Altre medaglie arrivano da Stefano Raimondi e Salvatore Urso nei 100 farfalla S11 in attesa del gran finale di serata
Dopo il bronzo di Federico Morlacchi – clicca qui per saperne di più – il National Aquatic Centre vede altri tre Azzurri esultare in corsia nel corso di quest’ultima giornata dei Campionati Europei di Dublino che vede gli Azzurri far crollare un altro Record del Mondo sotto le bracciate di Simone Barlaam nella finale dei 50 stile libero classe S9!
Finale maiuscola, che ha visto il primatista europeo imporre un ritmo impressionante al quale non regge nessun avversario in vasca nonostante una partenza più lenta rispetto a tutti i suoi avversari, che vede l’atleta allenato da Max Tosin chiudere davanti a tutti sbriciolando il Record del Mondo!
Progressione impressionante del 18enne atleta della PolHa Varese che tocca la piastra cronometrica a 25”00 con il quale migliora di 13 centesimi il precedente World Record del britannico Matthew Cowdrey che resisteva dai Giochi di Londra 2012.
“Finalmente, aspettavo questo record – dichiara Simone Barlaam – Ho cercato questo record da una stagione e mezza e fortunatamente è arrivato. Peccato che sia un 25 netto anzichè un 24″99 ma va bene così. Con il modo in cui ho festeggiato a fine gara, mi sono liberato da un po’ di tensione che avevo accumulato in questi giorni”
In quella che è stata la decima gara per Barlaam in questi Campionati tra qualificazioni e finali, si tratta del secondo titolo europeo dopo quello vinto nei 100 stile al quale va ad aggiungersi l’argento dei 100 farfalla. Non c’è storia per gli avversari che completano il podio con l’ucraino Iurii Bozhynskyi con 26”43 e lo spagnolo Jose Antonio Mari Alcaraz con 26”50.
Poco prima c’era stata la gara esaltante di Stefano Raimondi nei 100 stile libero classe S10 che hanno visto l’atleta della Rari Nantes Verona allenato da Marcello Rigamonti offrire una progressione eccellente che lo hanno portato dalla terza alla seconda piazza nell’ultima vasca chiusa con il crono di 51”99 con il quale ha migliorato il Record Italiano siglato due mesi fa al Sette Colli con il crono di 52”82.
Per il 20enne si tratta della sesta medaglia vinta in questi Europei dopo un oro, un altro argento e tre bronzi.
L’oro è dell’ucraino Maksym Krypak che con 50”92 ritocca il suo Record Europeo di 51”08 segnato ai Giochi di Rio 2016, mentre il bronzo va al suo connazionale Denys Dubrov con 52”21.
“Il passaggio forse un po’ lento ma va bene così – dichiara Stefano Raimondi – Avrei voluto Krypak vicino così potevamo fare gara insieme”
Resta sempre fuori dalla lotta per il podio l’altro azzurro in vasca Riccardo Menciotti che ferma il crono con il personale di 55”85 che gli vale il sesto posto.
“È il mio migliore stagionale, sono contento – dichiara Riccardo Menciotti – Una settimana intensa che ora si fa sentire ma le emozioni sono state fantastiche”
Splendida la finale dei 100 stile classe S10 con le prime tre atlete concentrate in 11 centesimi, con la vittoria che va all’olandese Chantalle Zijderveld con 1’01″21 seguita dalla francese Elodie Lorandi con 1’01″31 e dalla britannica Zara Mullooly con 1’01″32. La 21enne Alessia Scortechini, argento sulla distanza ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona disputati lo scorso giugno, chiude al quarto posto con 1’02″51, a soli 44 centesimi dal suo Record Italiano stabilito a Lodi lo scorso anno. Soddisfatta l’atleta tesserata per il Circolo Canottieri Aniene che migliora il crono del mattino di 1’03”82 e che conclude il suo europeo portando a casa due bronzi nei 50 stile e 100 farfalla classe S10.
“Ci ho provato e alla fine è arrivato questo quarto posto – dichiara Alessia Scortechini – Ho dato il massimo ma le energie ormai erano finite. Va benissimo questo piazzamento e questo crono”
Non smette di stupire il 18enne Salvatore Urso che dopo l’argento nei 400 stile bissa con il bronzo nei 100 farfalla S11. L’atleta tesserato per la Noived Napoli si supera con una fantastica gara che già da metà vasca lo vede saldamente in terza posizione. Nel finale poi consolida il piazzamento fermando il crono in 1’10″95 e polverizzando così il vecchio Record Italiano, nonchè suo personale, di 1’17″36 nuotato nello scorso marzo a Brescia.
“Ho chiuso alla grande questo mio primo campionato europeo – dichiara Salvatore Urso – È andata benissimo, mi è piaciuta la crescita che ho avuto con quest’esperienza con tutte queste gare e tutto questo agonismo in gara. Ora mi dedicherò allo studio per i test di ingresso a fisioterapia e spero di poter dedicarmi a questi studi. Ho dedicato tanto al nuoto e voglio continuare a farlo per migliorare. Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto”
Vittoria per lo spagnolo Israel Oliver con 1’05″44 seguito dall’ucraino Viktor Smyrnov con 1’07″68.
Gare in corso di svolgimento, commentate attentamente da Swim4Life Magazine e in diretta su RAI Sport con il commento di Tommaso Mecarozzi e Federica Fornasiero, coadiuvati da Arianna Secondini in zona mista.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!