Samuele Pampana marca il Record Europeo nei 1500 stile libero!

Il nuovo limite M40 nuotato dal toscano al Trofeo Città di Castello dove Mara Colletti nuota 3mila a delfino! Alla cronaca anche i migliori risultati degli ultimi Meeting di Circuito prima dei Campionati Italiani di Riccione.

Dopo i dettagli del Trofeo Roma Nuoto Master e del 3° Trofeo della Regionechiudiamo il Report Master della Settimana con la cronaca di tutti gli altri Meeting di Circuito Supermaster FIN disputati nello scorso week end che hanno dato appuntamento per l’ultimo atto della stagione ai Campionati Italiani che si terranno nell’ultima settimana di giugno nello Stadio del Nuoto di Riccione.

Iniziamo dal 31° Trofeo Galluzzi organizzato dalla Polisport nella piscina olimpionica degli Impianti Natatori Belvedere di Città di Castello dove si sono tuffati 387 atleti (461 iscritti) in rappresentanza di 66 società e dove lo straordinario Samuele Pampana ha dato ancora una volta prova di grande classe, nuotando un eccellente 1500 stile libero in 16’41”48 e 1010,41 punti che rappresenta il nuovo Record Europeo della categoria M40! L’atleta della Nuotopiù Academy ha migliorato con questa prestazione il primato precedente detenuto da ben 13 anni dal tedesco Michael Kleiber con 16’45″53, riscrivendo anche il Record Italiano detenuto con 16’55”07 da Igor Piovesan dal 2014 e registrando inoltre la terza miglior prestazione all time mondiale della sua categoria.
mara-colletti-swimmingNella manifestazione umbra vinta dalla Polisport-Città di Castello con 50.823,87 punti, accompagnata sul podio dal Centro Nuoto Bastia con 46.214,35 punti e Parco Paradiso con 45.568,37 punti, è emersa però un’altra grande protagonista, Mara Colletti, M45 della Sama Sporting che affetta da una rarissima forma di cancro alla vescica, è praticamente rinata dal 2006, quando ha deciso di affidarsi al nuoto. La laziale originaria di Bassano Romano, ha voluto vincere una sfida significativa in occasione del Trofeo Galluzzi, nuotando 3000 metri a delfino attraverso i quali ha voluto dimostrare pubblicamente a tutti che nulla è impossibile! Clicca qui per leggere la sua storia nell’intervista realizzata da Swim4Life Magazine.
Da sottolineare anche la migliore prestazione assoluta femminile siglata da Nicoleta Coica, M30 della Nuovo Nuoto-Bologna con 2’33”43 e 938,54 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 31° Trofeo Galluzzi

matteo-montanari-rec-italiano-masterIn quel di Piacenza, presso la piscina olimpionica Canottieri Vittorino da Feltre, si è svolto il 2° Trofeo Master Vittorino da Feltre organizzato dalla omonima società sportiva che nonostante l’esigua partecipazione di 173 atleti per 57 squadre, ha regalato l’emozione del Record Italiano stabilito da Matteo Montanari, M25 della ESC Brescia che nei 400 misti ha nuotato in 4’44”44 e 968,25 punti cancellando il 4’45”40 stabilito nel dicembre del 2012 da Giorgio Paoletti.
Oltre alla prestazione da record, segnaliamo nei 100 stile libero femminili la migliore prestazione assoluta del meeting messa a segno da Simonetta Cavallero, M50 della Swimming Club Alessandria con 1’10”21 e 898,87 punti.
La classifica finale, stilata utilizzando il metodo “fissi con premio vittoria” e cioè assegnando i punti a scalare dal primo all’ottavo classificato, ha visto trionfare la squadra di casa della Canottieri Vittorino Da Feltre con 334 punti seguita dalla Prosport Acqua con 134 punti e dallo Sport Management Lombardia con 118 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 2° Trofeo Master Vittorino da Feltre

Nell’impianto della piscina Olimpica di Como si è disputato invece l’8° Memorial G. Novati organizzato dalla Ice Club Como che visto tuffarsi in acqua 442 atleti (396 iscritti) in rappresentanza di 52 società. Le migliori prestazioni sono state stabilite da Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia che nei 100 dorso ferma il crono in 1’06”30 e 960,94 punti e da Silvia Preda, M25 del Team Nuoto Lombardia con 1’03”80 e 914,58 punti nei 100 stile libero. La classifica a squadre premia lo Sport Management Lombardia con 66.149,34 punti davanti lo Sporting Club 63 con 40.883,4 punti e l’Ice Club Como con 35.651,88 punti.

Clicca qui per i risultati completi dell’8° Memorial G. Novati

Due Meeting in pochi giorni in Puglia, con il 2° Trofeo Otrè organizzato dalla Otrè SSD.a.R.L a Noci, nell’Otre’ Wellness Club in vasca da 25 metri che ha visto scendere in acqua 354 atleti (378 iscritti) in rappresentanza di 41 società ed il 4° Trofeo Estivo organizzato dal CR FIN Puglia sempre in vasca corta, nella piscina del Centro DNA di Putignano, partecipato da 263 atleti (288 iscritti) in rappresentanza di 25 società.
Nel primo, sono da sottolineare la migliore prestazione assoluta maschile siglata nei 100 stile libero da Marco Conti, M50 del Circolo Canottieri Di Lauria con 56”64 e 964,51 punti e la migliore femminile registrata da Mariapia Longobardi, M25 del CUS Bari che ha dominato i 400 stile libero con 4’35”15 e 957,22 punti, oltre alla vittoria dell’Adriatika Nuoto con 79.523,37 punti, seguita sul podio da Gestione Polivalente Modugno con 37.727,52 punti e Otrè Ssd-Noci con 37.510,24 punti;
anche nel secondo meeting, si sono messi in evidenza i medesimi atleti, Marco Conti a caccia del Record Italiano nei 100 stile libero chiuso stavolta in 56”66 e 964,17 punti, e Mariapia Longobardi, che in questa occasione si è distinta nei 200 stile libero nuotati in 2’11”90 e 944,66 punti. Vittoria della classifica a squadre al CUS Bari con 47.426,16 punti, seguita sul podio da Aquatika con 36.871,86 punti e Brindisi Nuoto con 35.967,83 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi del 2° Trofeo Otrè

Clicca qui per i risultati completi del 4° Trofeo Estivo

Nelle Piscine olimpioniche di Albaro di Genova si è disputato il 5° Trofeo Piscine di Albaro organizzato dalla Nuotatori Genovesi che ha raccolto la presenza di 173 atleti (226 iscritti) in rappresentanza di 39 società. Si sono distinti al femminile è Paola Ambrosi, M50 della Nuotatori Genovesi nei 100 rana con 1’29”90 e 907,56 punti ed al maschile Daniele Lupi, M45 della DDS con 30”56 e 935,86 punti nei 50 dorso. In classifica finale è stata la squadra della Nuotatori Genovesi a spuntarla su tutte con 87.705,16 punti seguita dalla Rapallo Nuoto con 29.925,86 punti e dalla Idea Sport con 13.666,03 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 5° Tr Piscine di Albaro

Chiudiamo con il 2° Trofeo Nuotatori Trentini organizzato nella piscina olimpionica del Centro Sportivo Manazzon di Trento dalla omonima società sportiva, partecipato da 116 atleti (136 iscritti) per 24 società. Da segnalare al maschile la prestazione nei 200 misti stabilita da Alessandro Ramon, M25 della Merano con 2’20”16 e 911,24 punti, mentre è nei 100 rana che è arrivata la migliore femminile siglata da Monica Corò, M50 della Stilelibero-Preganziol con 1’20”03 e 1019,49 punti. La classifica finale premia la Nuotatori Trentini con 21.561 punti seguita dalla Leno 2001 con 21.312,12 punti e dalla Rari Nantes Trento con 20.460,28 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 2° Trofeo Nuotatori Trentini

Swim4Life All Rights Reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.