Giochi Paralimpici, stasera a Rio la Cerimonia di Apertura!

Martina Caironi porterà il tricolore italiano, domani l’esordio degli Azzurri del Nuoto. Programma e orari della diretta Rai.

Si terrà stasera a partire dalle 23.00 ora italiana in diretta su Rai Due e su Rai Sport la tanto attesa Cerimonia di Apertura della XV edizione dei Giochi Paralimpici che si svolgeranno a Rio fino al 18 settembre. L’attesa è alta perché è l’evento sportivo per eccellenza riservato agli atleti disabili che richiama un altissimo interesse, in aggiunta al fatto che essendo i brasiliani dei veri maestri ad organizzare feste, così come già ampiamente dimostrato anche in occasione della Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi, ci si aspetta sorprese e tanto spettacolo per l’evento di stasera.

braciere-olimpico-rio-2016La Cerimonia di Apertura delle Olimpiadi che vide Federica Pellegrini come porta bandiera per l’Italia, fu straordinaria, ricca di significato e messaggi importanti per l’umanità, con uno Stadio Maracanà colmo e completamente coinvolto dalla festa, durante la quale fu rappresentata la storia dell’America, dalle origini della foresta Amazzonica all’arrivo delle tre Caravelle, fino alle popolazioni di varie culture e origini provenienti da tutto il mondo che negli anni hanno popolato e colonizzato il Brasile. Una vera e propria poesia espressa con grande gioia e vitalità, due delle principali caratteristiche dei brasiliani, mettendo tra l’altro sempre in risalto il maggior rispetto che si deve avere per l’ambiente, sensibilizzando sui problemi causati dalle emissioni di Co2, dal riscaldamento globale ed il conseguente scioglimento della calotta polare con l’innalzamento dei mari, arrivando però infine alla speranza di vivere un mondo migliore, rinascendo ad una nuova vita voluta da una parte dell’umanità che non vuole arrendersi alla disfatta, per concludersi con all’accensione del Calderone ibrido, anch’esso a rappresentare la sostenibilità dell’ambiente.

Cercate le cose che uniscono e celebrate le differenze, venne proclamato durante la Cerimonia di Apertura, un messaggio di speranza urlato ad alta voce in una festa di colori veramente coinvolgente, emotivamente e spiritualmente.

martina-caironiSarà Martina Caironi a sventolare il tricolore italiano guidando la delegazione di 102 Azzurri impegnati ai Giochi durante la Cerimonia di Apertura, velocista che perse la gamba sinistra a 18 anni dopo un incidente in motorino che detiene i record mondiali di categoria T42 nei 100 e 200 metri, essendo tra l’altro l’unica donna amputata a una gamba riuscita ad abbattere il muro dei 15 secondi sui 100 metri con il crono di 14”61 che registrò ai Mondiali di atletica Paralimpica a Doha 2015 vincendo la medaglia d’oro. La campionessa olimpica di Londra 2012 dei 100 metri T42/43, parte come favorita anche ai Giochi di Rio, dove nella giornata di ieri è stata inaugurata Casa Italia in presenza del Presidente dell’IPC Sir Phil Craven e in via etere, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che con un video ha portato il suo saluto agli Azzurri. Grazie alla Partnership tra il CIP e l’Arci Diocesi di Rio, Casa Italia Paralimpica ha destinato una parte delle risorse alla diocesi brasiliana ristrutturandola completamente.

I Giochi Paralimpici di Rio 2016, per i quali sono stati venduti oltre un milione e mezzo di biglietti, offriranno 528 finali in 10 giorni di gare e in 22 discipline sportive, tra le quali debutteranno lo Sprint in Canoa ed il Triathlon. Saranno 4350 gli atleti impegnati ai Giochi, il numero di partecipanti più alto di sempre, in rappresentanza di 160 Paesi nei quali figura anche il Team di Atleti Rifugiati.

Programma del Nuoto, orari e dove guardare le gare
nazionale-italiana-nuotot-paralimpico-rio-2016A rompere il ghiaccio per gli Azzurri del Nuoto (foto a destra della FINP), la partenopea Emanuela Romano che disputerà le batterie di qualifiche dei 100 dorso S6 alle 14.38 ora italiana di giovedì 8 settembre. Nella prima giornata di gare di Nuoto, per l’Italia scenderanno in vasca anche Vincenzo Boni nei 100 stile libero S4 alle 15.37 ora italiana, Xenia Palazzo nei 100 dorso S14 alle 16.06 ora italiana, Alessia Berra nei 100 farfalla S13 alle 16.24 ora italiana, Giovanni Sciaccaluga nei 200 stile libero S5 alle 16.37 ora italiana ed Arianna Talamona nei 100 dorso S7 alle 17.04 ora italiana.

Le Batterie si disputeranno alle 9.30, 14.30 ora italiana, mentre le Finali dalle 17.30, 22.30 in Italia, trasmesse in diretta su Rai Due e Rai Sport.

La Pagina Facebook ed il sito web ufficiale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico diretti dal Responsabile Ufficio Stampa Giada Lorusso in sito a Rio, pubblicheranno tra l’altro, anche in tempo reale, informazioni, notizie e i dietro le quinte dei Giochi ai quali prenderanno parte 21 atleti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per il programma gare

Clicca qui per l’Elenco Convocati della squadra Azzurra

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine