Titolo alla Titmus imprendibile ma il Record del Mondo resta dell’Azzurra, grazie del bel viaggio Fede
Onore a Federica Pellegrini che a prescindere dal risultato finale, ha scritto l’ennesima pagina di storia del nuoto disputando la quinta finale dei 200 stile di seguito a un’Olimpiade.
Il parco avversarie è tosto e lei è l’unica della classe ’80 in gara, dalla corsia laterale al cospetto di donne che erano delle bambine quando lei vinceva l’argento ad Atene 2004.
Nonostante tutto l’atleta del Circolo Canottieri Aniene allenata da Matteo Giunta ci prova e nuota una finale al massimo, nuotando il miglior crono della sua stagione, l’ultima competitiva della sua carriera, chiudendo in 1’55”91.
Il tempo le dice settimo posto, ma il suo sorriso dice quanto la regina di questa gara possa essere felice di aver concluso nuotando sotto 1’56”.
Sono molto contenta, è stato un bel viaggio, anni e anni di bracciate, ma è stato bello – ha dichiarato Federica Pellegrini – Me la sono goduta dall’inizio alla fine, sono contenta anche del tempo che è il mio migliore stagionale”
L’oro olimpico va all’australiana Ariarne Titmus che viaggia con un incredibile 1’53”50, la terza prestazione mondiale di sempre, che cancella il Record Olimpico della britannica Allison Schmitt con 1’53”61 del 2012.
Sul podio dietro l’australiana, davanti alla cinese della Repubblica di Hong Kong Siobhan Haughey con 1’53”92, nuovo Record Asiatico, e la canadese Penny Oleksiak con 1’54”70, mentre è rimasta fuori dal podio la campionessa olimpica uscente, la statunitense Katie Ledecky, quinta in 1’55”21.

Federica Pellegrini è la prima donna in assoluto al mondo ad aver disputato una quinta finale olimpica consecutiva nella stessa specialità di gara.
Un primato singolare che soltanto Michael Phelps è riuscito a raggiungere nei suoi 200 farfalla, un mito nel mito, una leggenda nella leggenda, che adesso porta anche il nome di Federica Pellegrini.
Primatista mondiale dal 2009, campionessa olimpica nel 2008, argento nel 2004, quarta nel 2016, quinta nel 2012, quattro volta campionessa mondiale ed europea, portabandiera ai Giochi di Rio 2016, 27 gare olimpiche nel suo ruolino.
Unica donna ad aver conquistato la medaglia iridata in otto edizioni consecutive nel corso di una grandissima carriera cominciata da quell’argento dei Giochi Olimpici di Atene vinto a solo 16 anni, sempre nei suoi 200 stile.
Ben 17 anni sulle vette del nuoto internazionale, in cui ha vinto nove medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.
Inimitabile.
Questa è la mia ultima finale olimpica, l’ultimo 200 a livello internazionale. Tra qualche giorno farò 33 anni ed è giusto così, ma sapevo che sarebbe arrivato questo momento. Volevo ringraziare tutti, la mia famiglia, il mio staff, quelli che mi hanno tifato in questi anni. Sono fiera di essere stato capitano di questa nazionale in questi ultimi mesi perché lascio una squadra molto forte”
Le parole di Federica Pellegrini sono accompagnate dalle lacrime e lacrime hanno versato stanotte gli italiani che hanno vissuto il nuoto insieme a lei negli ultimi 17 anni, come noi.
Grazie del viaggio Fede, grazie di averci sempre creduto.
Video Finale 200 stile libero
Risultati completi
Orari, Diretta TV e dove guardare le Olimpiadi – clicca qui
Clicca qui per il Programma Gare Nuoto
Clicca qui per le Iscrizioni Gara Nuoto Italia
Elenco Iscritti Giochi Olimpici Tokyo 2020 Nuoto in vasca – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci