nicolo-martinenghi-fa-sognare-record-italiano-100-rana-in-semifinale
foto Giorgio Scala / DBM

Nicolò Martinenghi fa sognare, Record Italiano 100 rana in semifinale

Domani super sfida con Adam Peaty, la prima delle Olimpiadi Tokyo regala anche un Record del Mondo con l’Australia che trionfa nella 4×100 stile donne

Dopo un inizio non esaltante in seguito ai risultati delle prime tre finali – clicca qui per saperne di più – la prima delle Olimpiadi di Tokyo si è conclusa con la gioia regalata da Nicolò Martinenghi.

L’Azzurro impegnato nelle semifinali dei 100 rana ha mostrato grande lucidità confermando tutto quello di bello che ha fatto vedere nel corso di quest’anno.

Ottima partenza con il 27”38 nuotato ai primi 50 metri, molto più veloce di quello delle batterie (27”77) ottima tenuta nella seconda parte di gara chiusa in 30”90, un centesimo in meno rispetto alla chiusura delle batterie.

Il crono è un favoloso 58”28 che permette all’atleta del Circolo Canottieri Aniene allenato da Marco Pedoja che il 1° agosto compirà 22 anni di migliorare il suo Record Italiano di un centesimo rispetto agli Assoluti di Riccione.

Il risultato vale il terzo miglior crono per l’accesso alla finale di domani, in cui davanti a lui avrà l’olandese Arno Kamminga che ha nuotato in 58”19 e il re Adam Peaty che ha segnato 57”63.

Sono molto contento, è stato importante far capire che anche la mattina ci sono – ha dichiarato Nicolò Martinenghi – Ottima gara sia a livello nervoso che fisico, è il mio personale quindi meglio non potevo. Adesso riposo e testa alla finale”

Si è fermato invece Federico Poggio che ha nuotato il 15esimo tempo in 59”91, ben distante dal personale di 59”33 registrato in batteria.

Sensazioni buone, tempo un po’ alto, forse sono partito lento per paura di accusare il finale – ha dichiarato Federico Poggio – Sono comunque contento di questa semifinale”

Il programma della giornata si conclude con il Record Mondiale dell’Australia nella 4×100 stile libero donne, vinta in 3’29”69 con Bronte Campbell, 53”01, Meg Harris, 53”09, Emma McKeon, 51”35 e Cate Campbell, 52”24 che stracciano il 3’30”05 da loro siglato nel 2018.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dal bronzo di Rio all’oro di Tokyo, le Australiane sono seguite sul podio da Canada con 3’32”78 e dalle campionesse uscenti degli Stati Uniti con 3’32”81.

Appuntamento alle 12:00 ora italiana per le batterie della seconda giornata.

nicolo-martinenghi-fa-sognare-world-record-australia-4x100-free

Risultati completi

Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui

Clicca qui per il Programma Gare Nuoto

Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia

Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine