Commossa sul podio l’atleta classe SM8 allenata da Marcello Rigamonti, anticipa l’oro di Stefano Raimondi nei 100 rana
Ritmo di medaglie Azzurre incredibile quello che si sta verificando in questa prima serata dei Campionati Europei di Nuoto paralimpico che nella prima serata di finali hanno già visto l’oro e l’argento di Francesco Bocciardo e Antonio Fantin e l’argento e il bronzo di Monica Boggioni e Arjola Trimi nei 200 stile libero S5 – clicca qui per saperne di più – un preludio alla meravigliosa medaglia d’oro conquistata da Francesca Palazzo.
La finale è quella dei 200 misti classe SM8 che vedono l’atleta della Rari Nantes Verona allenata da Marcello Rigamonti offrire una progressione spettacolare che la vede risalire grazie a una frazione a rana fenomenale nuotata in 50”38 e una chiusura a stile libero in 38”75 che le consente di mettere la mano davanti a tutte con il nuovo Record Italiano di 2’48”98 migliorando il 2’52”29 nuotato questa mattina in batteria.
“Questo è per me un sogno che si avvera – ha dichiarato una commossa Francesca Palazzo – Quante difficoltà superate e quanta fatica, ma questa medaglia ripaga tutto. Sono veramente molto emozionata, perchè sapendo che c’è tanta concorrenza, speravo di portare a casa almeno un argento e invece è arrivato l’oro. Nell’ultima frazione non sentivo più le braccia e le gambe e alla fine della gara non ho capito nulla. La grande fatica e il risultato mi ha commossa, è stato straordinario e solo fuori dall’acqua ho capito di essere arrivata prima. Dedico questa vittoria ai miei genitori, al mio allenatore, al gruppo di Verona, ai miei amici e tutti quelli che mi sostengono”
A completare il podio, la britannica Megan Richter con 2’54”58 e la francese Claire Supiot con 2’54”79.
Non c’è pausa e poco dopo arriva un altro oro Azzurro al National Aquatic Centre di Dublino che vede Stefano Raimondi aggiudicarsi il titolo continentale dei 100 rana classe SB9 maschili dominando la gara nuotata con il tempo fantascientifico di 1’06”06 con il quale migliora ulteriormente il Record Italiano di 1’10”00 segnato ufficiosamente questa mattina in attesa della conferma della sua classe sportiva.
“Sono contento dell’oro ma non molto contento della prestazione – ha dichiarato Stefano Raimondi – Penso di poter fare meglio, ma per il momento mi godo questa vittoria di cui sono veramente molto contento. Dedico questa medaglia ai miei genitori che mi hanno aiutato molto a superare l’incidente che ho avuto e ritornare a vivere la mia passione che è il nuoto. Mi aspetto grandi cose dal proseguo di questi Campionati”
A completare il podio la coppia di ucraini Denys Dubrov e Dmytro Vanzenko, rispettivamente con 1’06”90 e 1’11”03.
Esordio Azzurro bagnato con l’ottavo posto nella finale dei 50 stile libero classe S6 per Chiara Cordini che nuota in 39”62 nella gara vinta dall’ucraina Yelyzaveta Mereshko con 32”78, un solo centesimi davanti alla connazionale Viktoriia Savtsova, seguite dalla britannica Eleanor Robinson con 34”31.
Gare in corso di svolgimento in diretta su RAI Sport.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!