antonio-fantin-record-mondiale-50-stile

Nuoto Paralimpico, Record del Mondo di Antonio Fantin nei 50 stile libero S5!

La quinta mattinata di qualifiche degli Europei di Dublino inizia con gli Azzurri a gas aperto

Gli obiettivi erano chiari, così come le potenzialità dei ventotto atleti convocati per i Campionati Europei, ma un risultato del genere si poteva forse soltanto sognare alla vigilia, perché tra il dire e il fare c’è sempre da dimostrare con i fatti. E di fatti gli Azzurri ne stanno facendo veramente tanti, scrivendo l’ennesima pagina di storia che appartiene alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico a suon di medaglie, tredici d’oro, quindici d’argento e tredici di bronzo in mezzo ai quali ci sono anche un Record Mondiale e uno Europeo che adesso spostano l’obiettivo a superare le cinquanta medaglie!

I presupposti ci sono tutti ed è lecito sognare in grande, perché lo squadrone Azzurro permette di farlo. La mattinata di qualifiche della quinta giornata inizia al National Aquatic Centre di Dublino con i 200 misti SM11 maschili che promuovono in finale sia Salvatore Urso, settimo con 2’56”72, che Federico Bassani, ottavo con 2’57”53.

Poco dopo basta la batteria eliminatoria ad Antonio Fantin per migliorare il suo Record del Mondo dei 50 stile libero S5 mettendo subito le cose in chiaro con gli avversari: di qui non si passa! L’atleta 17enne tesserato per la Aspea Padova Onlus, argento nei 200 stile e 50 dorso S5, nuota la distanza in 31”16, migliorando di 42 centesimi il primato precedente da lui stesso nuotato due mesi fa ai Campionati Italiani estivi di Palermo ampiamente davanti agli avversari.

Terzo tempo invece per Francesco Bocciardo che chiude in 33”45 alle spalle dell’ucraino Yaroslav Semenenko con 32”89.

Si prosegue con i 50 dorso S3 maschili che vedono volare in finale Vincenzo Boni che registra il miglior crono segnando 49”72, in linea con quanto offerto già nei giorni scorsi nei 50 stile libero in cui si è laureato campione europeo.

Fuori dalla finale dei 100 stile libero S8 maschile per solo 19 centesimi Gioele Ciampricotti che chiude come primo dei non qualificati in 1’08”32.

Approda invece nella finale dei 100 stile libero S8 Xenia Francesca Palazzo che ferma il crono a 1’10”98 chiudendo la pratica qualificazioni al terzo posto, dietro la britannica Alice Tai, oro nei 100 dorso S8, con 1’08”43 e la 50enne francese Claire Supiot, un oro, un argento e un bronzo in questi Campionati, con 1’09”13.

Si qualifica per la finale dei 400 stile libero S6 femminili di questa sera anche Chiara Cordini che nuota la quinta prestazione del mattino in 5’53”89.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Qualificazione a suon di Record Italiano per Federico Bicelli, fresco vincitore di un argento nei 100 dorso S7,  che nuota il secondo miglior crono dei 50 stile libero S7 chiudendo in 29”29, con il quale migliora il Record Italiano di Valerio Taras con 29”84 che resisteva dal 2014, un decimo in più dell’ucraino Ievgenii Bogodaiko.

La mattinata Azzurra si conclude con i 200 misti SM9 dove Federico Morlacchi (nella foto a destra di Seb Daly/Sportsfile) centra in pieno l’accesso alla finale di questo pomeriggio con 2’24″22. Per il 24enne di Liuno, a caccia della sua 39esima medaglia internazionale, si tratta del secondo crono delle batterie, quindi in finale lo vedremo partire in corsia 4 al fianco del britannico Lewis White che lo precede di un solo centesimo. Terzo miglior crono a cura del francese Jacob Liam Leach con 2’24″90.

Appuntamento a stasera a partire dalle 19.00 ora italiana per le finali che vedranno in vasca anche Stefano Raimondi e Riccardo Menciotti nella finale diretta dei 100 farfalla S10, Carlotta Gilli nella finale diretta dei 200 misti SM13, Monica Boggioni e Giulia Ghiretti nella finale diretta dei 100 rana SB4 e Cecilia Camellini e Martina Rabbolini nella finale diretta dei 400 stile libero S11, infine Federico Bicelli nella finale diretta 50 stile libero S7 e Federico Morlacchi nella finale diretta dei 200 misti SM9 tutte in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine