L’Azzurro completa l’opera migliorando i 400 stile libero, la tappa di Lignano si conclude con trenta nuovi primati
Federico Bicelli completa una tre giorni di gare sensazionale nella tappa italiana delle World Series di Nuoto Paralimpico.
Dopo aver sfiorato il Record del Mondo migliorando quello Italiano nei 100stilelibero nella prima giornata – clicca qui per la notizia – e aver migliorato il Record Italiano dei 50 stile libero nella seconda giornata – clicca qui per la notizia – il 23enne ha migliorato il Record Italiano classe S7 dei 400 stile libero.
L’atleta della Bresciana No Frontiere allenato da questa stagione da Giorgio Lamberti e dalla moglie Tania Vannini, bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo con la 4×100 misti, ha nuotato la distanza che lo ha visto argento agli Europei di Funchal e quinto nella finale olimpica di Tokyo in 4’40”43.
Con questo crono, il bresciano ha migliorato abbondantemente il precedente primato da lui stesso detenuto con4’43”67 nuotato la scorsa estate alle Paralimpiadi di Tokyo.
Federico Bicelli ancora da Record alle World Series di Nuoto Paralimpico in corso di svolgimento nella piscina olimpionica Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro.
L’ultima giornata di gare ha visto inoltre tre Record Mondiali cadere nella piscina olimpionica Bella Italia & Efa di Lignano Sabbiadoro.
Nelle batterie del mattino, il brasiliano Bruno Becker Da Silva si era preso il Record Mondiale classe S2 dei 50 farfalla detenuto dal connazionale Gabriel Geraldo Dos Santos Araujo con 1’01”65 del 2019 fermando il crono a 1’00”70.
Nelle finali del pomeriggio però, Dos Santos Araujo ha rilanciato riprendendosi il Record Mondiale nuotando in 56”62, diventando il primo atleta classe S2 della storia sotto al minuto nella specialità.
Sempre Dos Santos Araujo aveva siglato l’altro dei tre Record Mondiali nuotando i 150 misti classe SM2 disputati al mattino in 3’47”04 cancellando il messicano Cristopher Gregorio Tronco Sanchez con 3’48”03 della scorsa stagione.
In tre giorni di gare, a questi primati si sono sommati otto Record Americani, cinque Record Italiani Assoluti, diciotto Record Italiani di Categoria e uno della Manifestazione, per un totale di trenta nuovi primati!
Il medagliere di questa seconda tappa delle World Series di Nuoto Paralimpico, che segue a quella di Melbourne disputata lo scorso febbraio e precede quelle di Berlino e Indianapolis in programma ad aprile, vede il Brasile dominare su tutti con sedici ori, sei argenti e sei bronzi.
Dietro i verde oro, l’Italia con dieci ori, sette argenti e otto bronzi, seguita dalla Colombia con un oro, quattro argenti e un bronzo.
Polha Varese, Lazio Nuoto e Verona Swimming Team le prime tre invece nel medagliere delle Societàlegato alla 15esima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Invernali.
Clicca qui per il Medagliere per Nazioni
Clicca qui per il Medagliere per Società
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci