Nuoto, due paralimpici prenderanno parte ai Criteria Nazionali Giovanili 2018

Sono Carlotta Gilli e Stefano Raimondi, due vecchie conoscenze del nuoto giovanile normo diventati da poco anche atleti paralimpici FINP

Criteria Nazionali Giovanili 2018 che si disputeranno nello Stadio del Nuoto di Riccione in versione vasca corta da venerdì 23 a mercoledì 28 marzo vedranno tra i duemila giovani atleti attesi ai blocchi di partenza anche due atleti paralimpici: Carlotta Gilli e Stefano Raimondi (foto Swimming Channel.it).
In realtà i due atleti di categoria Cadetti (2000-2001 femmine e 1998-1999 maschi) non sono nuovi all’evento, al quale hanno preso parte in diverse edizioni e più precisamente nelle ultime quattro edizioni la Gilli e nelle ultime sei Raimondi, vincendo anche alcune medaglie e titoli italiani giovanili.

Carlotta Gilli vanta inoltre la recente partecipazione ai recenti Campionati Italiani di Salvamento, in cui ha vinto il argento nei 200 ostacoli e agli Assoluti primaverili e invernali dello scorso anno, anno in cui è diventata un atleta tesserata anche come disabile per la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, classificata per disabilità visiva S13, ipovedente.
L’atleta della Rari Nantes Torino e Fiamme Oro, iscritta ai Criteria 2018 nei 50 stile libero, 200 farfalla, 50 farfalla e 100 farfalla, esordì nel paralimpico in occasione del Meeting Internazionale di Berlino siglando subito due Record Mondiali nei 200 misti (2’27”20) e nei 50 farfalla (28”42 in batteria e 27”98 in finale) e un Record Italiano nei 100 dorso (1’07”66), solo un assaggio di quello che avrebbe fatto più in avanti vincendo cinque medaglie d’oro ed una d’argento ai Campionati Mondiali World Para Swimming di Cittá del Messico disputati lo scorso dicembre.

Stefano Raimondi prende parte ai Campionati Italiani Giovanili regolarmente dal 2012, vantando addirittura una convocazione nella nazionale Azzurra Juniores impegnata nella coppa COMEN 2013, in cui vinse la medaglia di bronzo nei 200 misti, 100 e 200 rana. L’atleta tesserato per la De Akker Team, iscritto ai Criteria 2018 nei  200 farfalla, 50 farfalla e 100 farfalla, è entrato a far parte della squadra paralimpica della Rari Nantes Verona dall’anno scorso, classificato per disabilità fisica S10 causata proprio nel 2013, poco dopo la sua prima nazionale Juniores, da un incidente stradale in cui venne travolto da un camion. Ha esordito in gara come paralimpico al meeting Internazionale di Brescia dello scorso dicembre, prima di partecipare agli Assoluti paralimpici invernali disputati nel primo fine settimana di marzo, vincendo i 200 misti SM10 e la finale Open dei 100 dorso S6 – S10, registrando in entrambe il nuovo Record Italiano Assoluto paralimpico.

Il recente ingresso nel nuoto paralimpico di questi due atleti disabili, è dimostrazione di quanto il nuoto della FINP stia diventando sempre più una sola cosa con il nuoto della FIN, Federazione in cui tra l’altro alcuni atleti paralimpici, come ad esempio Simone Ciulli, competono già da diversi anni per accrescere le loro capacità di confronto sportivo e tecnico.

Clicca qui per l’Elenco Iscritti aggiornato

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine