L’atleta del CS Esercito e Imolanuoto si giocherà domani il podio contro l’alieno Adam Peaty e il brasiliano Felipe Lima, senza escludere outsider dalle retrovie
Dopo le molteplici emozioni vissute nella finale dei 200 stile libero maschile – clicca qui per saperne di più – che hanno visto l’Azzurro Filippo Megli sfiorare il bronzo di 4 centesimi ritoccando ancora il Record Italiano e quella dei 1500 stile libero femminili con la protagonista assoluta Simona Quadarella che si è laureata campionessa mondiale con Record Italiano di Alessia Filippi battuto – clicca qui per saperne di più – al Nambu International Aquatics Center di Gwangju la terza serata dei Mondiali di Nuoto prosegue con le semifinali dei 50 rana maschili, che promuovono Fabio Scozzoli.
L’atleta del CS Esercito e Imolanuoto allenato da Cesare Casella incastra una bella coordinazione bracciata-gambata che gli permette di nuotare in 26″70 limando di tre centesimi il suo Record Italiano della scorsa stagione centrando il terzo miglior crono di accesso alla finale, alle spalle del britannico Adam Peaty, campione olimpico, europeo e mondiale che da cinque anni padroneggia la rana veloce con disinvoltura disarmante, che chiude in 26″11 e del brasiliano Felipe Lima con 26″62. Fuori l’altro Azzurro in gara Nicolò Martinenghi che si ferma al 14esimo posto con 27″31 peggiorando due decimi rispetto al mattino.
“Sto bene, non mi aspettavo il migliore 50 della carriera perché quest’anno non ero mai riuscito a nuotarlo bene – ha dichiarato Scozzoli – Al Sette Colli sono stato addirittura imbarazzante, però quando si chiude il ciclo di lavoro che seguo con il tecnico Cesare Casella divento esplosivo, efficace e in acqua mi sento bene. In finale ogni dettaglio sarà determinante”.
Gare in corso di svolgimento
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!