Agli Europei di Dublino arriva il secondo titolo continentale di seguito per il capitano Azzurro vinto in una finale dominata; vittoria indiscussa anche per Arjola Trimi nei 50 rana SB3
Non c’è pausa di emozioni e certamente non è facile seguire il ritmo forsennato degli Azzurri impegnati ai Campionati Europei di Nuoto paralimpico in corso di svolgimento nel National Aquatic Centre di Dublino, che si stanno alterando sul podio in maniera quasi naturale.
Dopo i numerosi successi arrivati nel corso della serata – clicca qui per saperne di più – è arrivata la gara rabbiosa, con la quale ha voluto evidenziare il suo strapotere, di Efrem Morelli che ha conquistato il titolo europeo dei 50 rana SB3 chiudendo la finale nettamente in vantaggio sul resto degli avversari in 49”03.
“Questa è la mia gara e ci tengo particolarmente – dichiara Efrem Morelli – E’ davvero emozionante salire sul gradino più alto del podio e sentire il pubblico che canta l’Inno di Mameli, sono veramente felicissimo di questo risultato”
Con tre Paralimpiadi alle spalle, un bronzo agli Europei di Eindhoven 2014 nei 100 rana SB4, l’oro mondiale nei 50 rana SB3 a Città del Messico 2017 arrivato dopo l’oro vinto ai Mondiali di Glasgow 2015 e la fantastica medaglia di bronzo vinta in una finale da infarto nei 50 rana SB3 alle Paralimpiadi di Rio 2016, questo è il secondo titolo europeo di seguito nella distanza dopo quello di Funchal 2016 che arrivò a suon di Record Europeo che ancora oggi l’atleta della Polisportiva Bresciana No Frontiere detiene.
Agli avversari restano le briciole, con il podio completato dall’israeliano Ami Omer Dadaon con 55”06 e l’austriaco Andreas Ernhofer con 59”44.
Pochi minuti dopo arriva il bis con la vittoria nella finale femminile di Arjola Trimi, altro e tanto dominata e chiusa con il crono di 1’04”48 davanti alla ceca Dominika Mickova con 1’07”89 e all’ucraina Olga Sviderska con 1’12”23.
“Non so cosa dire, sono veramente felice – dichiara Arjola Trimi – Mia madre sta sicuramente piangendo e urlando di gioia. Questa medaglia è tutta per la mia famiglia che credo possa essere soddisfatta di me che sto facendo del mio meglio”
Per l’Azzurra allenata da Micaela Biava si tratta del secondo titolo europeo in questa rassegna irlandese dopo l’oro vinto nei 50 stile libero S3.
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!