nuoto

Nuoto, il tuo rifugio sicuro per ripararti dalle sofferenze della vita

Trova la forza di tuffarti, l’elemento acqua e le emozioni profumate di cloro faranno il resto

Hai mai vissuto un periodo fin troppo lungo della tua vita in cui ti sei sentito sbandato, disorientato e ripetutamente dentro e fuori da veri e propri blackout cerebrali?

Ti auguro di no e ti auguro di non trovarti mai in una condizione del genere, ma se malauguratamente dovesse capitarti, sappi che non basterà rifugiarti negli affetti di famiglia, semmai ne avrai; non basterà avere un lavoro solido, semmai lo avrai e non basterà nemmeno avere una certa indipendenza economica.

Ecco perché sarebbe opportuno crearti un rifugio, che possa accoglierti nei momenti più difficili della tua vita e che possa proteggerti da quelle sofferenze che minano pericolosamente il tuo benessere mentale, ma anche fisico.

Il Nuoto rappresenta un rifugio sicuro. È un dato di fatto. Per gli agonisti, ma soprattutto per gli appassionati amatori e per la categoria Master, il Nuoto è quel microcosmo a parte dal resto della tua realtà in cui puoi letteralmente immergerti e di cui hai grande bisogno.

Perché? Perché nella vita ci saranno purtroppo sempre e comunque delle difficoltà. Chi sostiene il contrario non ti ama abbastanza.

E quando quelle difficoltà busseranno alla tua porta, per quanto tu possa aver studiato, sarai sempre impreparato. Ecco perché serve preparare un piano B.

Il Nuoto è il piano B che ti serve, perché è uno dei pochi sport che ti mette sotto la frusta per lunghi periodi prima di poterti esaminare nella competizione che conta.

Non è come il calcio, in cui ti alleni ma giochi una o più partite a settimana, così come ad esempio anche il basket o altri sport di squadra in cui condividi tattiche di gioco e che prevedono campionati e incontri settimana dopo settimana in cui hai spesso la possibilità di rifarti se fallisci.

Nel Nuoto no: sudi, anche se non si vede perché sei immerso in acqua, ti sfianchi, tornando a casa talvolta esausto dall’allenamento e insieme al tuo allenatore metti in campo tutte le strategie possibili al fine di “indovinare” il cammino più opportuno da fare per ottenere il miglior risultato possibile per le tue capacità. Tu da solo insieme a lui che ti segue dal piano vasca.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Una preparazione lunga e tortuosa, durante la quale non avrai mai la possibilità di testarti veramente a fondo per essere sicuro di poter andar forte nel momento che conta. Sembra quasi un incubo e invece tutto questa rappresenta una palestra di vita non indifferente.

Il Nuoto è come un’acciaieria in cui tu sei il pezzo di ferro da forgiare per diventare un’arma. Che sia un’arma di difesa o di attacco dipenderà soltanto dall’occasione in cui sarà necessario utilizzarla.

Devi lasciarti plasmare, fidarti delle tue impressioni e soprattutto di quelle di chi ti allena e stringere i denti, allenamento dopo allenamento. Non sai se andrà bene, ma devi aver fiducia che sia così.

E quando una batosta ti piomberà addosso dalla vita, ecco che quell’ambiente in cui inali cloro che a un certo punto della tua esperienza natatoria definirai profumo, quei blocchi di partenza che mettono alla prova il tuo equilibrio ogni giorno e quel vortice di emozioni che provi quando ti tuffi, quando alzi la testa per una respirazione tra una bracciata a delfino e l’altra, o quando uscendo da una subacquea a dorso scorgi il soffitto o meglio ancora il cielo prima di rompere la superficie dell’acqua, ecco che quella piscina che tanto ti ha messo alla prova diventerà il tuo rifugio. L’elemento acqua, avvolgente, dolce, lieve, farà il resto.

Non importa quanto tu stia soffrendo, trova la forza di tuffarti e il Nuoto non ti tradirà. Mai. Mettilo pure alla prova e vedrai, sarà il tuo rifugio.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine