Nuoto Paralimpico, Record del Mondo e titolo Europeo nei 200 stile per Francesco Bocciardo!

Sul podio anche Antonio Fantin, Monica Boggioni e Arjola Trimi, e gli Azzurri avviano gli Europei di Dublino con quattro medaglie nelle prime due gare

Non potevano iniziare meglio i Campionati Europei di Nuoto paralimpico che nella prima serata di finali hanno regalato subito quattro medaglie nelle prime due gare.
La serata al National Aquatic Centre di Dublino si apre infatti con gli Azzurri Antonio Fantin e Francesco Bocciardo all’attacco della finale dei 200 stile libero classe S5 in cui dettano i tempi di questa gara letteralmente in solitaria.

Il passaggio parziale dell’atleta della Nuotatori Genovesi e Fiamme Oro è fenomenale, in 1’11”60, che lascia presagire o almeno sperare in finale da fuochi d’artificio e così è stato, perché il 24enne allenato da Luca Puce chiude davanti a tutti dopo un testa a testa spettacolare con il compagno Azzurro Fantin segnando il crono di 2’23”65, con il quale va a prendersi l’oro limando il suo Record del Mondo detenuto da due mesi con 2’24”25!

“Questa è stata un’emozione bellissima per me – ha dichiarato Francesco Bocciardo – Non mi aspettavo di migliorare il mio record del mondo e sono veramente contento quindi di questo risultato”

Risultato altro e tanto importante con l’argento e Record Italiano Juniores colto da Antonio Fantin che chiude subito alle spalle di Bocciardo con il crono di 2’26”53 precedendo lo spagnolo Antoni Ponce Bertran che chiude in 2’34”18.

“Sono molto contento e complimenti a Francesco che ha fatto una gara pazzesca – ha dichiarato Antonio Fantin – Stamattina mi sentivo meglio, ma comunque va bene così”

Non c’è nemmeno il tempo di festeggiare però, perché nella finale femminile dei 200 stile libero classe S5 arrivano altre due medaglie conquistate dagli Azzurri, con Monica Boggioni che insegue l’avversaria israeliana Inbal Pezaro di cui sfrutta la scia, chiudendo con l’argento vinto con il personale ulteriormente migliorato rispetto a stamattina di 2’55”24 alle spalle della Pezaro con 2’54”91.

“Un momento veramente emozionante – ha dichiarato Monica Boggioni – Mi aspetto di divertirmi anche nelle altre gare, una cosa che viene prima di qualsiasi risultato”

Podio completato con la prodezza di Arjola Trimi, classe S4 accorpata a questa finale che chiude con il crono di 3’12”62.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Questa è la mia gara preferita e aver raggiunto il podio ha un valore immenso – ha dichiarato Arjola Trimi – Nonostante sia rientrata un po’ in ritardo in questa stagione, sono riuscita a raccogliere un risultato importante e che mi rende veramente molto felice”

Ferma ai box purtroppo Arianna Talamona che non ha potuto giocarsi la finale che si era guadagnata con il miglior crono, vittima del perverso gioco delle riclassificazioni per le quali è stata riportata in classe S6 dopo la gara, ma in attesa di ulteriore verifica che verrà fatta in occasione dei 200 misti SM6 di domani.

Le classificazioni degli atleti sono importanti e bisogna trovare un modo lineare per valutare gli atleti, ma sicuramente non è questo quello migliore, perché con la confusione che si sta creando, il nuoto paralimpico rischia di perdere di interesse.

Gare in corso di svolgimento in diretta su RAI Sport.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine