Sempre in staffetta Record Italiano per la Flaminio Sporting Club e per il Forum Sport Center. Primati nazionali anche per Marting e Cornelli nei 50 stile.
La mattinata rovente della quinta giornata dei Campionati Italiani Master FIN condita da un Record Mondiale, uno Europeo e cinque Italiani che hanno incalzato ed arricchito il già ampio bottino di questo appuntamento che nello Stadio del Nuoto di Riccione chiude la stagione di Nuoto Master in vasca – clicca qui per il report – ha fatto da chioccia al caldo pomeriggio della riviera romagnola dedicato esclusivamente alla pura velocità dei 50 stile libero e al gioco di squadra delle Staffette 4×50 misti. Questa sessione di gare regala un Record Europeo in staffetta e quattro Record Italiani, di cui due nei 50 stile e due in staffetta.
Di rilievo il risultato della Staffetta 4×50 misti maschile del Centro Nuoto Bastia, Cat. 200-239, composto da Fabio Servadio, Rico Rolli (nella foto a destra), Stefano Venanzi e Gianluca Giglietti che vaanno a stabilire il nuovo Record Europeo con 1’55”42 e 1005.29 punti cancellando il vecchio primato della Sibmasters di 1’55”71 stabilito ai Mondiali Master di Kazan 2015. Sempre al maschile il Flaminio Sporting Club, Cat. 280-319, formato da Giuseppe Avellone, Vincenzo Foglia, Tony Trippodo e Gianni Zaottini stabilisce il nuovo Record Italiano con 2’26”98 e 954.42 punti scalzando dal registro dei primati il Flaminio Sporting Club con 2’28”50 datato giugno 2015.
Da segnalare la fomazione della Firenze Nuota Extremo, Cat. 100-119, che è la più veloce con 1’47”56 e 1003.25 punti punteggio che vale anche come miglior tabellare, seguita dalla Nautilus, Cat. 100-119, con 1’49”10 e 989.09 punti.
Al femminile spicca la prestazione da Record Italiano del Forum Sport Center, Cat.240-279, che con Monica Tripi, Cristina Leutenegger, Liana Corniani, Susanna Sordelli chiude in 2’40”08 e 943.03 punti cancellando il 2’44”70 detenuto dalla Andrea Doria dal marzo scorso.
Tra le migliori prestazioni troviamo la AICS Acquarè Mafeco, Cat. 120-139, composta da Romina Degrassi, Veronica Bellini, Greta Rovetta e Nicole Mitelli che è la formazione più veloce con 2’09”96 e 972.99 punti, seguita dalla Derthona Nuoto, Cat. 120-139, con Valentina Capuzzi, Sabina Vitaloni, Diletta Lugano e Valentina Lugano con 2’10”14 e 971.65 punti e dal Flaminio Sporting Club, Cat. 120-139, con Laura Buca, Claudia Cimini, Francesca Buttarelli e Valeria Fars che chiudono in 2’10”86 e 966.30 punti. Da segnalare anche la AICS Pavia Nuoto, Cat. 100-119, composta da Nadia CUSINI, Valentina Capelli, Susan Andrea Vikto Jehne e Milena Bavari le quali chiudono con 2’10”73 e 961.52 punti.
Il pomeriggio di Riccione è cominciato con i 50 stile libero nei quali tra le neo primatiste italiane trova spazio Renata Marting, M80 della Due Ponti che con 50”82 e 808.93 punti cancella il precedente record appartente di 52”33 detenuto Nora Liello dal 2011. A seguire troviamo il Record Italiano di Alessandra Cornelli, M60 del Circolo Canottieri Aniene con 31”76 e 966.94 punti che scalza la vecchia prestazione di Carole Smith con 31”92 del 2015.
Tra le migliori segnaliamo Olessia Bourova, M35 della Rari Nantes Sori che è la più vecole con 27”32 e 978.40 punti seguita da Francesca Travaglini, M40 della DDS con 27”52 e 978”92 la cui prestazione costituisce il miglior punteggio tabellare della distanza. Da segnalare anche Giulia Cecchinello, M25 della Acquambiente-Rovigo con 27”64 e 960.56 punti e Maria Sole Lensi, M30 della Firenze Nuota Extremo con 27”98 e 942.82 punti.
Al maschile spicca la velocità impressa da Patrizio Barbini, M30 del Villaggio Sport. Eschilo con 23”97 e 962.45 punti davanti a Michele Ratti (nella foto a destra), M25 della Milano Nuoto Master con 24”01 e 965.43 punti e Matteo Pesco, M25 Gestisport Coop con 24”23 e 956.67 punti. Davanti a tutti come prestazione troviamo Rico Rolli, M50 del Centro Nuoto Bastia con 25”36 e 984.23 punti seguito dal compagno di squadra Gianluca Giglietti, M55 con 26”74 e 964.10 punti.
Appuntamento con la giornata conclusiva di domani che vedrà in acqua le Mi-Staffette 4×50 stile libero e le Staffette 4×50 stile libero maschile e femminile.
Nella sezione Master – Nuoto in vasca, troverete i Report dettagliati redatti per le precedenti sessioni di gare.
Ricordiamo ancora che durante i Campionati Italiani Master, per il terzo anno consecutivo, sarà presente a Riccione anche Nuoto Extremo con Casa Nuoto Extremo che si troverà ad appena cinque minuti a piedi dallo Stadio del Nuoto di Riccione, in viale Emilia 46 ed avrà a disposizione tutto di qualsiasi marchio per tutti i nuotatori ed appassionati che si troveranno a Riccione per disputare o seguire i Campionati Italiani Master. Anche quest’anno inoltre Nuoto Extremo regalerà una cuffietta extrema a tutti quelli che faranno un acquisto di almeno 20 euro!
Infine, all’interno dello Stadio del Nuoto di Riccione è presente inoltre lo stand ufficiale Xmetrics presso il quale è possibile prenotare la prova del super tecnologico apparecchio che sta rivoluzionando gli allenamenti del nuoto in tutto il mondo.
Clicca qui per le foto dei 400 misti uomini – 100 farfalla uomini e donne
Clicca qui per le foto dei 200 dorso donne – 400 sl donne
Clicca qui per le foto dei 400 sl maschi – 200 farfalla donne
Clicca qui per la Start-List Campionati Italiani Master 2016
Clicca qui per il programma gare con gli orari
Clicca qui per i Risultati Completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4life – All rights reserved