Perché Nuoto? Perché non è un semplice sport ma molto di più!

Non è solo nuotare avanti e indietro in una vasca, ma è emozione, passione, uno stile di vita che ti travolgerà, alimenterà i tuoi sogni, le tue giornate e non ne potrai fare più a meno

Cosa spinge a macinare chilometri su chilometri avanti e indietro seguendo la linea blu e incrociando più e più volte sempre la stessa T a ogni virata? Perché proprio il nuoto?

Non c’è una risposta semplice, è così e basta. É come innamorarsi: cresci e invecchi accanto alla tua persona, insieme, mano nella mano. Così è con il nuoto, un amore infinito che cresce sempre di più e nonostante le difficoltà, i momenti bui, i tentativi di mollare, è lì a sostenerci e ad aiutarci a farci stare meglio, perché senza ci sentiremmo sicuramente persi, come se ci mancasse un pezzo importante della nostra vita.

Il nuotatore lo riconosci subito, è un individuo un po’ pazzo, è diverso dagli altri sportivi perché il nuoto non è un semplice sport, non è solo nuotare avanti e indietro in una vasca, è molto di più.

È innanzitutto un sognatore. Tutto parte dai sogni, ognuno di noi ha dei sogni nel cassetto, che alle volte si ha quasi paura a parlarne ad alta voce e allora restano rinchiusi dentro di noi in qualche angolino della nostra testa che a momenti ce ne dimentichiamo, ma con il duro lavoro, giorno dopo giorno, spesso questi sogni diventano realtà, proprio come nelle favole.

Non c’è cosa più bella di porsi degli obiettivi, anche all’apparenza impossibili e poi con il tempo e con il giusto mix di determinazione, tenacia e allenamento, riuscire a realizzarli. Un vero atto di fede e una vera e propria liberazione!

Il nuotatore è anche un eterno Peter Pan. Si sente sempre giovane e il trascorrere degli anni anziché portarlo a desistere di passare ad un’attività più tranquilla per mantenersi un po’ in forma, lo fa appassionare sempre di più.

Poi talvolta, con l’età aumenta anche il desiderio di cimentarsi in sfide sempre più proibitive, soprattutto nelle acque libere. Le acque libere sono per gli amanti del nuoto più accaniti, quelli che non si accontentano di una piscina che presenta confini e che vogliono molto di più. Vogliono fare del mare o del lago la propria piscina personale e sfidare onde, correnti, pesci e meduse e chi più ne ha e più ne metta per affrontare vere imprese eroiche.

È un inguaribile romantico. Una parte del suo cuore apparterà per sempre al nuoto, quindi fidanzate/i e mogli/mariti non siate gelosi, è una battaglia persa, non riuscirete a tenerlo lontano dall’acqua per molto tempo. Il nuotatore sta all’acqua come il pane sta alla nutella, due coppie perfette indivisibili.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il nuoto ti travolge la vita. Non ci sarà giornata al mare o vacanza in cui il tuo primo pensiero sarà mettere in valigia un costume, una cuffia e un paio di occhialini, perché non si sa mai, una nuotata può sempre capitare.

Anche quando sarai stanco, mentalmente e fisicamente, nuotare sarà sempre la scelta migliore per stare meglio. Un po’ come una medicina magica: sei triste? Nuota;
Sei felice? Nuota;
sei stanco? Nuota;
non ti senti bene? Nuota;
sei arrabbiato? Nuota.

E si potrebbe continuare all’infinito, perché la verità è che il nuoto è la soluzione a tutto. Ancora è da capire cosa ci fa amare così tanto il nuoto, ma è un amore incondizionato. Colpa del troppo cloro? Chi lo sa, ma di sicuro nessuno ti può comprendere meglio di un altro nuotatore.

Che tu sia amatore o agonista, l’amore per il nuoto è un qualcosa di imprescindibile, che ti travolge quando meno te lo aspetti e ti rende eternamente giovane nel più profondo del tuo cuore.

Perché il nuoto? Che mondo sarebbe senza!

Foto di copertina per gentile concessione di Sara Franzini

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

MariaSofia Paparo

Studentessa presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della navigazione, brevetto di sub, membro del Master Team Speedo.