Campionati Italiani Nuoto Master, super Schorn firma un’altra prestazione da Record e mille punti

Strepitoso Record Italiano anche di Daniela Sabatini a Palermo che continua a regalare buoni risultati nonostante la temperatura della vasca esterna superi i 30 gradi

Due Record Europei e sei Record Italiani il ruolino delle prime due giornate di gare dei Campionati Italiani di Nuoto Master che si stanno disputando nella piscina olimpionica di Palermo, teatro nella sessione pomeridiana di oggi dedicata ai 400 stile libero, di due dei primati italiani finora stabiliti.

Infatti, dopo il primato Europeo infranto ieri da Dino Schorn negli 800 stile libero della prima giornata di gare – clicca qui per saperne di più – e quello Europeo di Carlo Travaini nei 200 rana, condito dai quattro Record Italiani di stamattina / finora stabiliti – clicca qui per saperne di più – gli attori dei 400 stile hanno regalato altre prestazioni di prim’ordine, alcune delle quali, a prescindere dai record, hanno superato quota mille punti.

Dopo la spettacolare gara regalata ieri in apertura dei Campionati, Dino Schorn si è ripetuto oggi pomeriggio nei 400 stile con una bella prestazione al termine della quale si è regalato il nuovo Record Italiano Master50. Dopo un parziale di metà gara evidentemente forzato, in cui ha registrato 2’07”15, l’atleta tesserato per Il Delfino Napoli e allenato da Gianni Butera ha chiuso in 4’21”80 e 1001.34 punti che rappresenta la quarta prestazione mondiale all time della categoria, grazie alla quale ha cancellato il precedente primato nazionale detenuto da Luca Di Iacovo con 4’27”19 fatto nella scorsa stagione.

“Non volevo esagerare con i passaggi parziali, ma mi sono subito sentito molto bene in acqua e quindi ho provato a spingere un po’ di più nel terzo 100 – ha dichiarato Dino Schorn ai microfoni di Swim4Life Magazine – Purtroppo la temperatura dell’acqua non mi ha aiutato, perché è veramente troppo calda e considerato che siamo a un Campionato Italiano, è una sorpresa. Comunque sono molto contento se considero che da Master45 nel 2013 ho nuotato la distanza in 4’21”92 e fare meglio dopo cinque anni e con due anni di pausa in mezzo, non posso chiedere di più. Il Record Mondiale di Granger è inarrivabile, un crono che ho nuotato con costume integrale nove anni fa”

Con questa, siamo alla quarta prestazione che supera i mille punti tabellari in questo Campionato, il che conferma il buon livello tecnico dell’evento.

Da sottolineare anche la prestazione di Nicola Nisato, Master40 della DLF Nuoto Livorno che ha chiuso la gara in 4’14”75 e 994.50 punti. Per il veneto, che quest’anno ha nuotato in 4’12″81, si tratta di una prestazione leggermente sotto tono rispetto ai canoni ai quali ci ha abituato, probabilmente condizionata dalla temperatura eccessivamente alta dell’acqua, pur restando una delle più grandi prestazioni di questi Campionati.

Prova condizionata sicuramente dall’acqua anche per Lorenzo Giovannini, Master30 della Nuoto Club Firenze che ha nuotato la distanza in 4’17”52 e 944.35 punti, quando il toscano ha un personale stagionale di 4’14″80.

Si attestano comunque tra i migliori maschi della specialità anche Mauro Rodella, Master55 della Aquatica Torino con 4’42”87 e 967.51 punti con il quale migliora di cinque secondi il crono nuotato quest’anno che rappresenta il secondo all time italiano della categoria, Tommaso Leopoldo Vio, Master25 della Canottieri Milano con 4’14”37 e 958.56 punti, Giannantonio Scaramel, Master65 della Derthona Nuoto con 5’17”91 e 954.70 punti, Gian Luca Sondali, Master50 del Circolo Canottieri Aniene con 4’35”17 e 952.68 punti e Alessio Morellato, Master35 del Centro Sportivo Hof con 4’24”43 e 945.47 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Un Record Italiano arriva anche dalle donne che hanno gareggiato nella vasca interna e più precisamente con la prestazione di Daniela Sabatini che ha toccato la piastra cronometrica a 4’50”74 e 986.24 punti abbattendo il crono di riferimento della categoria Master50 detenuto da Jane Hoag con 4’51”68 registrato appena un mese fa.

“Sono contentissima e per la prima volta in vita mia mi sono commossa – ha dichiarato Daniela Sabatni ai microfoni di Swim4Life Magazine – Visto il risultato delle gare fatte fino a oggi in questi Campionati, non mi aspettavo assolutamente di nuotare questo tempo. La vasca interna mi è piaciuta sicuramente di più rispetto a quella esterna che presenta una temperatura dell’acqua veramente molto calda. Domani mi aspettano i 200 stile con i quali concluderò questi miei Campionati”

Per l’atleta tesserata per il Team Insubrika che ha siglato la migliore prestazione tabellare rosa di questa gara e che ha un personale assoluto da Master di 4’49”47 registrato nel 2016, si tratta della terza prestazione personale di sempre e 36esima assoluta di tutte le categorie.

Quarto titolo italiano di seguito per Gaia Peracca, Master35 della Triestina Nuoto che dopo le vittorie della 5 e 3 km in Acque Libere e degli 800 stile libero disputati ieri, ha fatto suoi anche i 400 stile segnando 4’46”90 e 949.42 punti.

Tra le migliori donne segnaliamo anche Cristina Tarantino, Master60 del Circolo Canottieri Aniene che ha nuotato in 5’28”37 e 981.64 punti, Tiziana Papandrea, Master45 della Poseidon Sporting Club con 4’56”02 e 953.65 punti e Sara Rotondi, Master25 della All Round Sport & Wellness che ha conquistato il titolo italiano con 4’39”69 e 935.50 punti davanti a Maria Pia Longobardi, Master25 del CUS Bari che ha chiuso in 4’40”54.

Appuntamento a domani a partire dalle ore 9:30 per la sessione del mattino che vede in programma i 200 dorso e i 200 farfalla e dalle ore 15:00 per quella del pomeriggio che vede in programma i 200 stile libero e i 200 misti, sperando che gli addetti ai lavori della piscina di Palermo riescano a riequilibrare la temperatura dell’acqua della vasca esterna che tutti hanno lamentato eccessivamente calda, al punto da rendere difficile una competizione di nuoto.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per le foto

Di seguito il programma gare dettagliato con vasca esterna e interna (aggiornato al 29 giugno) con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Di seguito il programma turni di riscaldamento in vasca esterna e interna con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Clicca qui per la Start-List Femmine dei Campionati Italiani Master 2018

Clicca qui per la Start-List Maschi dei Campionati Italiani Master 2018

Ricapitoliamo le informazioni utili di questi Campionati:

Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 mista mistaffetta venerdì 13 luglio 2018 – ore 10.00
4X50 mista, femminile e maschile venerdì 13 luglio 2018 – ore 16.00
4×50 sl mistaffetta, femm. e masch. sabato 14 luglio 2018 – ore 14.00

Piscina
La struttura di Viale del Fante, 11 di Palermo è stata costruita negli anni ‘70 ed è stata ristrutturata in occasione della XIX Universiade del 1997. La struttura è composta da due vasche olimpioniche da 50 metri, una interna ad otto corsie e una esterna a dieci corsie. La vasca interna dispone di una tribuna da 1.000 posti a sedere mentre quella esterna un palco da 500 posti a sedere. All’interno della struttura sono presenti anche una palestra attrezzata per ginnastica e un campo per pallavolo e basket, oltre ad un bar /pizzeria e a un piccolo negozio di abbigliamento sportivo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine