Soltanto una volta l’Italia è riuscita a salire sul podio Europeo di questa gara con il bronzo di Alessia Filippi vinto nel 2006
Nella penultima serata dei Campionati Europei di Nuoto non c’è spazio per riprendere fiato, perché alla medaglia d’argento di Fabio Scozzoli vinta nei 50 rana – clicca qui per saperne di più – quella d’argento di Gregorio Paltrinieri negli 800 stile – clicca qui per saperne di più – e quella di bronzo di Matteo Restivo nei 200 dorso – clicca qui per saperne di più – si alterna l’argento storico vinto da Ilaria Cusinato dei 200 misti!
Il Tollcross di Glasgow assiste a una gara sensazionale, in cui la regina della specialità Katinka Hosszu rischia di cadere dal trono sotto gli attacchi dell’Azzurra che nella frazione a rana fa esaltare il pubblico nuotando in 37”42 risalendo fino alla prima posizione che però perde negli ultimi metri in conseguenza a un ritorno incontenibile della magiara che nuota l’ultima vasca a stile in 30”42 mettendo la mano davanti con il crono di 2’10”17.
Un epilogo che ben presto potrebbe cambiare se l’atleta delle Fiamme Oro e Team Veneto continua sulla strada imboccata grazie al tecnico Stefano Morini che l’allena al Centro Federale di Osta e che in ogni caso stasera ha visto Ilaria Cusinato scrivere una pagina di storia per il nuoto italiano, vincendo l’argento con il crono di 2’10”25, solo a otto centesimi dall’oro, siglando il nuovo Record Italiano che migliora il 2’10”77 nuotato in semifinale, con il podio chiuso a sorpresa dalla svizzera Maria Ugolkova con 2’10”83
“Non mi aspettavo di trovarmi la britannica indietro e quando mi son vista prima a rana mi son detta “ora me la gioco per l’oro” – ha dichiarato Ilaria Cusinato – Mi è mancato forse un po’ lo stile libero, però non mi posso lamentare, 2’10”2 è un tempo fantastico e sono contentissima di essermi migliorata ancora, anche perché nel giro di un mese ho abbassato il mio personale di oltre un secondo. Mi dispiace aver perso quest’oro per un niente, ma non mi posso rimproverare nulla, ho dato tutto quello che avevo. Due argenti in un Europeo non me li sarei mai aspettati, quindi sono contentissima. È stata un’esperienza fantastica e devo ringraziare tutto il mio staff, le Fiamme Oro e il Team Veneto oltre al mio allenatore”.
Soltanto una volta l’Italia è riuscita a salire sul podio Europeo dei 200 misti con il bronzo di Alessia Filippi vinto nel 2006, un dettaglio che avvalora ulteriormente la prestigiosa medaglia vinta dalla Cusinato.
Gare in corso di svolgimento, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!