Essere un nuotatore non è una scelta facile e non è una strada semplice, ma ciò che saprà regalarvi questo sport è indescrivibile
La vita ci mette davanti costantemente prove e bivi da superare. Nessuno sa se poi quella presa si rivelerà la scelta più giusta che si potesse prendere. Ogni giorno siamo sottoposti a scelte, dalle cose futili e semplici a quelle più complicate e difficili.
Che strano concetto quello della “scelta”. Scegliamo perché ciò che decidiamo di scegliere è la scelta più giusta da prendere o perché l’alternativa in realtà ci spaventa?
Il problema delle decisioni è che per la maggior parte sono influenzate dai nostri umori momentanei. Ma la cosa bella di tali scelte è che se vengono prese nell’immediato ti segnano e dalle conseguenze che ne derivano, belle o brutte che siano, ne trai insegnamento.
“Non importa cosa decidi di decidere, ma decidi. Decidi tu, perché se non lo farai tu, gli altri saranno pronti a farlo per te”
Magari decidi che è arrivato il momento di dar spazio a ciò che davvero far star bene te, accantonando almeno per quella frazione di giornata le esigenze altrui.
Puoi decidere che quel lunedì che tanto fa paura a pronunciarlo è il lunedì fatidico in cui iniziare a seguire la dieta, per eliminare tutti quei chiletti che non ti fanno star bene con te stesso. Si, il lunedì tanto temuto arriva, ma l’ultimo pezzetto di cioccolata mentre leggete non può mancare.
Decidi di fermarti un attimo e mettere a fuoco tutto il quadro generale, cercando di focalizzarti anche su situazioni ovvie che poi tanto ovvie non sono. Fermatevi un momento e valutate tutti i bias che mandano in tilt il sistema.
Decidi che è arrivato il momento di alzare la testa: petto in fuori, pancia in dentro (se ancora non è arrivato il lunedì della dieta) e coraggio fin sopra i capelli.
Decidi che nessuno potrà sminuire le tue imprese, per quanto esse possano essere piccole; se vi rendono felici allora non sono così insignificanti.
Decidi che è arrivato il momento di sentirti vivo, di lasciare che le singole particelle d’acqua ti accarezzino e di permettere a tutte le mille emozioni che da essa derivano di penetrarti.
È curioso come un elemento così semplice, ma così indispensabile possa darti la possibilità di rinascere, di riprendere contatto con il proprio “io”, allontanando tutto ciò che è all’esterno. È insolito come il nuoto possa darti sempre la chance di metterti in gioco, di rifiorire come uomo migliore che sa di potersi perfezionare sempre.
Non pensate poi che il nuoto e il cloro vi proteggano dalle scelte, anzi.
La sola costanza che c’è nel prendere tutti i giorni il borsone, magari anche più di una volta al giorno, e con una serenità esemplare recarsi nel luogo sacro e temuto, è una scelta, magari ad un certo punto della vita fatta inconsciamente, ma pur sempre una scelta.
E quando stremati, senza fiato, con i muscoli che implorano pietà, lo stomaco che borbotta e i crampi che si dilaniano dall’alluce fino al quadricipite, deciderete di portare a termine il blocco centrale, non sono scelte?
Certo che sono scelte! Sono scelte che non mostrano i loro frutti nell’immediato ma che entrano a far parte di un progetto molto più grande: quello del raggiungimento di un traguardo.
Nel momento in cui decidete di virare nuovamente al bordo, state decidendo di raggiungere un sogno. Decidete di sentirvi soddisfatti, di sentirvi appagati, perché dopo tutto non è mica mea culpa se la nostra felicità dipende anche da quanti chilometri nuotiamo in acqua?
Ci sono cose al mondo che sono di strana comprensione, questa è una di quelle. Alla fine strada intraprendiate o d’istinto o ragionandoci per più tempo su, non è mai una pessima decisione se, almeno in quel momento, vi ha resi felici.
Ciò che bisogna fare in questa vita è decidere di essere felici, magari con cuffietta occhialini alla mano e lo sguardo di quel falco dell’allenatore che non vi molla un attimo, stanchi ma pur sempre felici.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci