La FINP avvia il settore Master anche per il nuoto in vasca, promuovendo ancora l’evidenza che il nuoto è uno solo con la Staffetta Super Mixed formata da atleti disabili e normodotati, insieme.
L’evoluzione e la crescita del Nuoto Paralimpico italiano, nei risultati e nei numeri prodotti da quando è nata sedici anni fa la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico assumendosi direttamente dal CIP la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva del nuoto paralimpico che risulta una delle discipline più frequentate del movimento degli sport disabili, oggi è tale da portare la Federazione stessa alla scelta di promuovere anche un settore Master!
Questo settore esiste già nel nuoto della FIN da molti anni e promuove questa meravigliosa disciplina sportiva attraverso Meeting stagionali e Campionati Nazionali e Internazionali nei quali gli atleti hanno la possibilità di confrontarsi in maniera diretta con avversari che rientrano esclusivamente nella stessa fascia di età, con le categorie che raggruppano atleti dai 25 fino ai 100 anni e oltre. I risultati raggiunti con i Master FIN in termini di numeri e aggregazione sono stati straordinari e da oggi anche la FINP perseguirà la medesima strada avviando il proprio settore Master.
Insieme al Campionato Italiano Open Water FINP in programma a Nemi, il prossimo 9 luglio si terrà dunque anche il primo storico Campionato Italiano Paralimpico Master di Nuoto che si disputerà nel bellissimo impianto con vasca olimpionica dello Zero9 di Roma, aperto agli atleti con classe di disabilità dalla S1 alla S13 in regola con il tesseramento FINP 2016 e l’idoneità agonistica.
E nell’ambito di questo primo Campionato Italiano Paralimpico Master di Nuoto, si disputerà anche un evento sportivo molto significativo ed interessante, attraverso il quale si evidenzierà ancora una volta che il nuoto è un o solo: la 4×50 Super Mixed, una staffetta speciale perché allestita con due atleti paralimpici FINP e due atleti normodotati FIN che formeranno un’unica formazione.
Il programma gare comprende anche i 400 stile libero, 50 dorso, 100 farfalla, 50 rana, 100 stile libero, 50 farfalla, 100 dorso, 50 stile libero e 100 rana, con la scadenza per le iscrizioni fissata a sabato 25 giugno.
L’inizio gare è fissato per le ore 16.30 con riscaldamento a partire dalle ore 15.30.
Clicca qui per le modalità di iscrizione
Swim4life – All rights reserved