Squillo di Marco Orsi, 49”25 nei 100 stile ai Campionati Regionali Emilia!

Il Bomber Azzurro rinato dopo una stagione difficile, nuota il suo personale del 2016 in pieno carico pre olimpico.

L’incubo più grande che un atleta possa vivere è quello di subire uno stop forzato nell’anno olimpico, proprio quell’anno in cui puoi finalmente dare l’assalto al ruolo di protagonista che hai cercato di ritagliarti durante quattro anni di grandi sacrifici e allenamenti massacranti, l’anno in cui speri di potertela giocare con i più grandi al mondo in una finale sognata mille volte, soprattutto dopo aver nuotato il Record Italiano in quella specialità in cui ti alleni da sempre.

È successo più o meno questo a Marco Orsi che a causa del Citomegalovirus che sfortunatamente lo ha colpito a inizio anno – clicca qui per leggere la notizia con intervista a Marco Orsi – è stato costretto prima a rinunciare ai Campionati Italiani Assoluti primaverili e poi ad uscire sconfitto fisicamente e moralmente dai Campionati Europei di Londra in cui ha perso definitivamente l’ultimo treno per guadagnarsi la qualificazione per Rio nei suoi 50 stile, ancora convalescente da quanto subito dal suo organismo.

Ma dopo un lungo periodo buio, in cui tutto sembrava essere nero, finalmente il velocista Azzurro, perno della 4×100 stile tra l’altro, può finalmente iniziare a vedere la luce ed è un bel raggio luminoso quello che illumina il percorso di Orsi da qui al Brasile, con il 49”25 nuotato ieri sera nei 100 stile libero ai Campionati Regionali Emilia.

Si tratta del miglior crono del 2016 per l’atleta del Circolo Nuoto UISP Bologna / Fiamme Oro che in questa specialità aveva segnato 49”51 il 6 marzo al Meeting Open de la Mediterranee di Marsiglia, prima di crollare gradualmente sotto l’effetto del virus con il 49”75 registrato il 19 marzo al Trofeo Città di Milano ed il 50 “11 fatto il 1° aprile allo Swim Open di Stoccolma.

Per Orsi però si tratta anche del secondo miglior crono stagionale nuotato nella gara regina, dietro soltanto al 48”94 segnato ai Campionati Italiani Assoluti invernali di dicembre scorso e il fatto che questo riscontro cronometrico sia arrivato sotto pieno carico di lavoro finalizzato alle Olimpiadi di Rio, è un segnale forte e chiaro: il Bomber è tornato!

Resta da sciogliere il nodo per la sua eventuale partecipazione anche alla gara individuale dei 100 stile ai quali ha rinunciato al Sette Colli dopo un confronto tecnico con la Federazione ed il suo allenatore Roberto Odaldi.

«La convocazione di Orsi nasce principalmente per dare priorità alla staffetta – aveva dichiarato il CT Butini a Swim4Life Magazine in un’intervista fatta a caldo dopo le convocazioni degli Azzurri per Rio – clicca qui per leggere la notizia Decideremo più avanti in fase di collegiale pre olimpico valutando la sua condizione, se iscriverlo o meno anche nella gara individuale.»

Al momento Luca Dotto è l’unico atleta qualificato di diritto in questa gara, con Filippo Magnini che lo segue nel ranking stagionale italiano con il 48”85 nuotato ai primaverili di Riccione e Marco Orsi con il 48”94 degli invernali del 2015.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine