Caffeina, taurina e ginseng, come sfruttarli nel modo giusto per ottimizzare le prestazioni in piscina
Incorrere in cali energetici transitori, oppure anche prolungati nel tempo, è purtroppo un’esperienza comune e frequente soprattutto durante la stagione delle gare.
A tal proposito è possibile aiutarsi un pochino a superare questi momenti di difficoltà attraverso una corretta dieta e l’utilizzo di integratori, ritrovando così la giusta energia. A questo scopo tra i nostri migliori alleati ci sono indubbiamente le cosiddette “sostanze ergogeniche”.
Possono essere definite ergogeniche quelle sostanze capaci di ottimizzare le prestazioni fisiche. Tra tutte, la caffeina è sicuramente quella più studiata e più utilizzata a tal fine e molto spesso viene utilizzata dagli atleti per migliorare le proprie performance sotto forma di energy drink. Il motivo di questa abitudine è dovuto al fatto che nelle bevande energetiche la caffeina è spesso associata ad altre sostanze ergogeniche, come la Taurina, il Guaranà e l Ginseng, per potenziarne l’effetto. Queste diverse sostanze contenute in un mix già preparato possono effettivamente darci la giusta carica.
Alcuni studi hanno, in effetti, dimostrato come la caffeina sia efficace nel migliorare la performance di resistenza di soggetti allenati e fisicamente attivi.
Quando la caffeina viene assorbita dall’organismo, si assiste a una stimolazione del sistema nervoso che si traduce in un aumento delle catecolamine plasmatiche, che consente al corpo di adattarsi allo stress indotto dall’esercizio fisico. A livello cardiaco viene stimolata la produzione di norepinefrina e adrenalina che aumentano la velocità e la forza delle contrazioni cardiache.
Tuttavia, è anche vero che il consumo eccessivo di caffeina è associato a una serie di effetti collaterali spiacevoli, come ad esempio ansia, insonnia, accelerazione del battito cardiaco e dipendenza, quindi non bisogna mai abusare di queste sostanze.
Altre sostanze, i cui effetti sono stati studiati ai fini del miglioramento della performance sportiva, sono la taurina e il ginseng elencati prima.
La taurina è stata indicata come un potente antiossidante a causa della presenza di acido solfonico, che promuove la conversione di sostanze altamente citotossiche in sostanze relativamente stabili. Inoltre, la taurina sembrerebbe generare diversi effetti biologici, tra i quali la regolazione dell’omeostasi del calcio, sia nel muscolo scheletrico che nel tessuto cardiaco, l’aumento della forza muscolare, il miglioramento del metabolismo dei lipidi e della sensibilità all’insulina.
Secondo alcuni studi condotti nel 2015, la taurina è in grado di aumentare i livelli di aminoacidi nel muscolo scheletrico promuovendo una maggiore forza e migliorando sia la prestazione che il recupero. Queste azioni sono legate al fatto che la taurina è in grado di aumentare la concentrazione di una proteina che lega il calcio (calsequestrina), la quale mantiene elevata la concentrazione di ione calcio nel reticolo sarcoplasmatico promuovendo una maggiore biodisponibilità dello stesso per la contrazione muscolare.
Insieme agli studi sulla taurina sono stati condotti anche studi sull’associazione di quest’ultima con bevande di recupero post-esercizio come il latte al cioccolato. Il latte al cioccolato, infatti, grazie al suo contenuto ideale di carboidrati e proteine, può essere ritenuto al pari di molti prodotti da banco efficaci nel reintegrare il glicogeno impoverito nei muscoli, migliorando il recupero dopo un esercizio fisico ad alta intensità.
Il ginseng è stato usato per migliaia di anni nella cultura asiatica per le sue proprietà adattogene, tra cui la gestione dello stress e la resistenza alla fatica.
Alcune indagini hanno, infatti, accertato la capacità del ginseng di ridurre efficacemente lo sforzo e il dolore dopo un esercizio di resistenza acuta. Uno dei prodotti più attraenti dei mercati del ginseng in Corea del Sud è il Ginseng Panax, il cui consumo è in costante aumento. A oggi diversi studi randomizzati hanno riportato l’efficacia degli integratori a base di ginseng sulla riduzione della fatica e sul miglioramento della condizione fisica.
Non è certamente facile portarsi una tazza di caffè o un bicchiere di taurina e ginseng a bordo vasca prima delle gare o anche prima degli allenamenti e in questo, gli integratori già preparati risultano essere molto utili e comodi.
Swim4Life Magazine consiglia ExtraShot Energy di EthicSport, il primo un integratore studiato appositamente per un rapido effetto tonico ed energetico e che contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento grazie all’elevato tenore di caffeina e zero calorie, unendo i benefici dei carboidrati sequenziali utili allo sportivo.
Molto utile per reintegrare velocemente e in maniera duratura le scorte energetiche, Swim4Life Magazine consiglia inoltre Energia Rapida Professional, un integratore innovativo che riesce a fornire monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi a diversa velocità di assimilazione, insieme a un’opportuna dose di caffeina e potassio. Grazie a questo supporto integrativo, già preparato e facile da trasportare e consumare, l’organismo dell’atleta riesce a trarre energia da poter utilizzare in piscina in maniera veloce e duratura nel tempo.
Come sempre mamma natura ci regala tante sostanze e tanti rimedi che, se usati in modo attento e consapevole, sono in grado di aiutarci nei momenti di difficoltà, che si tratti di un caffè, un integratore, o un bicchiere di latte al cioccolato, prendetevi cura del vostro corpo e lui vi ringrazierà migliorando le vostre prestazioni.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!