nuoto-paralimpico-europei-funchal-giulia-terzi-record-europeo-nei-200-misti

Nuoto Paralimpico, Europei Funchal, Giulia Terzi Record Europeo nei 200 misti

Nel primo pomeriggio di finali la nazionale paralimpica azzurra chiude con diciassette medaglie, sette ori, sei argenti e quattro bronzi

Sono cominciati nel migliore dei modi per l’Italia gli Europei Para Swimming “Madeira 2020” in corso a Funchal dal 16 al 22 maggio.

Nel primo pomeriggio di finali, al Completo de Ponteada, la nazionale paralimpica azzurra ha portato a casa ben diciassette medaglie, di cui sette ori, sei argenti e quattro bronzi.

Campioni Europei
  • Giulia Terzi ( Fiamme Azzurre / PolHa Varese) 3’08″12 nei 200 misti SM7 con Record Europeo che cancella il vecchio primato di 3’12″82 della russa Oxana Guseva del 2012
  • Emanuele Marigliano (Centro Spotivo Portici) 1’06″46 nei 50 rana SB2 son Record Italiano che cancella il suo vecchio primato di 1’15″58 del 2019
  • Xenia Francesca Palazzo (Fiamme Azzurre / Verona Swimming Team) 4’54″62 nei 400 stile libero S8
  • Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona Swimming Team) 1’06″80 nei 100 Rana SB9
  • Carlotta Gilli (Fiamme Oro / Rari Nantes Torino) 1’03″71 nei 100 Farfalla S13
  • Francesco Bocciardo (Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi) 32″90 nei 50 stile libero S5
  • Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene) 28″71 nei 50 stile libero S10
Argento
  • Alberto Amodeo (PolHa Varese) 4’39″04 nei 400 stile libero S8 con Record Italiano che migliora il suo 4’39″30 registrato alle World Series 2021 di Lignano dello scorso aprile
  • Francesco Bocciardo (Fiamme Oro / Nuotatori Genovesi) 1’50″05 nei 100 rana SB4
  • Stefano Raimondi (Fiamme Oro / Verona Swimming Team) 23″74 nei 50 stile libero S10
  • Monica Boggioni (AICS Pavia Nuoto) 40″60 nei 50 stile libero S5
  • Efrem Morelli (Fiamme Oro / Canottieri Baldesio) 49″47 nei 50 Rana SB3
  • Giulia Ghiretti (Fiamme Oro / Ego Nuoto) 1’51″34 nei 100 Rana SB4
Bronzo
  • Antonio Fantin (Fiamme Oro / Lazio Nuoto) 1’20”77 nei 100 Dorso S6 con Record Italiano che cancella
  • Monica Boggioni (AICS Pavia Nuoto) 1’56″39 nei 100 rana SB4
  • Alessia Berra (PolHa Varese) 1’15″53 nei 100 dorso S12 e 1’05″83 nei 100 farfalla S12-S13
Altri Azzurri in gara
  • William Frison (ASPEA Padova) quarto con 1’34″89 nei 50 Rana SB2
  • Arjola Trimi (PolHa Varese) sesta con 1’08″57 nei 50 Rana SB3
  • Arianna Talamona (Fiamme Azzurre / PolHa Varese) settima con 1’33″78 nei 100 Dorso S6
  • Misha Palazzo (Verona Swimming Team) quinto con 2’02″39 nei 200 stile libero S14
  • Riccardo Menciotti (Circolo Canottieri Aniene) sesto con 25″57 nei 50 stile libero S10

Il medagliere vede già saldamente in testa la nazionale Azzurra.

“Ogni trasferta è pianificata da tempo e con grande attenzione – racconta il DT Riccardo Vernole – i tempi e le caratteristiche dei nostri e degli avversari sono studiati e ben conosciuti ma ogni volta che inizia una finale rimango sorpreso dalle straordinarie prestazioni che otteniamo. E il ritmo è talmente intenso – abbiamo un fuoriclasse praticamente in ogni gara – che l’emozione per la gara appena conclusa è ancora forte che già inizia la gara successiva.”

Risultati e Medagliere

Diretta Streaming
Link all’elenco dei convocati

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.