto d’elite, così come di quello amatoriale grazie alla cura dei dettagli dedicata ai prodotti destinati anche a chi la vasca la vive da semplice appassionato.

Tanto per fare un esempio recente, sono state spese oltre 10 mila ore e raccolti feedback da 330 nuotatori di livello mondiale e 20 esperti di nuoto provenienti da 26 Paesi diversi per lo sviluppo del Fastskin LZR X, una nuova concezione di costume da gara che ha conquistato da subito la scena globale imponendosi come il più indossato ai recenti Mondiali di Nuoto di Kazan. Un nuovo modo di realizzare la giusta compressione grazie all’innovativo posizionamento delle cuciture termosaldate che vanno a formare una X, un eccellente equilibrio di elasticità per l’adattamento del tessuto alla vestibilità, un costume che rende le migliori condizioni idrodinamiche per ottenere la massima velocità in acqua, grazie anche ai pannelli inseriti nel tessuto per aumentare la sensibilità all’acqua del nuotatore, rendono questo gioiello della casa Speedo un costume unico ed inimitabile, adesso ulteriormente impreziosito dalle rifiniture dei dettagli realizzate in oro come si vede nel video, colore che richiama con convinzione la vittoria.

«Siamo molto orgogliosi di essere qui oggi a presentare il Team Speedo che riunisce alcuni dei più veloci e forti nuotatori al mondo. Sono tanti gli elementi che rendono un team vincente: la passione, l’impegno, la concentrazione; tutti i nostri atleti hanno queste caratteristiche – ha affermato David Robinson, OBE di Speedo – È proprio questo il nuoto che Speedo ama e sostiene da oltre 87 anni!»

«La presenza di questi grandi atleti assume un significato ancora più importante per noi perché ciascuno di loro insieme ai colleghi, gli allenatori e a tanti esperti del settore è stato personalmente coinvolto nella progettazione del nuovo Fastskin LZR Racer X 2016 – ha continuato David Robinson – Il loro contributo è stato fondamentale per creare un costume che non solo riesce a rendere la nuotata più veloce, ma aiuta l’atleta a sentirsi più veloce, migliorando ulteriormente le sue performance.»

missy-franklin-team-speedoTanto impegno e tanta passione portano sempre a grandi risultati e lo confermano nei fatti i vari Ryan Lochte (USA), Missy Franklin (USA), Thiago Pereira (BRA), Sophie Pascoe (NZL), Mireia Belmonte (ESP), Cam McEvoy (AUS), Nathan Adrian (USA), Alia Atkinson (JAM), Florent Manaudou (FRA) e James Guy (GBR) che insieme a Cullen Jones, Elizabeth Beisel, Tyler Clary, Ryan Cochrane, Conor Dwyer, Jessica Hardy, Natalie Coughlin, Jazz Carlin, Femke Heemskerk, Michael Jamieson, Siobhan-Marie O’Connor, Christian Sprenger, Grant Hackett, i paralimpici Benoit Huot, Olesya Vladykina e Takayuki Suzuki che si sono prestati per realizzare il video e i numerosi altri atleti sparsi in giro per il mondo, formano un’unica squadra vincente.

Geniale, forte e molto significativa anche la scena finale del video che raffigura una tavola periodica degli elementi realizzata però con le iniziali di alcuni dei nuotatori più forti del team al posto degli elementi chimici che si trovano in natura, un ulteriore affermazione con la quale Speedo rimarca e sottolinea che non esiste il costume da gara senza la ricerca scientifica e l’unione degli elementi opportunamente assemblata da Speedo!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per ulteriori aggiornamenti sul Team Speedo

Swim4life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine