Show al Duna Arena di Budapest, tre Record del Mondo nella terza giornata dei Mondiali

Ottime gare anche degli Azzurri, tra la medaglia di bronzo di Simona Quadarella e le finali conquistate da Fabio Scozzoli e Federica Pellegrini

Tre Record del Mondo regalati oggi nella spettacolare e fantascientifica terza giornata dei Mondiali FINA di Budapest che hanno letteralmente infiammato il pubblico del Duna Arena, soprattutto durante le gare dei beniamini di casa Katinka Hosszu e Laszlo Cseh per i quali si è alzato un tifo assordante.

Dopo il World Record firmato Adam Peaty che è diventato il primo uomo a nuotare sotto i 26 secondi nei 50 rana – clicca qui per leggere la notizia – e la bellissima medaglia di bronzo vinta dall’Azzurra Simona Quadarella nei 1500 stile libero – clicca qui per l’articolo dettagliato sono arrivati nel corso della serata altri due Record Mondiali.
Difficile dire quale sia stato il più bello a cui assistere, ma probabilmente la finale dei 100 rana femminili è stata la gara che ha regalato più emozioni. Partenza incerta per la russa Yuliya Efimova che si ritrova subito a dover inseguire, partenza decisa invece per la statunitense campionessa olimpica Lilly King che offre una nuotata di forza e nervosa e per la primatista mondiale lituana Ruta Meilutyte che nei primi 25 metri comanda insieme alla King.

Le cose cambiano in fretta e il passaggio ai 50 metri vede al comando la King con un pauroso 29”80, seguita a distanza ravvicinata dall’altra statunitense Katie Meili e dalla Efimova con la Meilutyte in affanno a tenere il gruppo da podio. Ma la finale diventa ancora più accesa negli ultimi 15 metri che vedono la King inseguire il muro del Record del Mondo che riesce a tirar giù fermando il crono a 1’04”13 con il quale cancella la lituana con 1’04”35 dei Mondiali di Barcellona 2013!
Gioia ed esultanza al cielo per la King che festeggia anche l’argento della connazionale Katie Meili che chiude in 1’05”03 seguita sul podio da Yuliya Efimova con 1’05”05, mentre chiude quarta Ruta Meilutyte con 1’05”65.

L’altro Record del Mondo arriva nella finale dei 100 dorso femminili vinta dalla canadese Kylie Jacqueline Masse che ha stampato un eccellente 58”10 dopo il passaggio in 28”51 che la annovera come nuova primatista al posto della britannica Gemma Spofforth con 58”12 dei Mondiali gommati di Roma 2009. Argento alla statunitense Kathleen Baker con 58”58 e bronzo all’australiana Emily Seebohm con 58”59.

Nella stessa finale al maschile vince il cinese Xu Jiayu con 52”44 seguito dagli statunitensi Matt Grevers con 52”48 e Ryan Murphy con 52”59, ma la folla si infiamma nelle semifinali dei 200 farfalla maschili che vedono Laszlo Cseh autore di una risalita fenomenale nell’ultima vasca che chiude segnando il crono di 1’54”22 che vale il secondo posto di accesso alla finale di domani, alle spalle del nipponico Daiya Seto con 1’54”03. In finale anche il sud africano Chad Le Clos, quinto con 1’55”09 ed il giovane bulgaro Antani Ivanov che chiude con l’ultimo crono utile di 1’55”58, mentre si ferma Giacomo Carini, 13esimo con 1’56”59 peggiorando lievemente il crono del mattino.

Nelle finali di domani vedremo anche Federica Pellegrini che si è assicurata il passaggio dei 200 stile con il quarto crono – clicca qui per leggere la notizia – e Fabio Scozzoli nei 50 rana a suon di Record Italiano – clicca qui per leggere la notizia.

Appuntamento a domani per le batterie di qualifica a partire dalla 9.30 del mattino in diretta su RAI Sport, che tra gli altri atleti vedranno scendere in vasca anche gli Azzurri Luca Dotto nei 100 stile libero, Ilaria Bianchi e Stefania Pirozzi nei 200 farfalla, Federico Turrini nei 200 misti e la mista 4×100 misti.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine