Sei medaglie vinte dagli Azzurri nella prima giornata dei Campionati che si rendono subito protagonisti in Scozia piazzandosi al primo posto della classifica per nazioni e seconda nel medagliere dietro la Russia
Migliore esordio non poteva esserci per gli Azzurri, che nella prima giornata dei Campionati Europei di Nuoto in vasca corta di scena nel Tollcross International Swimming Centre di Glasgow conquista sei medaglie, un oro, un argento e quattro bronzi, che la proiettano momentaneamente al primo posto della classifica a punti e al secondo in quella del medagliere.
Alla doppietta arrivata nei 50 rana femminili con l’oro di Benny Pilato e l’argento di Martina Carraro – clicca qui per saperne di più – e alle medaglie di bronzo vinte nei 400 misti da Ilaria Cusinato – clicca qui per saperne di più – da Gabriele Detti nei 400 stile libero – clicca qui per saperne di più – e da Fabio Scozzoli nei 50 rana, si è alternato il bronzo vinto nel finale della serata dalla 4×50 stile libero maschile.
Finale regolare e senza sorprese quella della 4×50 veloce che vede dall’inizio alla fine il trittico che ha formato il podio finale saldamente nelle proprie posizioni: come due anni fa a Copenaghen vince la Russia, con 1’22″92, seguita stavolta dalla Polonia che arrivò terza in Danimarca alle spalle degli Azzurri, con 1’23″74.
Apre Federico Bocchia in 21″41, seguito dall’ottimo cambio di Marco Orsi che nuota in 21″13, meno pimpante della frazione di stamattina chiusa in 20″97, da Giovanni Izzo che difende la terza piazza con il parziale di 21″32, lanciando lo spilungone torinese Alessandro Miressi, campione europeo l’anno scorso in lunga a Glasgow, con l’ottima frazione di 20″64 per il crono finale di 1’24″50.
“Peccato aver perso qualche centesimo ma sono molto soddisfatto e già penso alla gara individuale – afferma Bocchia – Come inizio non c’è male ed essere qui per me è già importante”
“Sono ancora qua e competitivo – afferma sorridente Orsi – Adesso testa ai 100 misti dove proverò a difendere l’oro di Copenhagen”
“Un debutto veramente incredibile, faccio fatica a crederci – afferma Izzo – Dedico questa medaglia alla mia famiglia”
“Uno dei miei migliori 50 – dichiara Miressi – Questo è un anno importante per me ed è partito proprio nel migliore dei modi”
Durante la serata sono arrivate anche le promozioni nella finale dei 100 dorso rosa di Margherita Panziera che cancella il Record Italiano del 2008 di Elena Gemo fermo a 57”35 con 56″57 che vale il terzo crono di qualifica nella semifinale dominata dall’olandese Kira Touissant con 55″17. In finale domani sera ci sarà anche Silvia Scalia che è settima in 57″51 limando il personale dello scorso anno a Riccione di cinque centesimi.
Finale conquistata nei 100 farfalla anche dal campione in carica di vasca corta e primatista italiano Matteo Rivolta che nuota sesto in 50″20 davanti all’altro Azzurro Piero Codia in 50”31 migliorandosi di quattro decimi dal mattino.
Appuntamento a domani dalle 10:30 ora italiana per le batterie di qualifica della seconda giornata, in diretta su Rai Sport e in streaming su Rai Play con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi coadiuvati in mix zone da Elisabetta Caporale.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!