flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero-maschile-due-fantastici-record-italiani
foto Giorgio Scala / DPM

Flash Thomas Ceccon, imprendibile 4×100 stile libero maschile, due fantastici Record Italiani!

Gli Azzurri concludono le qualifiche del day 2 delle Olimpiadi in grande stile in attesa delle finali di stanotte

La seconda sessione di qualifiche delle Olimpiadi di Tokyo si chiude in grande stile dopo le emozioni e le gioie dell’avvio di sessione clicca qui per saperne di più – miste all’amarezza della Pilato clicca qui per saperne di piùcon gli Azzurri che regalano ben due Record Italiani con due sontuosi temponi.

Il primo all’Aquatic Center di Tokyo arriva nei 100 dorso maschili di Thomas Ceccon che ancora una volta dimostra quanto sa essere un alieno nuotando le qualifiche in 52″49 stracciando il suo Record Italiano di 52”84 fatto agli Assoluti invernali 2020.

Prima vasca in 25”63, ritorno in 26”86 dimostrano equilibrio e uno stato di forma mentale e fisico ottimali per tentare l’impossibile.

Non lo distrare nemmeno il talento russo favorito Kliment Kolesnikov, l’unico davanti a lui nelle batterie, che nuota al suo fianco in 52″15 che preannuncia un probabile Record Mondiale forse già in semifinale.

Il crono del 20enne delle Fiamme Oro e Leosport allenato da Alberto Burlina rappresenta ad oggi il quinto mondiale stagionale e un miglioramento rilevante sul suo precedente.

Sono contento sapevo di valere questo tempo, ma non sono sorpreso – ha dichiarato Ceccon – Gareggiare a quest’ora mi piace, vasca molto fluida, ma domattina sarà tutta un’altra gara e farò anche la staffetta. Con questo tempo valgo la finale, poi vedremo, per ora mi sento bene”

Approda in semifinale anche il campione in carica, lo statunitense Ryan Murphy, settimo in 53″22, uguale all’altro russo Egveny Rylov.

Si ferma invece Simone Sabbioni, 17esimo in 53″79, a 45 centesimi dal personale e a soli due centesimi dalle semifinali.

La serata di Tokyo si conclude con un altro Record Italiano arrivato da una 4×100 stile libero maschile che punta a fare il botto.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Apertura potente del piemontese Alessandro Miressi in 47”46, a un centesimo dal suo Record Italiano e nettamente il più veloce in prima frazione delle batterie.

Dopo un “controllato” 22”80 ai 50 metri, esplode tutta la sua potenza nella seconda vasca, dando il cambio a Santo Condorelli.

Italia davanti a tutti e l’oriundo combatte per mantenere tale vantaggio nuotando in 47”90, passando il testimone a un perfetto Lorenzo Zazzeri.

Il fiorentino stacca dal blocco di partenza in 0”31 e dopo fulmineo 22”16 ai primi 50 metri, nuota 47”29 lasciando l’ultima fatica a Manuel Frigo che replica con un ottimo 47”64.

Tempone del quartetto dei califfi della velocità siglato in 3’10”29 che spazza letteralmente via il Record Italiano di 3’11″39 detenuto da Santo Yukio Condorelli, Manuel Frigo, Luca Dotto e Alessandro Miressi che ci videro ai piedi del podio mondiale in Corea per soli 17 centesimi.

flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero
foto Giorgio Scala / DPM

Il riscatto è dietro l’angolo, serve un ultimo sforzo e questo quartetto, che in finale vedrà Thomas Ceccon al posto probabilmente di Condorelli, può farcela.

Miglior crono delle batterie davanti ai campioni uscenti e campioni del mondo degli Stati Uniti e al bronzo olimpico e mondiale in carica Australia con 3’11”33 e 3’11”89.

Possiamo giocarcela, non siamo abituati a gareggiare in finale la mattina e ora bisogna recuperare energie per domani ed essere concentrati – ha dichiarato Miressi – Ce la possiamo fare, io ci credo”

flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero-alessandro-miressi

Domani sarà altra gara ma siamo lì – afferma Manuel Frigo – Sarà mattina per tutti, quindi ce la possiamo fare. Il ricordo del quarto posto mondiale per diciassette centesimi ci dà uno stimolo in più”

flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero-manuel-frigo

Domani sarà un’altra storia – ha dichiarato Condorelli – Bisogna mantenere la concentrazione e portare la nostra energia e quello che sappiamo fare”

flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero-santo-condorelli

Abbiamo fatto una gran cosa oggi – ha dichiarato Zazzeri – Come ha detto Miressi, domani la cosa fondamentale sarà recuperare più energie possibili per migliorarci ancora”

flash-thomas-ceccon-imprendibile-4x200-stile-libero-lorenzo-zazzeri

Prima della 4×100 erano scese in vasca anche le donne dei 400 stile libero prive di Azzurre, con Simona Quadarella che ha deciso di concentrarsi alle distanze più lunghe.

Il miglior crono è della campionessa uscente statunitense Katie Ledecky con 4’00”45, seguita dalla cinese Li Bingjie con 4’01”57 e dalla pericolosa australiana Ariarne Titmus con 4’01”66.

Appuntamento dalle 3:30 ora italiana, in diretta su Discovery+ (Eurosport) e Rai2.

Risultati completi

Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui

Clicca qui per il Programma Gare Nuoto

Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia

Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine