Il carpigiano si prepara a una finale che si annuncia velocissima in cui ci sarà anche Domenico Acerenza, fiato sospeso stasera per Simona Quadarella e Margherita Panziera a caccia di una medaglia
Dopo i 50 rana da Record Italiano di Benedetta Pilato – clicca qui per saperne di più – e l’ultima gara individuale a un Mondiale di Federica Pellegrini – clicca qui per saperne di più – le qualifiche della penultima giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA di Gwangju si concludono con i 1500 stile libero maschile che trovano il miglior crono stampato dal fresco campione iridato degli 800 e campione olimpico e mondiale in carica, nonché argento nella staffetta in acque libere di questi mondiali, Gregorio Paltrinieri.
Il carpigiano delle Fiamme Oro e Coopernuoto nuota davanti a tutti in 14’45”80, un crono più lento rispetto alle qualifiche di Budapest 2017 in cui segnò 14’44″31 e quelle di Rio 2016 in cui nuotò in 14’44”51. Risparmiare qualcosa non farà affatto male all’atleta allenato da Stefano Morini al Centro Federale di Ostia, visto che in finale dovrà difendersi dall’attacco certo del tedesco campione iridato della 10km in acque libere e campione europeo in carica Florian Wellbrock che ha chiuso alle sue spalle in 14’47″52 e dall’ucraino vice campione del mondo e continentale Mykhailo Romanchuk che ha segnato 14’47″54, tempi che fanno presagire una finale molto veloce che potrebbe far traballare perfino il Record Mondiale di Sun Yang (14’31”02, ndr).
“La batteria è andata abbastanza bene, ho nuotato con buone sensazioni – ha dichiarato Paltrinieri – Non ho voluto tirare troppo e non ho voluto strafare, preferendo di fare una gara in gestione. La finale sarà diversa: Romanchuk e Wellbrock mi sembrano già più in forma rispetto agli 800 e li avrò entrambi ai miei fianchi. Proverò a fare la mia gara e a controllarli”
E in questa super finale in programma per domani sera, ci sarà anche l’altro Azzurro del Centro Federale di Ostia, anche lui argento iridato con la staffetta in acque libere, Domenico Acerenza, sesto in 14’52″03, a 15 centesimi dal personale nuotato agli Europei di Glasgow dello scorso anno, alle spalle del danese Alexander Norgaard con 14’47″75 e del norvegese Henrik Christiansen, argento negli 800, con 14’50″28, e davanti al francese vice campione del mondo degli 800 David Aubry con 14’53″38.
“Mi sentivo molto bene in acqua e non vedevo l’ora di gareggiare dopo aver visto i miei compagni andare forte – ha dichiarato l’atleta delle Fiamme Oro e Canottieri Napoli che disputerà la sua prima finale mondiale in carriera – Ho accelerato un po’ l’ultimo 50 perché non volevo farmi mettere la mano davanti dagli altri e perché ogni posizione è importante per accedere alla finale. Ho sfiorato il personale e proverò a migliorarlo. È stato difficile mantenere la condizione per tutti questi giorni, ma pare che ci sia riuscito”
Appuntamento a più tardi, dalle 13:00 ora italiana, per le semifinali e finali in programma per la penultima giornata, in diretta sui canali RAI, che vedranno Margherita Panziera e Simona Quadarella a caccia di una medaglia, rispettivamente nei 200 dorso e 800 stile, prima di lasciare spazio alla staffetta.
Programma Gare Azzurri e Programma Gare completo con orari
Start-List Mondiali FINA Gwangju 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!