Nuoto paralimpico, Federico Morlacchi bronzo nei 100 rana SB8!

Si apre subito con una medaglia l’ultima giornata dei Campionati Europei di Dublino che porta gli Azzurri a quota sessantasette

L’ultimo atto dei Campionati Europei di Dublino si è aperto da pochi minuti con la finale dei 100 rana classe SB8 che delinea subito le prime due posizioni in gara prese dopo la fase subacquea dallo spagnolo Oscar Salguero Galisteo e dall’olandese Tim van Duuren.
“Il Principe” è l’atleta che li segue meglio, girando il parziale di metà gara a un secondo circa dalla seconda posizione in 33”76, dovendo però difendersi dall’attacco dell’austriaco Andreas Onea che stamattina ha nuotato meglio di lui.

Il ritorno però è tutto di Morlacchi che consolida la terza posizione dietro gli imprendibili Galisteo e van Duuren che chiudono davanti a tutti rispettivamente in 1’09”24 e 1’11”22, con Morlacchi bronzo in 1’12”29, migliorando di 39 centesimi il suo Record Italiano siglato tre anni fa ai Mondiali di Glasgow.

“Direi che va bene – dichiara Federico Morlacchi – Si inizia a sentire la stanchezza di questo settimo giorno, ma sono contento di questo bronzo e dell’europeo. Speriamo di avere presto una manifestazione di questo livello anche in Italia”

Per l’atleta della PolHa Varese allenato da Max Tosin, campione europeo in carica negli precedenti due Europei e vicecampione ai Giochi Paralimpici nella specialità, si tratta della quinta medaglia di questi Campionati dopo i tre ori vinti nei 400 stile, 100 farfalla e 200 misti classe S9 e il bronzo vinto nei 100 stile S9.

Poco dopo scendono in vasca gli atleti della finale diretta dei 400 stile libero classe S7 maschile che nonostante il gran crono nuotato da Federico Bicelli che chiude con 4’55”92 con il quale spazza via il suo personal best di oltre dieci secondi e il precedente Record Italiano di 5’04”11 detenuto da Francesco Bocciardo dal 2013, non va oltre il quinto posto. Oro vinto dal britannico Michael Jones con 4’48”54, seguito dall’israeliano Mark Malyar con 4’48”69 e dal norvegese Andreas Skaar Bjornstad con 4’51”40.

“Non mi aspettavo che gli altri andassero così forte – dichiara Federico Bicelli – Questo mi ha portato a spingere con il gruppo per cercare di fare il miglior risultato e non perdere contatto. Sono contentissimo del risultati e del tempo, miglioro il mio personale di dieci secondi”

Di altissimo livello la finale dei 100 stile libero classe S6 femminile che non dà spazio a sorprese con l’oro che va all’ucraina Yelyzaveta Mereshko con 1’11″51 seguita dalla britannica Eleanor Robinson con 1’13″46 e dall’altra ucraina Viktoriia Savtsoka con 1’13″48. Settima l’Azzurra Chiara Cordini che chiude in 1’20″79 migliorando il crono del mattino di 1’22”98 e sfiorando di 29 centesimi il suo personale sulla distanza.

“Volevo provare a scendere sotto l’1’20” – dichiara Chiara Cordini – Sono comunque contenta di questo mio primo europeo, quindi va bene così, per il tempo e per il confronto con le mie avversarie che sono fortissime”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.