Nuoto, Adam Peaty Record del Mondo stellare nei 100 rana!

Pazzesca prestazione del fuoriclasse inglese in semifinale. Emozionante la staffetta 4×100 stile azzurra che chiude ad un soffio dal bronzo con record italiano

Non si poteva immaginare inizio migliore di questi di Mondiali di Nuoto FINA con una strepitosa Elena Di Liddo che nei 100 farfalla centra la finale con Record Italiano e Gabriele Detti che si è preso un bronzo nei 400 stile – clicca qui per leggere la notizia – la 18esima edizione dei campionati in scena al Nambu International Aquatics Center di Gwangju prosegue con grandi emozioni e clamorosi colpi di scena!

La semifinale dei 100 rana regala puro spettacolo al pubblico coreano, con la presenza dell’alieno britannico, l’uomo rana Adam Peaty che da ormai cinque anni domina questa specialità tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Nessuno riesce a stargli dietro con quella nuotata elastica ma estremamente potente che lo porta a staccare qualsiasi avversario già da metà gara. Lo stesso è accaduto nella vasca di Gwangju, dove il campione olimpico, europeo e mondiale cala l’ennesimo asso dalla manica con una gara monumentale, abbattendo ancora una volta il Record del Mondo. La progressione di questo fantastico record comincia dalle Olimpiadi di Rio 2016, dove disse che ripetere il crono di 57″13 non era cosa facile, ma Adam già agli Europei di Glasgow del 2018 stupì tutti nuotando in 57″10.

Quest’oggi è stata scritta l’ennesima pagina incredibile della storia di questo grande campione e del nuoto mondiale, con il britannico che diventa il primo uomo al mondo ad abbattere il muro dei 57 secondi nei 100 rana, chiudendo in 56″88! Adam Peaty si candida fortemente a vincere il settimo oro di fila dal 2014.

Alle spalle del re della rana si piazza il cinese Zibel Yan con 58″67 seguito dal briannico James Wilby con 58″83.

Fuori dalla finale (a meno di rinunce) l’Azzurro Fabio Scozzoli che nuota il nono crono di 59″22 e Nicolò Martineghi che rimedia una squalifica.

“Posso dire che io c’ero – sono le parole a caldo di Fabio Scozzoli – È un onore gareggiare con un’atleta come Peaty per il quale provo ammirazione”

Emozionante la staffetta 4×100 stile maschile che chiude ad un soffio dal bronzo con il quarto posto conquistato in 3’11″39. Il quartetto composto da Santo Condorelli (48″72), Manuel Frigo (47″29), Luca Dotto (47″81) e Alessandro Miressi (47″57) nuotano con tanto cuore provando a guadagnarsi un posto sul podio che però vede degli avversari corazzati che non hanno mollato un centimetro. Nonostante tutto la formazione Azzurra chiude nove centesimi meno del quartetto olimpico a Pechino 2008 (3’11″48 con Alessandro Calvi, Christian Galenda, Marco Belotti e Filippo Magnini) registrando quindi il nuovo Record Italiano.

”In stagione ho avuto molteplici problemi e difficoltà a nuotare sotto i 49 secondi, i miei tempi abituali – racconta Luca Dotto – L’unico che si è superato è stato Frigo, autore di una frazione pazzesca. Fa male, siamo arrabbiati perché in dieci anni di nazionale non ricordo una squadra fuori dal podio con 3’11″3. Comunque è un messaggio importante in vista delle Olimpiadi perché abbiamo stabilito il record italiano senza migliorarci nell’arco della stagione, eccetto Frigo. Quindi dobbiamo renderci conto di quanto siamo forti e lavorare con tranquillità e serenità. Questo quarto posto sarà un riferimento importante per il futuro”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Vittoria per gli Stati Uniti con 3’09″06 seguiti dalla Russia con 3’09″97 e dall’Australia con 3’11″22.

La staffetta 4×100 stile femminile vede vincere l’Australia con 3’30″21 con il Record dei Campionati che migliora il 3’31″48 detenuto dalla stessa nazione. Secondi gli Stati Uniti con 3’31″02 davanti al Canada con 3’31″78.

Appuntamento a domani per la seconda giornata, in diretta su RAI 2 alle 3.00 ora italiana.

Risultati completi

Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari

Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.