Dopo 17 anni Gabriele Detti fa crollare il Record Italiano di Massimiliano Rosolino nei 400 stile libero!

I Campionati Italiani Assoluti di Riccione proseguono sulla scia dello spettacolo e nel segno dei giovani  

Dopo lo scoppiettante inizio di stamattina con il Record Italiano Assoluto realizzato da Nicolò Martinenghi nei 50 rana in cui è diventato il primo italiano a scendere sotto i 27 secondi con il 26”97, che oltre al Record Italiano Assoluto rappresenta anche il Record Mondiale Junior, Italiano Cadetti e Junior, oltre ad essere il secondo crono mondiale dell’anno dietro al 26”86 del britannico Adam Peaty ed il decimo mondiale di tutti i tempi, i Campionati Italiani Assoluti primaverili proseguono a Riccione sulla scia dei record e dello spettacolo anche nelle finali di questa prima giornata.

Era nell’aria e così è stato, ad infiammare la folla dello Stadio del Nuoto della Polisportiva Comunale di Riccione è stato l’atteso Gabriele Detti che nei 400 stile libero maschili è riuscito ad abbattere lo storico Record Italiano detenuto da Massimiliano Rosolino da ben 17 anni sfoderando una prestazione da brividi! L’atleta medaglia di bronzo olimpica della specialità tesserato per il Centro Sportivo Esercito – SMGM Team Nuoto Lombardia ha condotto una gara in solitaria ma non per questo l’ha nuotata con calma, spingendo fin da subito (54”35 ai 100 metri, 1’51”07 ai 200 metri) per poi chiudere in 3’43”36, 4 centesimi sotto al crono che consegnò l’argento olimpico a Massimiliano Rosolino ai Giochi di Sydney.

“È andata, fa un effetto strano ma è andata – ha commentato Detti a fine gara – Gli ultimi 100 metri non sono riuscito a nuotare bene come volevo, ma va bene così. Il Record Italiano non era una priorità, anche se era un obiettivo. Per me è un onore prendere il testimone di Massimiliano Rosolino che è un mio idolo. Adesso l’obiettivo sarà di migliorare questo tempo”

La prestazione del livornese rappresenta la migliore al mondo di questa stagione e la nona mondiale di sempre, oltre ad essere ovviamente utile alla qualificazione ai Mondiali di Budapest.

“Detti è stato strepitoso – ha commentato Massimiliano Rosolino raggiunto telefonicamente da Swim4Life Magazine – Già a Rio aveva l’energia per farlo. Chi semina raccoglie, avanti così!”

Alle sue spalle sul podio Filippo Megli, FiorentiaNuotoClub con 3’50”28 e Domenico Acerenza, Circolo Canottieri Napoli con 3’50”40.

scozzoli-martinenghi-pesce-50-rana-assoluti-2017L’altro pass per i Mondiali arrivato in questa prima giornata di Campionati è stato staccato come previsto dopo le batterie di qualifica da Nicolò Martinenghi, Nuoto Club Brebbia che si è confermato il migliore dei 50 rana chiudendo in 27”09 che gli basta per arrivare a Budapest. Peccato per Fabio Scozzoli, Centro Sportivo Esercito – Imolanuoto che dopo essere uscito indenne da una polmonite che ha condizionato la sua preparazione poco prima dei Campionati, ha chiuso in 27”33, a solo 4 centesimi dal tempo limite richiesto per la qualificazione ai Mondiali. Terzo Mattia Pesce, GS Fiamme Oro Roma, con 27”52, mentre Andrea Toniato, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Team Veneto chiude ai piedi del podio con 27”72.

Sorprendenti i 100 dorso femminili che incoronano nuova campionessa italiana la giovane Tania Quaglieri che oltre a staccare il pass per gli Europei Junior, sfiora il colpaccio fermandosi a 77 centesimi dalla qualificazione ai Mondiali di Budapest. L’atleta tesserata per la Sea Sub Modena e allenata da Matteo Poli ha infatti fermato il crono a 1’00”96 migliorando il Record Italiano Cadetti da lei stessa detenuto con 1’01”24 della scorsa stagione registrando la settima prestazione italiana all time e confermandosi quindi come una delle promesse più interessanti del movimento nuoto italiano. Alle sue spalle Carlotta Zofkovà, Centro Sp.vo Carabinieri – Imolanuoto con 1’01”03 e Federica Pellegrini, Circolo Canottieri Aniene con 1’01”13.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

luca-dottoL’ultimo sussulto della giornata arriva dalla finale dei 100 stile libero maschili che nello spalla a spalla degli ultimi metri di una gara spettacolare ha visto emergere Luca Dotto, Centro Sp.vo Carabinieri – Larus Nuoto che ha mantenuto il titolo italiano segnando 48”66, a 17 centesimi dalla qualificazione individuale ma valido per la qualificazione della 4×100 stile.
Alle spalle del veneto si conferma la sorpresa Ivano Vendrame, classe 1997 del Centro Sportivo Esercito – Larus Nuoto che migliora ancora il personale fatto nelle batterie di stamattina nuotando in 48”68, seguito dall’altra promessa Alessandro Miressi, GS Fiamme Oro Roma – Centro Nuoto Torino con 48”71 e dall’eterno Filippo Magnini, Circolo Canottieri Aniene che è riuscito a tornare sotto i 49 secondi nuotando in 48”85. Ben quattro atleti sotto i 49 secondi dunque, cosa che non si era invece verificata lo scorso anno e che qualifica la 4×100 stile maschile ai Mondiali senza però Marco Orsi, GS Fiamme Oro Roma – CN UISP – Bologna che in condizioni non eccellenti ha chiuso quinto in 49”17.

L’appuntamento per la giornata di domani sempre in diretta su Rai Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi affiancati ad Elisabetta Caporale sul piano vasca a raccogliere le battute a caldo degli atleti subito dopo le gare, è fissato dalle 10.00 per le batterie e dalle 16.30 per le finali.

Questi gli altri podi della prima giornata:

400 stile libero femminili
Alice Mizzau, Gr.Nuoto Fiamme Gialle – Team Veneto con 4’07”92
Simona Quadarella
, G.S. VV.F. Fiamme Rosse – Circolo Canottieri Aniene con 4’08”16
Martina Caramignoli, GS Fiamme Oro Roma – Unicusano Aurelia Nuoto con 4’11”41

100 dorso maschili
Simone Sabbioni, Centro Sportivo Esercito – Swim Pro SS9 54”14
Matteo Milli, SMGM Team Nuoto Lombardia con 54”24
Matteo
Restivo, FlorentiaNuotoClub con 54”35

200 farfalla femmine
Stefania Pirozzi, GS Fiamme Oro Roma – Circolo Canottieri Napoli con 2’08”64
Aurora Petronio
, Rari Nantes Torino con 2’08”86
Ilaria Cusinato, Team Veneto con 2’10”87

Clicca qui per i risultati completi

Tempi Limite Mondiali Budapest 2017 Maschi

Tempi Limite Mondiali Budapest 2017 Femmine

Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti primaverili 2017

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine