Precauzioni, consigli e rimedi per chi indossa impropriamente fedi nuziali e altri gioielli in piscina
Il cloro contenuto nell’acqua delle piscine è un agente chimico molto forte che può facilmente aggredire perfino l’oro dei gioielli, indebolendoli fino a danneggiare soprattutto le parti più delicate, come le chiusure o i contenitori di gemme. La fede nuziale è uno dei gioielli che viene indossato più spesso e con più continuità ma se questo avviene anche quando andiamo in piscina, aumenta la possibilità che queste possano subire un serio danno, o che addirittura si perdano.
Così come l’acqua della piscina, anche l’acqua salata del mare è dannosa per i gioielli: il sale marino è infatti una sostanza corrosiva che può causare seri danni ad anelli, orecchini o collane che possono essere rovinati con un contatto prolungato all’acqua.
Il punto più debole dei gioielli sono le saldature che anche se ben fatte e invisibili a occhio nudo, ci sono. Il cloro della piscina, così come il sale del mare, può corrodere proprio quelle parti più delicate di giunzione tra le diverse parti di un gioiello, ma oltre il rischio aggressione degli agenti chimici, si aggiunge il rischio di impatto che aumenta la frequenza di danni alle griffe che fermano la pietra che finiscono per lasciare libero la gemma incastonata.
Oltre al danno di perdere la gemma che è quello più grave, c’è anche il rischio di farle perdere brillantezza a causa degli agenti chimici che si depositano sulla superficie. Stesso discorso per le perle, quindi la miglior precauzione è certamente quella di toglierseli prima di entrare in acqua.
Se per dimenticanza o mancanza di informazione si nuota indossando la fede nuziale, o qualsiasi altro gioiello, la cosa migliore da fare per rimediare è di lavare i gioielli in acqua fredda o tiepida, con una goccia o due di detergente non aggressivo appena tornate a casa. Dopo averli tenuti a bagno per una decina di minuti i gioielli si puliscono delicatamente con uno spazzolino da denti con setole molto morbide. Le gemme si lucidano con un panno (mai con la carta igienica o tovaglioli di carta).
L’oro è un metallo difficile da rompere, ma molto malleabile e come tutte le cose anche le fedi nuziali hanno bisogno di manutenzione e quindi oltre alla cura e all’attenzione che dovete prestare per preservarle, necessitano periodicamente anche di essere portate in gioielleria per ricevere un trattamento specifico finalizzato al prolungarne la bellezza e brillantezza. In gioielleria le vostre fedi verranno pulite e lucidate, nel rispetto della texture delicata dell’oro e di eventuali pietre preziose. Questo speciale trattamento di pulizia non costa tanto e in più vi restituirà un anello quasi come nuovo.
Pulizia
Se i vostri anelli sono d’oro, potete pulirli seguendo queste semplici istruzioni:
- Preparare una ciotola di acqua tiepida e aggiungere qualche goccia di sapone per stoviglie; mescolare finché non si forma la schiuma
- Inserirvi gli anelli e lasciare a bagno per circa 15 minuti
- Asciugare e strofinare delicatamente con uno spazzolino da denti
- Risciacquare le fedi
- Asciugarle con un panno morbido, usare tessuti soffici e mai carta
Precauzioni
E’ preferibile togliere la fede nuziale:
- in palestra o in piscina e in generale quando si pratica sport; eventuali colpi possono danneggiare la fede, mentre cloro e sudore possono rovinarla
- durante i lavori domestici, come le pulizie e il giardinaggio, perché molti prodotti chimici danneggiano i metalli preziosi deteriorandone la brillantezza
- quando tolte, conservare le fedi in una scatolina apposita o nel sacchetto di tela della gioielleria
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!