Secondo crono mondiale stagionale per Detti mentre il Veneto sembra essersi ritrovato.
Si è appena concluso lo straordinario appuntamento del 6° Trofeo Città di Milano, manifestazione organizzata dalla Nuotatori Milanesi sotto la supervisione del patron Roberto Del Bianco che in questo weekend ha reso la Piscina Samuele di Milano una vera e propria bolgia ricca di calore e spettacolo.
Dopo aver assistito al grande inizio dettato dalla prestazione di Paltrinieri che dimostra già di essere in forma Olimpica e con i ritorni in grande di Pellegrini e Magnini, il pomeriggio di oggi ha visto un ritrovato Luca Dotto che dopo la vittoria convincente dei 100 stile, ha bissato anche nei 50 stile dando grande prova di continuità fermando il crono a 22”18.
«È stata veramente una bella giornata di gare un bel 100 ma soprattutto un bel 50 – ha dichiarato Dotto a caldo – Non ero abituato a vedere il 48 già a Marzo però dopo questa mattina ho acquisito ancora più sicurezze spendo che la mia condizione è buona e ho spinto al massimo. Ho fatto la gara con criterio, sono partito in progressione e sono riuscito a 25 metri ad accelerare ulteriormente. Il mio migliore!»
«Sono davvero molto soddisfatto soprattutto perché non ho scaricato per queste gare – ha proseguito Luca – Tutta la settimana mi sono dedicato a carichi di lavoro pesanti incentrati sulla velocità e corredati da allenamenti in palestra. Sia io che i miei allenatori siamo molto contenti anche perché sono rimasto sereno. A Riccione voglio nuotare i miei migliori tempi!»
Il pomeriggio di Milano si è aperto in realtà con lo spettacolo dei Paralimpici FINP nei 100 stile libero open conquistati da Fabrizio Sottile con 56”99 seguito per punteggio tabellare da Federico Morlacchi con 58”56 e Simone Ciulli con 58”14.
«Ormai quello di Milano è un appuntamento fisso al quale io sono molto legato perché la Nuotatori Milanesi mi ha accolto nel migliore dei modi quando sono venuto qui alla ricerca di spazi per allenarmi e pertanto sono sempre contento di onorare questa manifestazione – ha dichiarato Morlacchi poco dopo la sua prestazione – La gara non è andata benissimo ma siamo in un periodo di carico e quindi è molto difficile accelerare e riuscire a mettere forza. Era comunque una tappa di passaggio importante.»
Buoni i 400 stile libero di Alice Mizzau che ha chiuso in 4’10”09 nuotando abbastanza sciolta e sicura.
«Ho avuto un primo periodo un po’ pesante perché dovevo riabituarmi al lavoro specifico che ho ricominciato a fare in Spagna ma è molto stimolante– ha dichiara la Mizzau a fine gara – Devo dire che ho fatto anche molta fatica e dalle gare di Marsiglia si è visto chiaramente. Ora ho ricominciato a prendere confidenza con l’acqua, sono contenta di questo 4’10’’09 mentre speravo qualcosa di più ieri nei 200 stile, ma in effetti sono ancora troppo carica.»
Al maschile prova prestigiosa di Gabriele Detti che ha chiuso con il crono di 3’46”59 che difatti costituisce il secondo tempo mondiale stagionale, a soli 11 centesimi dal primo, l’australiano David McKeon ed a 13 centesimi dal crono personale nuotato agli Italiani invernali.
Tra i riscontri più importanti di questo pomeriggio, sottolineiamo anche i 100 rana nuotati da Martina Carraro che ha chiuso in 1’07″31 migliorando il suo vecchio personale di 24 centesimi siglando la sesta prestazione mondiale stagionale e seconda europea dietro la lituana Ruta Meilutyte, nonché i 200 misti di Sara Franceschi che ha segnato il personale assoluto di 2’12″82 registrando il terzo all time italiano e la migliore prestazione italiana in tessuto.
Vittorie anche di Ilaria Bianchi con 58”65 e Piero Codia con 52”37 nei 100 farfalla, Silvia Scalia con 28”45 e Simone Sabbioni con 25″68 nei 50 dorso, Fabio Scozzoli con 1’01″48 nei 100 rana, Silvia Di Pietro con 25″09 nei 50 stile libero e Federico Turrini con 2’02″47 nei 200 misti.
Le gare odierne saranno trasmesse in differita domenica alle 17.45 su Rai Sport 2.
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione venerdì
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato mattina
Clicca qui per la galleria foto del 6° Trofeo Città di Milano – Sessione sabato pomeriggio
Clicca qui per i risultati completi
Swim4Life All Rights Reserved