Argento e Record Italiano per Monica Boggioni nei 100 stile S5. Nuovo primato nazionale anche per l’ingegnere Francesco Bettella nei 100 dorso S2
La fantastica sesta giornata di finali al National Aquatic Centre si è aperta con il Record del Mondo di Antonio Fantin insieme a Francesco Bocciardo fanno doppietta nei 100 stile libero S5 – clicca qui per approfondire.
I Campionati Europei di Dublino proseguono per l’Italnuoto con un’altra attesissima medaglie, proveniente dalla gara dei 200 stile S3, quella del metallo più pregiato. Autore della fantastica prestazione è Vincenzo Boni che conquista l’oro in 3’31″38 dopo tre bronzi di fila tra due Mondiali e un Europeo e un quarto posto alle Paralimpiadi. Alle sue spalle l’ucraino Denys Ostapchenko con 3’42″03 e lo spangnolo Miguel Angel Martinez Tajuelo con 3’49″57.
Gara imponente per il 30enne partenopeo che migliora sensibilmente il crono di 3’42″23 fatto registrare nelle batterie del mattino. L’atleta del Caravaggio Sporting Village e Fiamme Oro viaggia vicino al Record Italiano di 3’30″02 stabilito ai Giochi di Rio 2016 e si aggiudica con questo successo il terzo oro della sua spedizione europea, dopo quelli nei 50 dorso e 50 stile S3.
“Avevo una motivazione in più per vincere e soprattutto con un buon crono – dichiara Vincenzo Boni – Era da tempo che non nuotavo un crono del genere nei 200 stile. Dedico queste tre medaglie d’oro alle mie società Fiamme Oro e Caravaggio Sporting Village e a tutto il mio staff che mi segue nella preparazione. Per me l’europeo si chiude qui, quindi ora mi godrò un po’ di vacanza. Dopo aver riposato ripartirò al meglio per proseguire verso l’obiettivo olimpico di Tokyo 2020″
I 100 stile S5 donne registrano un’altra medaglia per gli Azzuri con l’Argento per Monica Boggioni che fin dall’inizio si mette saldamento al secondo posto alle spalle della britannica Tully Kearney che vince l’oro in 1’18″79. La 20enne tocca la piastra in 1’23″32, migliorando il crono del mattino di 1’25″14, ma soprattutto stabilendo il nuovo Record Italiano che cancella il suo precedente primato di 1’23″78 stabilito lo scorso Giugno al Trofeo Settecolli di Roma. L’atleta tesserata per la Pavia Nuoto conquista così la sua settima medaglia a questi Europei di Dublino che si aggiunge all’argento nei 50 stile S5 e 200 stile S5, il bronzo 50 dorso S5 e 100 rana SB4 e alla staffetta 4×100 mista misti.
“Sono contenta di questo argento – dichiara Monica Boggioni – Non avevo visto il tempo e quando me ne sono accorta sono stata contenta per questo record italiano. Questa è la settima medaglia e sono contenta anche della prestazione. Domani mi aspetta l’ultima gara, speriamo di chiudere al meglio e anche di divertirmi”
Chiude il podio la greca Inbal Pezaro con 1’24″21. La 31enne Arjola Trimi tesserata per la Polha Varese, bronzo 200 stile S5, oro 50 stile S4, argento 50 rana SB4, chiude al quarto posto in 1’27″63 migliorando il crono di 1’35″73 registrato nell batterie del mattino.
“Sono contenta per la gara e per il risultato – dichiara Arjola Trimi – Con le classi S4 e S5 accorpate non potevo fare altro vista la caratura delle avversarie. Al tocco della piastra è stato simpatico il saluto con Monica al quale ho fatto i complimenti ma che mi chiedeva che tempo avesse fatto (nota simpatica di Arjola, ndr)”
I 100 dorso S2 registrano il nuovo Record Italiano per l’ingegnere Francesco Bettella (nella foto a destra di Clive Rose/Getty Images) che chiude al quarto posto con 2’30″44 cancellando il 2’33″45 che lo stesso 29enne atleta delle Fiamme Oro nuotava a Berlino nel 2012. Con questa, Francesco Bettella chiude il suo Europeo portando a casa un bronzo nei 50 rana S2.
“Sono soddisfatto anche se c’è un po’ di rammarico – racconta Francesco Bettella a fine gara – Potevo fare un po’ in più in ottica medaglia visti anche i piazzamenti”
Vittoria per il polacco Jacek Czech con 2’11″36 seguito dal greco Aristeidis Makrodimitris con 2’19″27 e dall’ucraino Anton Kol con 2’27″51.
I 50 farfalla S6 registrano un altro quarto posto a cura del 37enne Marco Maria Dolfin atleta tesserato per la Briantea ‘84 / Fiamme Oro che chiude in 38″97 (39″54 crono del mattino, ndr) a soli 32 centesimi dal suo record italiano stabilito a Lignano Sabbiadoro nel maggio 2017
“Scherzavamo prima con Francesca Bettella, a furia di prendere medaglie di legno apriamo una falegnameria – dichiara Marco Dolfin- Sono contento di questo Europeo, ho fatto quello che potevo e torno a casa con una medaglia per la famiglia”
Al femminile ottavo crono per la 24enne atleta della Pol.ha Varese Arianna Talamona che chiude in 46″76 in una gara che vede dominare il britannico Eleanor Robinson con 35″37 seguita dall’irlandese Nicole Turner con 36″75 e dall’ucraino Oksana Khrul con 36″99.
“La mia gara è andata abbastanza bene – dichiara Arianna Talamona – Ormai la stanchezza c’è, siamo verso fine settimana, ma sono contenta così. Adesso mi concentro sulla staffetta di stasera e sui 100 stile di domani e speriamo di chiudere in bellezza”
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!