Abbracciamoli, sale l’attesa per la manifestazione nata per aiutare i bambini malati di leucemia!

Una maratona di nuoto da otto ore, un impegno duro come è dura la leucemia, ecco perché l’evento di Lodi merita attenzione

“Da genitore mi sono sempre chiesto in che modo potevo restituire tutto quello che ho ricevuto in cinque anni di cure da medici, scienziati, amici e familiari. Avere persone che ti aiutano in un momento della vita così difficile è prezioso e allora la risposta alla mia domanda è arrivata dal nuoto, facendo nascere Abbracciamoli”

Viene raccontata così la storia di Abbracciamoli, con tanto entusiasmo, dal suo ideatore Alberto Cervi (nella foto a destra), padre di una bambina malata di leucemia che dopo cinque anni di cure terminerà l’ultimo controllo di rito il prossimo 5 ottobre.
È per ripagare chi ha aiutato lui e la sua piccola Sara e per aiutare chi come lui avrà bisogno di un sostegno per sperare nella vita che nasce Abbracciamoli, maratona di nuoto di otto ore di cui abbiamo parlato nel precedente articolo introduttivo – clicca qui per leggerlo – in cui si racconta brevemente anche della storia di Sara, oggi gioiosa 13enne.

Non molti lo sanno, ma quella persona che viene ritratta nella foto rappresentativa di Abbracciamoli pubblicata nella home page del sito web ufficiale e utilizzata come copertina di questo articolo, è il dottor Marco Spinelli che abbraccia proprio la piccola Sara che ha curato e seguito negli ultimi cinque anni.
Quella foto ritrae un momento molto particolare del percorso intrapreso da Sara e dalla sua famiglia, vissuto durante un periodo molto difficile delle cure. Quel momento è diventato poi la genesi di Abbracciamoli.

alberto-cerviSquadre composte da otto nuotatori che potranno scambiarsi il posto in vasca quando vogliono, 25 volontari che dedicheranno giorni e ore per realizzare l’evento, una piscina olimpionica, quella di Lodi, divisa in due vasche da 25 metri. A tutto questo dovrà aggiungersi l’ingrediente più importante per far si che la festa sia spettacolare e di grande successo: i nuotatori!

Sono già tante le richieste di iscrizione all’evento, tra le quali spicca una super squadra Master che si sta formando con alcune delle punte di diamante del panorama italiano reduci dai successi colti ai Mondiali di Budapest dello scorso agosto: Fabio Calmasini, Alberto Montini, Matteo Montanari, Guido Cocci, Igor Piovesan e Giovanni Brazzale sono alla ricerca degli ultimi due elementi per completare la squadra che promette scintille.

Amatori, principianti, agonisti o professionisti, il livello comunque non conta, perché ciò che conterà veramente domenica 15 ottobre è raggiungere un sostegno importante per alimentare la speranza di entrambe le parti coinvolte in questa brutta malattia, ammalati e famiglie da un lato, medici e ricercatori dall’altro.

L’obiettivo che sogna Alberto Cervi è di arrivare ad almeno 500 partecipanti per l’edizione numero cinque di Abbracciamoli, per far si di regalare un sontuoso contributo all’Ospedale San Gerardo di Monza presso il quale è stato recentemente costruito, anche grazie al contributo dei fondi raccolti nelle precedenti edizioni della manifestazione, il Centro Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino. Quell’Ospedale così importante dove la sua piccola Sara è stata curata e salvata.

“Le scorse edizioni sono state realizzate un po’ alla buona tra amici, senza grosse pretese, ma quest’anno si punta a realizzare un’edizione più costruita – racconta Alberto – Devo dire di essere molto soddisfatto di come stanno andando le cose: chi è coinvolto nel progetto è entusiasta, cosa che mi rinfranca molto perché è bello vedere che una cosa che hai ideato con amore e passione funziona bene”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

yamaha-valentino-rossiDi aspetti interessanti in questo evento così bello e nobile ce ne sono tantissimi, uno tra i quali l’esposizione in piscina della Yamaha con la quale Valentino Rossi vinse il Mondiale GP che potrà essere oggetto di “carezze” e foto da parte degli appassionati che inoltre riceveranno in regalo alcuni gadget firmati proprio dal grande Valentino!

Tanti saranno i premi in palio e tanti altri i regali che riceverà chi prenderà parte alla manifestazione organizzata da ONLUS Abbracciamoli. A dare man forte all’organizzazione dell’evento per arricchire il parco premi in palio ci ha pensato per il terzo anno di fila Speedo che per l’edizione di quest’anno fornirà per tutti il pacco gara standard composto da una shopper, una cuffia personalizzata dell’evento e altri piccoli gadget e per i più ambiziosi il pacco gara premium che in più comprende anche la borsa tecnica! L’importante contributo di Speedo fornirà inoltre l’abbigliamento tecnico per i volontari che daranno vita all’organizzazione della manifestazione, tutti i premi podio ed il sistema di conta vasche automatico.

borsa-speedo-abbracciamoliIn palio premi per l’atleta più giovane, l’atleta più saggio, l’atleta maschio e femmina con maggiore percorrenza nuotata, la squadra agonistica e squadra master più performante e l’allenatore dell’anno Abbracciamoli 2017.

“Perché abbiamo deciso di organizzare un evento del genere? Ci piaceva l’idea che una disgrazia come può essere una Leucemia dalla quale purtroppo non sempre si guarisce, potesse diventare una festa attraverso lo sport e il nuoto – afferma Alberto – Otto ore di nuoto sono impegnative, così come è impegnativa la malattia e questo è il parallelismo della nostra maratona”

Parleremo ancora di Abbracciamoli per raccontarvi altre curiosità e aspetti interessanti della manifestazione, ma intanto non esitate, perché le iscrizioni sono già attive sul sito web ufficiale!
L’appuntamento per la festa è fissato per il 15 ottobre nella piscina Faustina di Lodi.

Clicca qui per il sito web ufficiale Abbracciamoli

Clicca qui per la Pagina Facebook Abbracciamoli

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine