Nuoto, Benny Pilato e Martina Carraro dominano i 50 rana!

Record Mondiale Junior della tarantina al primo oro internazionale in carriera, la rana veloce degli Europei di Glasgow premia anche l’eterno Fabio Scozzoli che vince il bronzo a 31 anni

Dopo le medaglie di bronzo conquistate nei 400 misti da Ilaria Cusinato – clicca qui per saperne di più – e da Gabriele Detti nei 400 stile libero – clicca qui per saperne di più – il pubblico spettatore al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow per iCampionati Europei di Nuoto in vasca corta applaude anche al primo inno di Mameli suonato nell’impianto scozzese.

A portare l’oro nelle casse Azzurre è il baby fenomeno Benny Pilato che nonostante la giovanissima età di 14 anni, riesce nell’impresa di vincere i 50 rana al suo primo Europeo dopo lo sfavillante Mondiale di Gwangju in lunga che l’ha vista vice campionessa mondiale della rana veloce alle spalle dell’asso americano Lilly King.

La tarantina allenata dall’altro e tanto giovane Vito D’Onghia nella piscina Meridiana di Taranto, nuota in 29″32 migliorando il suo personale di 29”41 fatto poche settimane fa a Genova e quindi il Record Italiano, ma non solo, ufficializza a dovere anche il Record Mondiale Junior!

“Sono felicissima – ha affermato Benedetta al suo primo oro internazionale in carriera – Oggi ero più tesa della finale mondiale di Gwangju. Il pianto finale è lo sfogo per aver raggiunto finalmente il gradino più alto del podio. C’erano tante aspettative alla vigilia e questo un po’ ha pesato psicologicamente. Ora cercherò di divertirmi di più” 

Un crescendo da campionessa esperta quello di Benny, all’esordio internazionale con i colori del Circolo Canottieri Aniene, che ha nuotato le batterie in 29″93, le semifinali in apertura della serata in 29″48 e poi la finale con il nuovo primato mondiale giovanile.

La finale perfetta per gli Azzurri, che oltre all’oro della Pilato festeggiano la doppietta grazie all’argento conquistato da Martina Carraro, al primo podio individuale continentale in carriera dopo le medaglie vinte in staffetta, che arriva con il crono di 29″60, tre centesimi più lenta delle semifinali nuotate in apertura della serata e sette centesimi più lenta del personale nuotato stamattina nelle batterie.

Per la ligure vice vice campionessa mondiale nei 100 rana in lunga e nei 50 rana in corta si tratta della sesta medaglia vinta negli ultimi tre anni e dell’undicesima internazionale in carriera. A chiudere il podio l’irlandese Mona Mc Sharry con 29″87.

“È bella questa lotta tra italiane che non ha precedenti nella storia – ha affermato l’atleta delle Fiamme Azzurre e Nuoto Club Azzurra 91 Bologna allenata da Cesare Casella – È la mia prima medaglia continentale in vasca corta ed ora punto ad un podio anche nella distanza doppia”.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La rana veloce vede anche l’ennesima impresa del campione europeo in carica dell’Esercito e Imolanuoto Fabio Scozzoli che alla veneranda età di 31 anni si porta a casa il bronzo dei 50 rana nuotando in 25″84. L’atleta allenato da Cesare Casella, ventotto medaglie in carriera tra mondiali ed europei, chiude in ex aequo con l’olandese Arno Kamminga alle spalle del nuovo primatista europeo, il russo Vladimir Morozov in 25″51 che cancella il 25″62 detenuto dallo stesso Scozzoli e del turco Emre Sakci con 25″82.

“Una medaglia europea fa sempre piacere – dichiara Scozzoli – Siamo una bella squadra ed abbiamo cominciato bene. Ora vediamo di confermarci”

Chiude sesto invece il 20enne Nicolò Martinenghi tesserato per Fiamme Oro ed NC Brebbia, allenato da Marco Pedoja con il nuovo personale di 26″01.

Gare in corso di svolgimento

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine