Photo © Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto

Nuoto, al Città di Milano Ilaria Cusinato batte il suo personale e Record della Manifestazione dei 400 misti!

Nuoto, al Città di Milano Ilaria Cusinato batte il suo personale e Record della Manifestazione dei 400 misti!
Spettacolo anche da Chad Le Clos che fa suoi i primati del meeting nei 100 farfalla e 200 stile

La seconda e ultima giornata di gare dedicata agli Assoluti dell’ottava edizione del Trofeo Città di Milano si è aperta con un minuto di raccoglimento per Mario Riccio, 17enne scomparso nel napoletano due giorni fa durante un allenamento in conseguenza a un arresto cardiaco – clicca qui per saperne di più.

Apre le acque Ilaria Cusinato, FF.OO Roma – Team Veneto, che regala alla platea menegasca il nuovo Record della Manifestazione dei 400 misti, nuotati dalla veneta in 4’39”66 con il quale abbassa di oltre un secondo il proprio personale cancellando il 4’40”27 detenuto da Stefania Pirozzi dal 2016.

«Non mi aspettavo assolutamente di fare questo tempo, anche perché la settimana scorsa abbiamo lavorato tantissimo ed ero abbastanza stanca – ha dichiarato Ilaria Cusinato a Swim4Life Magazine – Il Moro (Stefano Morini, ndr) ha avuto tanta fiducia in me, stiamo facendo un ottimo lavoro»

Nel pomeriggio della piscina Samuele di Milano cadono diversi altri primati del meeting della Nuotatori Milanesi, primo tra tutti quello di Chad Le Clos che chiude davanti a tutti i 100 farfalla segnando il crono di 51”36 con il quale fa crollare il Record della Manifestazione detenuto dall’Azzurro Piero Codia con 52”37 del 2016. Alle sue spalle, Matteo Rivolta, FF.OO Roma – Aniene, con 52”90, un secondo esatto più veloce delle qualifiche del mattino in cui figurava come miglior crono ed il francese Nans Roch con 53”34.

Le Clos si prende più tardi anche il Record della Manifestazione dei 200 stile libero detenuto da Filippo Magnini con 1’49”36 della scorsa stagione, segnando 1’48”32.

Record della manifestazione anche nei 100 dorso femminili, rinnovati nel crono per mano della ceca Simona Baumrtova che ha chiuso in 1’00”41 cancellando addirittura Federica Pellegrini con 1’01”03 del 2014 e nei 200 misti maschili in cui lo svizzero Jeremy Desplanches segna 1’59”45, cancellando il 2’01”52 del magiaro Laszlo Cseh del 2013.

Dopo il bel confronto mattutino delle qualifiche tra Matteo Milli, Team Lombardia che aveva segnato 25”90 e Simone Sabbioni, CS Esercito – Swim Pro SS9 che aveva chiuso in 26”06, i 50 dorso maschili sono andati a sorpresa a Mirco Di Tora, FF.OO Roma/NC Azzurra 91, che ha chiuso davanti a tutti in 25”98, seguito proprio da Milli, 26”01, e Sabbioni, 26”16.

Positiva nei 200 farfalla la prestazione di Ilaria Bianchi, Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91, che ha chiuso in 2’10”38, bene Martina Carraro, Fiamme Azzurre – NC Azzurra 91, che vince i 50 rana con 31”63, seppure peggiorando il crono del mattino di tre decimi, Fabio Scozzoli, CS Esercito – Imola Nuoto, autore di una bella gara nei 50 rana di ieri con Record della Manifestazione – clicca qui per saperne di piùe vittorioso anche oggi nei 100 rana, chiusi in 1’01”26 e Elena Di Liddo, Circolo Canottieri Aniene, con 26”74 nei 50 farfalla vinti dalla francese Charlotte Bonnet con 26”63, a circa mezzo secondo dal Record della Manifestazione di Silvia Di Pietro, grande assente del meeting insieme a Gabriele Detti, Gregorio Paltrinieri e Federica Pellegrini.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Seconda prestazione di sempre per Linda Caponi, Carabinieri / Team Nuoto Empoli, nei 400 stile libero chiusi davanti a tutte in 4’09”93.

I 1500 stile orfani di Paltrinieri e Detti che a Milano hanno sempre dato spettacolo, sono andati al ceco Jan Micka con 15’13”22, seguito dal francese Damien Joly con 15’14”20 e dal potentino Domenico Acerenza, Circolo Canottieri Napoli, con 15’21”68.

Il prossimo appuntamento che conta in vasca lunga è adesso fissato per gli Assoluti primaverili di Riccione dal 10 al 14 aprile – clicca qui per informazioni alberghiere – in cui si deciderà gran parte della squadra per gli Europei di Glasgow.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine